
-
Dal 15 ottobre al via l'accensione dei riscaldamenti
-
Wnba: Las Vegas Aces trionfano ancora, terzo titolo in 4 anni
-
Cgia, 35 mila pagine di norme all'anno 'costano' 57,2 miliardi
-
Mbappè ancora infortunato, Real Madrid in allarme
-
Beirut condanna attacchi Idf, 'colpiti obiettivi civili'
-
Media, '200 soldati Usa in Israele per monitorare tregua'
-
Difesa Russia, 'intercettati nella notte 42 droni ucraini'
-
In Corea del Nord una parata militare per l'80° del Partito (2)
-
Idf, 'colpite e smantellate strutture Hezbollah in sud Libano'
-
Trump, gli ostaggi a Gaza saranno rilasciati lunedì
-
Bufera su Hegseth per base del Qatar in Usa, Maga insorgono
-
Boluarte, 'non lascerò il Perù per cercare asilo all'estero'
-
In Corea del Nord una parata militare per l'80° del Partito
-
Trump, 'non ho cancellato l'incontro con Xi, non so se lo vedrò'
-
Trump annuncia, ulteriori dazi del 100% sulla Cina
-
Mondiali: qualificazioni, vittorie per Francia e Germania
-
Motogp: Pirro al posto di Marquez in Australia
-
Festival Verdi, nel 2026 la rara Alzira, Aida e Nabucco
-
Media, 'Trump in Israele lunedì, poi vola in Egitto'
-
Della Valle 'noi rispettati, pm venga a vedere aziende'
-
Gattuso, 'play off non scontati, non scherziamo col fuoco'
-
Taylor Swift regna anche sulle classifiche italiane
-
Il Messia di Rossellini al Tertio Millennio Film Fest
-
Da Vertis sgr e Cdp Venture 4 milioni per startup Titan4
-
Msf, a Gaza entrino immediatamente aiuti e personale medico
-
Prezzo del petrolio a picco, Wti perde il 4% a 59 dollari
-
Socialisti, da Macron nessuna risposta, pronti a sfiducia
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 32,1 euro ad Amsterdam
-
'Trump ha chiamato Machado per congratularsi sul Nobel'
-
Michael J. Fox sul nuovo libro, 'Ho ancora tanto da fare'
-
Società Quartetto apre con Vivaldi poi arriva Argerich
-
Trump pubblica un video sulle parole di Putin e lo ringrazia
-
Il Brasile travolge 5-0 la Corea del Sud in amichevole
-
Borsa: Milano chiude pesante (-1,74%), giù Stellantis
-
Lucariello canta 'Noi del Rione Sanità' per la serie Rai
-
Jennifer Aniston sulla maternità, 'ci ho provato per 20 anni'
-
Taylor Swift, stop al lancio all'estero di Party of a Showgirl
-
Il Golfo di Napoli nasconde una grande scogliera corallina
-
Domori(Polo Gusto), ok progetto agricoltura rigenerativa Ecuador
-
Bce, ipotesi soglia di 3000 euro per wallet euro digitale
-
Uto Ughi, 'non volevo denigrare Venezi ma curriculum importante'
-
Benigni, 'Bonacelli era uno straordinario attore'
-
Scompenso cardiaco, 800mila casi e prevalenza del 20% in over 80
-
Mercoledì informativa di Tajani a Camere su accordo Gaza
-
Zelensky sente Lagarde, 'garantire uso degli asset russi'
-
'La Voce della Bellezza', Rosmy con l'Alter Echo String Quartet
-
Putin, 'Trump sta facendo molto per la pace'
-
La fiducia dei consumatori Usa cala in ottobre
-
Borsa: Europa incerta dopo avvio Wall Street, Milano -0,32%
-
Muore a 82 anni John Lodge, voce e bassista dei Moody Blues

In Afghanistan legge 'per promuovere virtù e prevenire vizio'
Regole rigide per le donne, contro l'adulterio e l'omosessualità
In Afghanistan è stata promulgata una legge per "promuovere la virtù e prevenire il vizio" tra la popolazione, in conformità con la Sharia; lo ha annunciato il Ministero della Giustizia talebano. La legge, di 35 articoli, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 31 luglio, stabilisce divieti già generalmente noti nell'Emirato islamico, ma la sua promulgazione potrebbe consentire di rafforzare il già stretto controllo della popolazione. Il ministero ha annunciato sul suo sito che la legge è stata approvata in anticipo dalla guida suprema dei talebani, l'invisibile emiro Hibatullah Akhundzada, che governa l'Afghanistan per decreto dalla sua roccaforte di Kandahar. Il potente Ministero della Propagazione della Virtù e della Prevenzione del Vizio (Pvpv) è responsabile dell'attuazione di questa legge. Esso controlla potenzialmente tutti gli aspetti della vita afghana, sia sociale che privata, e garantisce l'applicazione ultra-rigorosa della Sharia. Il governo talebano ha recentemente dichiarato di voler aumentare il ruolo del ministero, che, secondo le Nazioni Unite, crea un "clima di paura e intimidazione" tra gli afghani. La nuova legge stabilisce in particolare che "le donne devono coprire completamente il corpo in presenza di uomini che non appartengono alla loro famiglia", così come il viso "per evitare tentazioni". Questo comporta anche l'uso di una mascherina sulla bocca. Lo stesso vale se "le donne devono uscire di casa per necessità". Inoltre, le donne non devono far sentire la propria voce in pubblico, cantando o recitando poesie. Allo stesso modo, sono previsti divieti per i conducenti di veicoli: niente musica, niente droghe, trasporto di donne non vestite adeguatamente, donne in presenza di uomini che non sono membri della loro famiglia, o donne senza un mahram (accompagnatore, un membro maschio della loro famiglia). Seguono altri divieti: l'adulterio, l'omosessualità, il gioco d'azzardo, i combattimenti tra animali, la creazione o la visione di immagini di esseri viventi su un computer o un telefono cellulare, l'assenza di barba o la barba troppo corta per gli uomini, i tagli di capelli "contrari alla Sharia". L'"amicizia" con "un infedele" - un non musulmano - è vietata e le cinque preghiere quotidiane sono obbligatorie. Per quanto riguarda i media, la legge stabilisce che non devono essere pubblicati "contenuti ostili alla Sharia e alla religione", o che "umiliano i musulmani" o immagini che "mostrano esseri viventi". Il testo prevede sanzioni per chi non si adegua: avvertimenti verbali, minacce, multe, custodia di polizia da un'ora a tre giorni o qualsiasi altra sanzione richiesta dal Pvpv. In caso di recidiva, la questione viene deferita ai tribunali.
R.Flueckiger--VB