
-
Lula, senza regole per le Big tech le nostre società minacciate
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico
-
Tosca alla Fenice in un allestimento 'contemporaneo'
-
Zelensky, 'nessuna ricompensa alla Russia per la guerra'
-
Media, attacchi Idf a Gaza, 17 civili uccisi dall'alba
-
Nomadi, Paolo Jannacci e i Patagarri al 'Balamondo' di Rimini
-
Vela: al via da Mondello domani la XX Palermo-Montecarlo
-
Alghe fossili riscrivono la storia degli oceani moderni
-
Venezia Cinema, tornano le masterclass e le conversazioni
-
Caterina Guzzanti, porto a teatro la crisi della coppia
-
SpaceX, fra una settimana il decimo test di volo di Starship
-
Oltre 40mila imprese attive nel settore del tempo libero
-
Kiev, 'blindato nemico attacca con bandiere russa e Usa'
-
Cina proroga di 6 mesi indagini su prodotti lattiero-caseari Ue
-
Mfe al 43,57% di ProsiebenSat, opa riaperta fino al 1 settembre
-
Alpinista muore sulle Alpi bernesi dopo una caduta nel vuoto
-
Tennis: Paolini contro tabù Swiatek, 'con lei sara' durissima'
-
Calcio:Gutierrez nuovo colpo Napoli,a Villa Stuart per le visite
-
Venier e Ricciarelli alla camera ardente di Baudo
-
Calcio: Santos perde 0-6 in casa, Neymar pianto disperato
-
Cina, 'su Ucraina serve accordo equo al più presto'

Presidenziali in Iran, l'affluenza a Teheran è in aumento
Al primo turno aveva votato nella capitale il 33% degli elettori
L'affluenza di elettori al ballottaggio delle elezioni presidenziali in corso in Iran è in aumento a Teheran, rispetto a quella del primo turno la scorsa settimana. Lo ha affermato il governatore della capitale, Alireza Fakhari, dichiarando che la partecipazione è aumentata di circa un terzo. "Stiamo assistendo a una partecipazione maggiore dal 20% al 32% rispetto allo stesso periodo nel primo turno delle elezioni", ha detto Fakhari parlando con i media statali. La scorsa settimana, l'affluenza di elettori a Teheran è stata del 33%, mentre - considerando i dati generali di tutto il Paese - la partecipazione alle presidenziali è stata la più bassa nella storia della Repubblica islamica, con meno del 40% degli aventi diritto che ha espresso una preferenza. I seggi si sono aperti stamattina alle ore 8 locali (le 6.30 in Italia) e il ballottaggio vede contrapporsi il parlamentare riformista ed ex ministro della Salute, Massoud Pezeshkian, e il fondamentalista ex negoziatore sul nucleare, Saeed Jalili. Nel primo turno elettorale di venerdì scorso, Pezeshkian ha ottenuto 10.415.991 voti (42%) e Jalili 9.473.298 voti (39%) su un totale di 24.535.185 preferenze espresse in 58.640 seggi elettorali. Il team di Pezeshkian ha lanciato vari appelli per convincere a votare coloro che si sono astenuti durante il primo turno. Mercoledì il leader Ali Khamenei ha affermato che la scarsa partecipazione popolare al primo turno delle elezioni presidenziali di venerdì scorso, il più basso dopo la Rivoluzione islamica del 1979, "è stata inferiore a quanto previsto, ma ciò non significa che coloro che non hanno votato siano contrari al sistema'. Il candidato che avrà ottenuto il maggior numero di voti assumerà la carica di presidente e succederà Ebrahim Raisi, morto in un incidente d'elicottero il 19 maggio.
C.Koch--VB