
-
Atletica: Doualla dice no, niente mondiali a Tokyo
-
Tennis: Seles è malata "convivo con la miastenia gravis"
-
L'ong fondata da Mandela, 'a Gaza è in atto un genocidio'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Stm e Stellantis
-
Kallas, 'a Gaza carestia, Israele sblocchi accesso a Ong'
-
Lite con Coleman e arresto,Sha'Carri si scusa 'lui il mio amore'
-
Frank 'Il Psg ha tanti campioni, per noi è uno stimolo in più'
-
Le sorelle Bertani, 'torniamo all'infanzia tra sogno e realtà'
-
Vicario, Gigio mio capitano in Nazionale, spero risolva
-
Il gas conclude in calo (-1,7%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wsj, Perplexity offre 34,5 miliardi per Chrome di Google
-
L'Italia risponde alla Ue sul Golden Power
-
Nabucco, Barbiere, Trovatore al Macerata Opera Festival 2026
-
Zoff, "Donnarumma? Sorpreso. Non capisco cosa sia successo"
-
Borsa: l'Europa tiene dopo l'avvio di Wall street, Milano +0,7%
-
Lazio: Provstgaard 'serve grande stagione, Sarri mi piace'
-
Palio Siena, Redmayne tra il pubblico per le prove dei cavalli
-
Al via con Marko Mimica i Concerti di Belcanto al Rof
-
Usa, 'Kenya nostro partner principale in Africa'
-
Egitto, Turchia e Qatar al lavoro a nuovo piano per tregua Gaza
-
Media Gb, Zelensky ora è pronto a cedere territori
-
'Esercitazioni congiunte Russia-Bielorussia il 12-16 settembre'
-
Cinema e dazi Usa, confronto alle Giornate degli Autori
-
L'inflazione Usa a luglio al 2,7%, sotto le attese
-
Intesa, nel semestre si conferma ai vertici per impatto sociale
-
Lamberto Bava, 'rimpiango di non aver fatto Gnomi'
-
Borsa: Europa contrastata, effetto Zew su Francoforte (-0,5%)
-
Protezione civile,'intensificati i raid di Israele su Gaza City'
-
Ferragosto,in Toscana Cgil-Uil proclamano sciopero nel commercio
-
Afd di nuovo primo partito nei sondaggi, crolla sostegno Merz
-
Ue, 'prematuro parlare di cattivo accordo per l'Ucraina'
-
Tumori rari,a Roma terapia innovativa al Lutezio in day hospital
-
In Cina il primo robot antilope per monitorare le mandrie
-
All'Arena di Verona i Carmina Burana a Ferragosto
-
Migranti, 50.000 sbarchi in Gb da avvento Starmer al potere
-
Calcio: novità su Sky, torna dal 15 agosto la Ligue 1
-
Realizzato grafene record, pronto all'uso per chip o batterie
-
Nuova ondata di arresti nel comune di Istanbul, 13 in custodia
-
Calcio:2000 match e Coppe firmate Sorrentino, parte stagione Sky
-
Borsa: l'Europa rallenta dopo indici Zew, Francoforte -0,15%
-
Musk contro Apple, favorirebbe OpenAI su iPhone
-
Il figlio Jacopo, Dario Fo sarebbe stato curioso dell'Ia
-
Psg: caso portieri, anche lo spagnolo Arnau pronto a lasciare
-
Il Manchester Utd pesca in F1, preso l'ex ingegnere di Hamilton
-
Zelensky, l'esercito russo prepara nuove offensive
-
Cinema in piazza Maggiore a Bologna per 230mila spettatori
-
Diabete tipo 1, ad Alessandria nuovo trattamento in Pediatria
-
Liscio e musica sinfonica, a Ferragosto un omaggio a Casadei
-
Scoperti con l'IA nuovi antibiotici dai microbi più antichi
-
Basket: Petrucci, "fatti due miracoli con bronzi delle ragazze"

La vedova di Al Baghdadi rivela dettagli intimi della loro vita
Umm Hudaifa alla Bbc: 'Dopo la prigionia è cambiato'
Abu Bakr al-Baghdadi "era religioso ma non estremista... conservatore ma di mentalità aperta". Poi dopo l'invasione dell'Iraq guidata dagli Stati Uniti, dopo la sua detenzione a Camp Bucca e il suo rilascio è cambiato, "diventando irascibile e soggetto a scoppi di rabbia" negli anni a venire. In una rara intervista alla Bbc dal carcere dove è detenuta e indagata per crimini legati al terrorismo, a parlare è Umm Hudaifa, la prima moglie e vedova del leader dello Stato islamico al-Baghdadi. La donna ha rivelato alcuni intimi dettagli della vita trascorsa insieme al terrorista, ucciso il 27 ottobre del 2019 in un raid a Barisha nel Nord-ovest della Siria, spiegando di non essere stata all'inizio a conoscenza dell'attività del suo consorte. Dopo il carcere al Baghdadi "ha cominciato a soffrire di problemi psicologici", ma quando lei chiese il motivo al marito, lui le rispose che "era stato esposto a qualcosa che non poteva comprendere". Fra le ipotesi - sebbene la donna non lo abbia detto esplicitamente - ci sarebbe una tortura sessuale subita nel penitenziario, scrive il media britannico, aggiungendo che durante l'intervista la donna, vestiva di nero, non ha mai alzato la testa lasciando intravedere solo una parte del viso, fino alla base del naso. Interrogata sulle atrocità commesse dall'Isis Umm Hudaifa ha ammesso che "spargere sangue ingiustamente è una cosa orrenda e in questo senso l'Isis ha oltrepassato il limite dell'umanità". Poi ha rivelato di avere una volta sfidato il marito dicendogli di avere sulle mani "il sangue di quelle persone innocenti" e di avergli detto che "secondo la legge islamica ci sono altre cose che si sarebbero potute fare, come guidarli verso il pentimento".
M.Betschart--VB