
-
Shein chiude sito nel Pavese, oltre 300 licenziamenti
-
Bessent, c'è accordo quadro su TikTok
-
Calcio: lesione alla coscia per Dybala, salterà il derby
-
Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'
-
Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con Stadi26
-
Avrebbe 100 anni B.B. King, la leggenda del blues
-
Franzoso, Garrone "bisogna subito rafforzare la sicurezza"
-
Mondiali atletica: Furlani in finale del lungo
-
David Gilmour, 'c'è una magia in più nel suonare a Roma'
-
Trump minaccia stato di emergenza nazionale nella capitale
-
A Ginevra riunito gruppo Onu su sparizioni forzate
-
Tesla sale a Wall Streer, Musk ha comprato azioni per 1 miliardo
-
I Wonder Pictures riparte da 'La voce di Hind Rajab'
-
Al via il Reggio Calabria FilmFest 2025 con un docu su De Nava
-
Moto: festa grande al Gp Red Bull di San Marino e Riviera Rimini
-
"Granfondo del Montefeltro"ci siamo,c'è anche Alessandra Sensini
-
'Droni russi in cieli Nato', Gb convoca ambasciatore Mosca
-
Woody Allen, per i 90 anni tornano in sala nove titoli cult
-
Una maratona Beatles all'Auditorium Parco della Musica di Roma
-
Borsa: difesa e lusso spingono l'Europa, Milano +1%
-
Festa Roma, a Lord Puttnam l'Industry Lifetime Achievement Award
-
Harry parla dopo incontro col re, 'ho la coscienza a posto'
-
Asterion, chiude raccolta fondo da 3,4 miliardi di euro
-
Calcio: Milan, escluse lesioni per Maignan e Pavlovic
-
Calcio: Sarri, 'per derby spero giocatori pronti a lottare'
-
Assemblea Popolare Sondrio nomina il nuovo cda targato Bper
-
Tamberi dopo il flop di Tokyo "ve lo prometto, tornerò"
-
Riscaldamento globale può 'ingigantire' la zanzara Aedes
-
Cremlino, la Nato è di fatto in guerra con la Russia
-
Omaggio al pianista Aldo Ciccolini al Martini di Bologna
-
Atrofia muscolare spinale, identificate varianti genetiche rare
-
Renzo Rosso festeggia settant'anni insieme a duemila ospiti
-
Borsa: l'Europa prosegue positiva, Milano +0,8%
-
Al via nuova campagna Safe2Eat, focus sugli additivi alimentari
-
Mondiali volley: Manfredi, azzurri possono emulare le ragazze
-
Borsa di studio Espen a un giovane medico del Gemelli
-
Onde gravitazionali, 10 anni fa il primo 'cinguettio'
-
Consob e autorità Francia e Austria, modificare norme cripto
-
Istat, contributi negativi Cina (-4) e Turchia (-2,5%)
-
Pichetto, 'manovra? da governo valutazioni su caro energia'
-
Biennale Danza, al via bandi per due nuove coreografie
-
Cgil, speso solo il 34% dei fondi Pnrr per la salute
-
Ben Gvir,a Gaza city costruiremo zona di lusso per polizia
-
Al via impianto fotovoltaico di Plenitude a Porto Marghera
-
Cina, 'da Usa coercizione su nuovi dazi per greggio russo'
-
Amb. russa a Bucarest, intrusione drone è provocazione Kiev
-
Da Cdp, Mcc e Sella nuova tranche da 23 milioni di minibond
-
'Non sono caramelle', al via campagna Ue su farmaci da banco
-
Bankitalia,a luglio il debito pubblico cala a 3056 miliardi
-
Borsa: l'Europa sale con Parigi, in calo titoli di Stato

Woody Allen, per i 90 anni tornano in sala nove titoli cult
Dal 29 settembre, da Match Point a Harry a Pezzi
In occasione dei 90 anni di Woody Allen (il 30 novembre), Minerva Pictures, Filmclub Distribuzione e Rarovideo Channel celebrano uno dei cineasti più iconici di sempre riportando al cinema una selezione esclusiva delle sue opere più celebri. La collection Woody Allen90 ripropone alcune delle pellicole più rappresentative del regista newyorkese, in cui humor dissacrante e riflessioni esistenziali si intrecciano in perfetto equilibrio. Apre la collezione il 29 settembre Match Point, che torna al cinema a 20 anni dalla sua prima release. Presentato in selezione ufficiale Fuori Concorso al Festival di Cannes, il film ottenne, tra i numerosi premi, 4 nomination ai Golden Globe e una candidatura all'Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale. Jonathan Rhys Meyers e Scarlett Johansson sono le star di un dramma a tinte noir che denuncia tematiche quali la lussuria, la cupidigia, la fortuna e moralità. Spazio poi a La dea dell'amore (1995), al cinema dal 6 ottobre, a 30 anni dalla prima uscita in sala; Accordi e Disaccordi (2000), dal 13 ottobre; Tutti dicono I love you (1996), dal 20 ottobre; Pallottole su Broadway (1994), dal 27 ottobre; Vicky Cristina Barcelona (2008), dal 3 novembre; Criminali da strapazzo (2000), dal 10 novembre; Celebrity (1998), dal 17 novembre; Harry a pezzi (1997), dal 24 novembre. Chiude la rassegna Ho solo fatto a pezzi mia moglie (2000), al cinema dal 1 dicembre: diretto da Alfonso Arau, vede Woody Allen protagonista di una dark comedy dal tocco surreale.
S.Spengler--VB