
-
Immersive Disney Animation, a Roma la mostra sui grandi successi
-
Calcio: Uefa-Fifpro, "impegno condiviso per salute calciatori"
-
Basket: Petrucci: 'nuovo ct? Spero fumata bianca entro il mese'
-
Pace, memoria e lotta alle discriminazioni, torna 'Amico Rom'
-
Basket: Polonara, 'domani il ricovero, poi il trapianto'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,56%)
-
Fabrizio Moro, il 14 novembre esce il nuovo album di inediti
-
Basket: Petrucci invita Mattarella 'venga a vedere una partita'
-
Lo spread Btp-Bund scende a 78 punti base
-
Basket: Buonfiglio 'non stanchiamoci di essere ambiziosi'
-
Borsa: Milano svetta con Cucinelli e Stm, male Amplifon
-
Calcio: l'ultima moda di Luis Enrique, metà gara in tribuna
-
Borsa: l'Europa in rialzo in vista della Fed, Parigi +0,92%
-
Matthaus dona maglia all'Olimpico 'qui sollevai Coppa del Mondo'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,14%)
-
BJK Cup: domani Italia-Cina, Garbin "c'é un bel clima"
-
Champions: Juve; Locatelli, vittoria con Inter ci dà entusiasmo
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Battuta l'Inter senza fare il massimo'
-
'Il killer di Kirk scrisse che aveva occasione per ucciderlo'
-
Bessent, proprietà della divisione Usa TikTok sarà americana
-
Renato Zero, da gennaio 2026 scatta L'Orazero in tour
-
Mondiali atletica: Duplantis oltre i 6,30, é il suo 14mo record
-
Sarah Toscano, il 3 ottobre esce il suo primo album Met Gala
-
Frah Quintale, il nuovo album Amor Proprio fuori il 10 ottobre
-
Jacobs dopo il flop di Tokyo, 'ci sentiamo presto'
-
Foti, 'le ferrovie hanno un ruolo chiave per lo sviluppo'
-
Rosolino apre la 31/a edizione delle Olimpiadi 50&Più a Taranto
-
In Borsa rally moda con Cina e Kering, per Armani faro su Lvmh
-
Shein chiude sito nel Pavese, oltre 300 licenziamenti
-
Bessent, c'è accordo quadro su TikTok
-
Calcio: lesione alla coscia per Dybala, salterà il derby
-
Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'
-
Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con Stadi26
-
Avrebbe 100 anni B.B. King, la leggenda del blues
-
Franzoso, Garrone "bisogna subito rafforzare la sicurezza"
-
Mondiali atletica: Furlani in finale del lungo
-
David Gilmour, 'c'è una magia in più nel suonare a Roma'
-
Trump minaccia stato di emergenza nazionale nella capitale
-
A Ginevra riunito gruppo Onu su sparizioni forzate
-
Tesla sale a Wall Streer, Musk ha comprato azioni per 1 miliardo
-
I Wonder Pictures riparte da 'La voce di Hind Rajab'
-
Al via il Reggio Calabria FilmFest 2025 con un docu su De Nava
-
Moto: festa grande al Gp Red Bull di San Marino e Riviera Rimini
-
"Granfondo del Montefeltro"ci siamo,c'è anche Alessandra Sensini
-
'Droni russi in cieli Nato', Gb convoca ambasciatore Mosca
-
Woody Allen, per i 90 anni tornano in sala nove titoli cult
-
Una maratona Beatles all'Auditorium Parco della Musica di Roma
-
Borsa: difesa e lusso spingono l'Europa, Milano +1%
-
Festa Roma, a Lord Puttnam l'Industry Lifetime Achievement Award
-
Harry parla dopo incontro col re, 'ho la coscienza a posto'

Delegazione di ambasciatori in visita in Albania e Montenegro
Incontro anche con il presidente Begaj
L'ambasciatore Stefano Baldi, rappresentante permanente d'Italia presso l'Osce a Vienna, insieme ai colleghi di Francia Fatène Benhabyles-Foeth, Germania Susanne Schütz, Regno Unito Neil Holland e alla Vice Capo Missione degli Stati Uniti d'America Katherine Brucker, ha visitato l'Albania e il Montenegro il 18-20 marzo, nell'ambito di un tour regionale nei Balcani occidentali. In Albania, gli ambasciatori hanno incontrato il presidente della Repubblica Bajram Begaj, il Ministro per l'Europa e gli Affari Esteri Igli Hasani e la Presidente del Parlamento Lindita Nikolla. In Montenegro, hanno incontrato il Presidente Jakov Milatovic, il Primo Ministro Milojko Spajic e il Ministro degli Affari Esteri Filip Ivanovic. Gli incontri hanno consentito di discutere i recenti sviluppi politici a livello nazionale e regionale, con particolare attenzione al sostegno dell'Osce al programma di riforme dei due Paesi, anche in relazione al percorso di adesione all'Unione Europea. Gli interlocutori hanno inoltre condiviso le preoccupazioni per la guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina e le sue ampie conseguenze per la sicurezza e la prosperità in Europa e nei Balcani occidentali in particolare. A Tirana, gli ambasciatori hanno elogiato il forte e convinto sostegno dell'Albania all'Ucraina all'Osce e in altri consessi internazionali, come evidenziato anche durante il recente vertice Ucraina-Europa sud-orientale tenutosi in Albania lo scorso febbraio. In materia di riforma elettorale, hanno elogiato l'impegno delle autorità albanesi a seguire le raccomandazioni dell'Osce/Odihr e sottolineato l'importanza di finalizzare tali riforme, anche con il sostegno della presenza Osce in Albania, prima delle elezioni parlamentari del prossimo anno. Gli ambasciatori hanno visitato la presenza Osce in Albania e la missione Osce in Montenegro per un approfondimento delle numerose e importanti attività e progetti promosse dall'Osce nei due Paesi. In Albania, hanno incontrato il Gruppo Consultivo Giovanile (YAG) della presenza Osce, composto da giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che sostiene la missione nell'integrazione di una prospettiva giovanile in tutte le attività programmatiche e di pianificazione, e nelle azioni di sensibilizzazione e promozione dei valori Osce nel Paese.
T.Zimmermann--VB