
-
Attacco russo con droni su Kiev, otto feriti
-
'Trump vuole ospitare il G20 del 2026 nel suo golf club a Miami'
-
Lula, 'difenderò la sovranità del Brasile"
-
Colombia, boom di attacchi con droni esplosivi nel 2025
-
Presidio di coloni israeliani al confine con Gaza
-
Masters 1000 Toronto: Cobolli e Sonego avanti, esce Gigante
-
'Israele a Hamas, se non accetta intesa annette parti di Gaza'
-
Powell difende indipendenza Fed nonostante le pressioni di Trump
-
Trump, Fed abbasserà i tassi a settembre non adesso
-
Lazio sconfitta 1-0 dal Fenerbahce di Mourinho a Istanbul
-
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
-
Udinese: vittoria in rimonta sullo Strasburgo
-
Torino sconfitto 3-1 nel test con il Monaco
-
Tata non chiuderà impianti e non ridurrà forza lavoro Iveco
-
Negrita, concerto minimal all'Aquila tra parole e radici
-
Cremlino, nessuna vittima in Russia per il terremoto
-
Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero
-
Usa sanzionano il giudice Moraes per il caso Bolsonaro
-
Cinema per Roma, 76mila presenze in due mesi di programmazione
-
Consap, altri 30 milioni euro per garanzie sui mutui a under 36
-
Borsa: Milano chiude in rialzo con le banche, svetta Intesa
-
Tour donne: Kim Le Court vince la 5/a tappa e torna in giallo
-
Borsa: l'Europa chiude cauta in attesa della Fed
-
Conserva (Face), con Trump l'alluminio Ue resta con dazi al 50%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,98%
-
Pappalardo (Ita), con piano basi per ruolo strategico nel Paese
-
Bologna omaggia Celso Valli e Laura Pausini gli dedica 'Volare'
-
World Athletics, nuovi requisiti per ammissibilità a gare donne
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1,23%) con Intesa in luce
-
Ita, nuovo piano al 2030, punta su lungo raggio
-
Toyota prima per vendite globali per sesto anno consecutivo
-
Jazz per le terre del sisma, all'Aquila musica per la rinascita
-
Birmingham saluta Ozzy Osbourne, in migliaia al corteo funebre
-
Borsa: l'Europa contrastata segue Ny, Milano la migliore a +1%
-
Crosetto, Russia rappresentata da macchiette da soap opera
-
Bocelli, oltre 2,7 milioni per asta benefica con Swank e Pompeo
-
Basket: Pozzecco 'Thompson grande alternativa a DiVincenzo'
-
Una notte per Peppino, a Capri l'omaggio
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,46%, Nasdaq -0,38%
-
Basket: DiVincenzo infortunato, agli Europei va Thompson
-
Mondiali nuoto: Italia 6/a nella staffetta 4x100 misti mista
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 69,30 dollari
-
Snam, ricavi 6 mesi in crescita a 1,96 miliardi, utile +8,5%
-
Borsa: l'Europa prosegue cauta tra dati Pil e attesa Fed
-
Juve: ecco David 'impatto positivo, il mio lavoro è fare gol'
-
Mondiali nuoto:lacrime Cerasuolo 'papà mi ha detto vai e vinci'
-
Mondiali nuoto:Marchand fa primato mondo in semifinale 200 misti
-
Stellantis, oltre 1.300.000 veicoli venduti in Ue nel semestre
-
Mascagni festival al via a Livorno con Elio
-
F1: Vasseur 'progressi Ferrari, ora in Ungheria altro risultato'

A Rodi senza pagare i turisti fuggiti da incendi l'estate scorsa
Al via i voucher da 500 euro, ne hanno diritto in 25mila
Nove mesi dopo il devastante incendio che costrinse le autorità greche a evacuare migliaia di persone e turisti nell'isola di Rodi, la nota meta di villeggiatura si prepara ad accogliere nuovamente i visitatori. Grazie, anche, al pacchetto di voucher offerto dal governo greco per risarcire i turisti costretti ad abbandonare in fretta e furia l'isola alla fine di luglio dell'anno scorso. Un'iniziativa, chiamata anche come "Rodos pass", del valore di circa 4 milioni di euro, secondo Kathimerini, che era stata annunciata dal premier Kyriakos Mitsotakis nei giorni successivi all'evacuazione dal sud di Rodi. Molti dei viaggiatori che si erano riversati nell'aeroporto per lasciare l'isola, dopo avere abbandonato il proprio albergo, erano britannici. Da questa settimana, fino a 25mila vacanzieri colpiti dall'incendio avranno diritto a un risarcimento, riporta il Guardian. "È stato un processo molto complicato, anche perché siamo il primo Paese al mondo a farlo", ha spiegato il segretario generale del ministero del Turismo greco, Myron Flouris, al giornale britannico. Le persone che hanno soggiornato negli hotel evacuati a causa degli incendi potranno riscattare voucher elettronici del valore di massimo 500 euro per coprire le spese di soggiorno di una settimana: il risarcimento rifletterà l'importo che i clienti hanno originariamente pagato ai tour operator. I turisti interessati potranno fare domanda in due diverse tranche: da ora fino al 31 maggio e dal primo ottobre al 15 novembre. "Chiunque abbia soggiornato nelle zone colpite dagli incendi ha diritto" a riscattare il voucher, ha spiegato Yannis Papavasiliou, a capo del sindacato degli albergatori dell'isola, al Guardian. Più di 5mila vacanzieri risultano iscritti finora nel registro dei beneficiari del programma e si prevede che l'interesse sarà ancora più forte per il periodo del prossimo autunno.
A.Ruegg--VB