
-
Dal 15 ottobre al via l'accensione dei riscaldamenti
-
Wnba: Las Vegas Aces trionfano ancora, terzo titolo in 4 anni
-
Cgia, 35 mila pagine di norme all'anno 'costano' 57,2 miliardi
-
Mbappè ancora infortunato, Real Madrid in allarme
-
Beirut condanna attacchi Idf, 'colpiti obiettivi civili'
-
Media, '200 soldati Usa in Israele per monitorare tregua'
-
Difesa Russia, 'intercettati nella notte 42 droni ucraini'
-
In Corea del Nord una parata militare per l'80° del Partito (2)
-
Idf, 'colpite e smantellate strutture Hezbollah in sud Libano'
-
Trump, gli ostaggi a Gaza saranno rilasciati lunedì
-
Bufera su Hegseth per base del Qatar in Usa, Maga insorgono
-
Boluarte, 'non lascerò il Perù per cercare asilo all'estero'
-
In Corea del Nord una parata militare per l'80° del Partito
-
Trump, 'non ho cancellato l'incontro con Xi, non so se lo vedrò'
-
Trump annuncia, ulteriori dazi del 100% sulla Cina
-
Mondiali: qualificazioni, vittorie per Francia e Germania
-
Motogp: Pirro al posto di Marquez in Australia
-
Festival Verdi, nel 2026 la rara Alzira, Aida e Nabucco
-
Media, 'Trump in Israele lunedì, poi vola in Egitto'
-
Della Valle 'noi rispettati, pm venga a vedere aziende'
-
Gattuso, 'play off non scontati, non scherziamo col fuoco'
-
Taylor Swift regna anche sulle classifiche italiane
-
Il Messia di Rossellini al Tertio Millennio Film Fest
-
Da Vertis sgr e Cdp Venture 4 milioni per startup Titan4
-
Msf, a Gaza entrino immediatamente aiuti e personale medico
-
Prezzo del petrolio a picco, Wti perde il 4% a 59 dollari
-
Socialisti, da Macron nessuna risposta, pronti a sfiducia
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 32,1 euro ad Amsterdam
-
'Trump ha chiamato Machado per congratularsi sul Nobel'
-
Michael J. Fox sul nuovo libro, 'Ho ancora tanto da fare'
-
Società Quartetto apre con Vivaldi poi arriva Argerich
-
Trump pubblica un video sulle parole di Putin e lo ringrazia
-
Il Brasile travolge 5-0 la Corea del Sud in amichevole
-
Borsa: Milano chiude pesante (-1,74%), giù Stellantis
-
Lucariello canta 'Noi del Rione Sanità' per la serie Rai
-
Jennifer Aniston sulla maternità, 'ci ho provato per 20 anni'
-
Taylor Swift, stop al lancio all'estero di Party of a Showgirl
-
Il Golfo di Napoli nasconde una grande scogliera corallina
-
Domori(Polo Gusto), ok progetto agricoltura rigenerativa Ecuador
-
Bce, ipotesi soglia di 3000 euro per wallet euro digitale
-
Uto Ughi, 'non volevo denigrare Venezi ma curriculum importante'
-
Benigni, 'Bonacelli era uno straordinario attore'
-
Scompenso cardiaco, 800mila casi e prevalenza del 20% in over 80
-
Mercoledì informativa di Tajani a Camere su accordo Gaza
-
Zelensky sente Lagarde, 'garantire uso degli asset russi'
-
'La Voce della Bellezza', Rosmy con l'Alter Echo String Quartet
-
Putin, 'Trump sta facendo molto per la pace'
-
La fiducia dei consumatori Usa cala in ottobre
-
Borsa: Europa incerta dopo avvio Wall Street, Milano -0,32%
-
Muore a 82 anni John Lodge, voce e bassista dei Moody Blues

Ong Usa, aumenta repressione in Nicaragua, Venezuela e a Cuba
Freedom House, 'limiti alla libera circolazione di oppositori'
L'Ong statunitense Freedom House ha denunciato il crescente ricorso a misure repressive da parte dei governi di Nicaragua, Venezuela e Cuba per "limitare la libertà di movimento degli oppositori" includendo "il ritiro della cittadinanza, il divieto di viaggi all'estero, il sequestro dei documenti d'identità e il rifiuto dei servizi consolari". Nel rapporto annuale sulla "repressione transnazionale" in 50 Paesi del mondo, Freedom House evidenzia che queste restrizioni sono "forme di coercizione meno visibili rispetto agli omicidi o ai rapimenti". Nel capitolo dedicato al Nicaragua, l'Ong evidenzia che il governo di Daniel Ortega ha privato della loro nazionalità 222 oppositori poco dopo averli deportati negli Stati Uniti, mentre altri 94 nicaraguensi in esilio, hanno perso la cittadinanza e le proprietà. Ai parenti degli oppositori rimasti in patria viene negato l'acquisto di biglietti aerei o autobus. Quanto al Venezuela, l'organizzazione ha condannato gli alti tassi di repressione e mostrato preoccupazione per gli arresti "arbitrari" e la criminalizzazione della protesta "nel contesto pre e post-elettorale" segnato da molteplici violazioni dei diritti umani, tra cui "arresti per motivi politici, restrizioni alla libertà di stampa e blocchi all'accesso di Internet". A Cuba - riferisce l'Ong lo stato proibisce i media indipendenti, sopprime il dissenso e limita le libertà civili. La libertà di movimento è limitata e ai medici, diplomatici e atleti cubani che "disertano" all'estero è proibito di visitare Cuba per diversi anni. "Ai dissidenti e ai giornalisti viene regolarmente impedito di viaggiare all'estero", conclude.
E.Burkhard--VB