
-
Meloni, 'l'Italia è pronta a fare la sua parte a Gaza'
-
Gaza: Ben Shimon, emozionati ma calcio separato da quanto accade
-
Sisi a Israele, trasformiamo momento storico in nuovo inizio
-
Musica alla Festa di Roma, da Buckley alla truffa dei rapper
-
Esclusivo e timido, docu su Arbasino alla Festa di Roma
-
Idf, consegnati a Croce Rossa i primi due corpi di ostaggi
-
Media, bus con prigionieri palestinesi arrivati a Ramallah
-
Calcio: Kean rassicura, 'tornerò molto presto, forza azzurri'
-
'Trump, ok ad Hamas come forza di polizia per un periodo'
-
Trump, Meloni leader molto forte,sta facendo un bel lavoro
-
Trump, primi passi i più difficili, ora pace durevole
-
Ue, 'al via antenne per fabbriche IA, accesso a supercalcolo'
-
Trump firma l'accordo di pace per Gaza
-
Il prezzo del gas termina in discesa a 31,4 euro ad Amsterdam
-
Il bridal di Molaro sfila nella Reggia di Portici
-
Sarkozy in carcere alla Santé a Parigi dal 21 ottobre
-
Nuove rivelazioni su Epstein, 'Andrea rischia il titolo di duca'
-
Calcio: Milan; lesione muscolare, Saelemaekers salta Fiorentina
-
Lo spread Btp-Bund chiude in deciso calo a 79,6 punti
-
Borsa: Milano +0,29% in chiusura. In luce Stm giù Ferrari
-
Primo ok Eurocamera a più flessibilità sulla due diligence
-
Cibo sano e sport, il gioco educativo di Fondazione Veronesi
-
Trump, 'è iniziata già la fase 2 dell'accordo per Gaza'
-
E' amore tra Katy Perry e Justin Trudeau, abbracci su yacht star
-
Incontro con Meloni e leader su prossimi step per Striscia
-
Katz, 'solo 4 corpi ostaggi? Hamas non rispetta obblighi'
-
Media, Trump accoglierà venerdì Zelensky alla Casa Bianca
-
Ad agosto picco 5% del traffico aereo passeggeri in Europa
-
Voci di maxi-offerta per Yamal, ma il Barcellona smentisce
-
Nyt, quotidiano cinese pubblica editoriale LeBron ma non è suo
-
Borsa: Europa cauta malgrado Wall Street, oro e argento record
-
Psyché, in libro con cd l'opéra comique di Ambroise Thomas
-
All'Alcatraz di Milano viaggio nel tempo con i Counting Crows
-
Rabbia e paura, le emozioni degli uomini al 'catcalling'
-
Sinner a Riad per il Six Kings Slam
-
Torna ApritiModa, viaggio dietro le quinte del made in Italy
-
Dal cuore al polpo, c'è una stampa 3D che unisce più materiali
-
Una moneta celebra i 100 anni dell'intelligence italiana
-
Il fisico Volpe porta Renaissance Fusion anche in Italia
-
'Svolta su Gaza dopo incontro diretto inviati Trump-Hamas'
-
Merz, 'Trump ora usi la sua influenza anche sulla Russia
-
Calcio: Juve; lesione al menisco per Bremer, dovrà operarsi
-
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
-
Milan-Como: Maignan, 'non capisco perché giochiamo a Perth'
-
Mondiali: Tuchel, 'la mia Inghilterra ora é una squadra'
-
Calcio: Como, 'gara a Perth è un sacrificio per il bene comune'
-
U21: Baldini "ragazzi straordinari, allenarli è il massimo"
-
Trump, ora ci concentriamo sulla Russia, risolveremo
-
Viva Verdi!, doc tra Milano e Usa punta all'Oscar
-
Ue, 'abbiamo un ruolo importante da svolgere a Gaza'

Il tifone Bebinca arriva su Shanghai, evacuazioni e stop ai voli
E' il più forte ad abbattersi sulla città cinese dal 1949
Shanghai è stata colpita stamattina dal tifone Bebinca, il più forte abbattutosi sulla capitale economica della Cina dal 1949, con venti violenti e piogge torrenziali che hanno causato la cancellazione dei voli e l'evacuazione dei residenti. Passando per il Giappone, Bebinca si è abbattuto nella parte orientale della città, a Lingang New City nel distretto di Pudong, intorno alle 7:30 ora locale ed è stato emesso l'allarme rosso. "La velocità massima del vento vicino al centro del tifone era di 42 metri al secondo", rendendolo "il più forte tifone che si è abbattuto su Shanghai dal 1949" dopo Gloria, secondo la televisione cinese Cctv. Tutti i voli sono stati cancellati nei due principali aeroporti di Shanghai mentre il tifone si avvicinava alla costa orientale, una delle zone più popolate della Cina. La municipalità di Shanghai ha consigliato ai suoi 25 milioni di residenti di non lasciare le proprie case, mentre nel distretto di Chongming, isola situata alla foce del fiume Yangtze, sono state evacuate 9mila persone. Le autostrade sono state chiuse dall'una di notte e per le strade della città è stato imposto un limite di 40 chilometri orari.
E.Gasser--VB