
-
Dal 15 ottobre al via l'accensione dei riscaldamenti
-
Wnba: Las Vegas Aces trionfano ancora, terzo titolo in 4 anni
-
Cgia, 35 mila pagine di norme all'anno 'costano' 57,2 miliardi
-
Mbappè ancora infortunato, Real Madrid in allarme
-
Beirut condanna attacchi Idf, 'colpiti obiettivi civili'
-
Media, '200 soldati Usa in Israele per monitorare tregua'
-
Difesa Russia, 'intercettati nella notte 42 droni ucraini'
-
In Corea del Nord una parata militare per l'80° del Partito (2)
-
Idf, 'colpite e smantellate strutture Hezbollah in sud Libano'
-
Trump, gli ostaggi a Gaza saranno rilasciati lunedì
-
Bufera su Hegseth per base del Qatar in Usa, Maga insorgono
-
Boluarte, 'non lascerò il Perù per cercare asilo all'estero'
-
In Corea del Nord una parata militare per l'80° del Partito
-
Trump, 'non ho cancellato l'incontro con Xi, non so se lo vedrò'
-
Trump annuncia, ulteriori dazi del 100% sulla Cina
-
Mondiali: qualificazioni, vittorie per Francia e Germania
-
Motogp: Pirro al posto di Marquez in Australia
-
Festival Verdi, nel 2026 la rara Alzira, Aida e Nabucco
-
Media, 'Trump in Israele lunedì, poi vola in Egitto'
-
Della Valle 'noi rispettati, pm venga a vedere aziende'
-
Gattuso, 'play off non scontati, non scherziamo col fuoco'
-
Taylor Swift regna anche sulle classifiche italiane
-
Il Messia di Rossellini al Tertio Millennio Film Fest
-
Da Vertis sgr e Cdp Venture 4 milioni per startup Titan4
-
Msf, a Gaza entrino immediatamente aiuti e personale medico
-
Prezzo del petrolio a picco, Wti perde il 4% a 59 dollari
-
Socialisti, da Macron nessuna risposta, pronti a sfiducia
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 32,1 euro ad Amsterdam
-
'Trump ha chiamato Machado per congratularsi sul Nobel'
-
Michael J. Fox sul nuovo libro, 'Ho ancora tanto da fare'
-
Società Quartetto apre con Vivaldi poi arriva Argerich
-
Trump pubblica un video sulle parole di Putin e lo ringrazia
-
Il Brasile travolge 5-0 la Corea del Sud in amichevole
-
Borsa: Milano chiude pesante (-1,74%), giù Stellantis
-
Lucariello canta 'Noi del Rione Sanità' per la serie Rai
-
Jennifer Aniston sulla maternità, 'ci ho provato per 20 anni'
-
Taylor Swift, stop al lancio all'estero di Party of a Showgirl
-
Il Golfo di Napoli nasconde una grande scogliera corallina
-
Domori(Polo Gusto), ok progetto agricoltura rigenerativa Ecuador
-
Bce, ipotesi soglia di 3000 euro per wallet euro digitale
-
Uto Ughi, 'non volevo denigrare Venezi ma curriculum importante'
-
Benigni, 'Bonacelli era uno straordinario attore'
-
Scompenso cardiaco, 800mila casi e prevalenza del 20% in over 80
-
Mercoledì informativa di Tajani a Camere su accordo Gaza
-
Zelensky sente Lagarde, 'garantire uso degli asset russi'
-
'La Voce della Bellezza', Rosmy con l'Alter Echo String Quartet
-
Putin, 'Trump sta facendo molto per la pace'
-
La fiducia dei consumatori Usa cala in ottobre
-
Borsa: Europa incerta dopo avvio Wall Street, Milano -0,32%
-
Muore a 82 anni John Lodge, voce e bassista dei Moody Blues

Sindacato delle auto Usa denuncia Trump e Musk, 'intimidazioni'
'Il tycoon ha insinuato che si può licenziare chi sciopera'
United Automobile Workers (Uaw), il potente sindacato americano delle auto, ha annunciato di aver presentato una denuncia al National Labor Relations Board (Nlrb) contro Donald Trump e Tesla per il tentativo di minacciare e intimidire i lavoratori. L'Uaw si sta mobilitando a sostegno della candidata democratica Kamala Harris e ha incoraggiato i suoi quasi 400.000 lavoratori a votare per lei. Il sindacato potrebbe avere un ruolo determinante in queste elezioni Usa, soprattutto negli stati in bilico come il Michigan, fondamentale per vincere a novembre. Nella sua denuncia, l'Uaw ha fatto riferimento in particolare ad uno scambio tra il tycoon ed Elon Musk durante il loro colloquio trasmesso ieri in diretta su X. "Tu sei un grande tagliatore di teste", si è complimentato l'ex presidente americano con Musk, che è noto per non tollerare lo sciopero nelle sue aziende. Il patron di Tesla non ha risposto e si è limitato a ridacchiare, il che forse renderà più difficile per l'Nlrb prendere provvedimenti. Secondo la legge federale americana, i lavoratori non possono essere licenziati per aver scioperato, e minacciare di farlo è illegale ai sensi del National Labor Relations Act, ha affermato la Uaw in una nota. Tim Walz ha fatto la sua prima uscita da solo a Los Angeles parlando ad uno dei più importanti sindacati Usa, l'American Federation of State, County and Municipal Employees. "La vice presidente e io sappiamo esattamente chi ha costruito questo Paese: sono stati gli infermieri, gli insegnanti e i dipendenti del governo statale e locale", ha detto il candidato democratico alla vicepresidenza riprendendo un adagio tipico di Joe Biden: "Quando i sindacati sono forti, l'America è forte". Il governatore 60enne del Minnesota ha poi attaccato gli avversari Donald Trump e JD Vance, accusandoli di voler "sfruttare i lavoratori per trarne vantaggio personale". Poi l'ex insegnante e coach della squadra di football del suo liceo ha strizzato l'occhio ai repubblicani moderati, ricordando di essere il "primo membro del sindacato candidato in un ticket presidenziale dai tempi di Ronald Reagan".
L.Wyss--VB