
-
Fitd e 5 banche insieme per risanamento di Banca Progetto
-
Elvio Sonnino nuovo consigliere delegato di Popolare di Sondrio
-
Champions: Kovac, 'Juve forte, ma Borussia vuole fare bene'
-
Immersive Disney Animation, a Roma la mostra sui grandi successi
-
Calcio: Uefa-Fifpro, "impegno condiviso per salute calciatori"
-
Basket: Petrucci: 'nuovo ct? Spero fumata bianca entro il mese'
-
Pace, memoria e lotta alle discriminazioni, torna 'Amico Rom'
-
Basket: Polonara, 'domani il ricovero, poi il trapianto'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,56%)
-
Fabrizio Moro, il 14 novembre esce il nuovo album di inediti
-
Basket: Petrucci invita Mattarella 'venga a vedere una partita'
-
Lo spread Btp-Bund scende a 78 punti base
-
Basket: Buonfiglio 'non stanchiamoci di essere ambiziosi'
-
Borsa: Milano svetta con Cucinelli e Stm, male Amplifon
-
Calcio: l'ultima moda di Luis Enrique, metà gara in tribuna
-
Borsa: l'Europa in rialzo in vista della Fed, Parigi +0,92%
-
Matthaus dona maglia all'Olimpico 'qui sollevai Coppa del Mondo'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,14%)
-
BJK Cup: domani Italia-Cina, Garbin "c'é un bel clima"
-
Champions: Juve; Locatelli, vittoria con Inter ci dà entusiasmo
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Battuta l'Inter senza fare il massimo'
-
'Il killer di Kirk scrisse che aveva occasione per ucciderlo'
-
Bessent, proprietà della divisione Usa TikTok sarà americana
-
Renato Zero, da gennaio 2026 scatta L'Orazero in tour
-
Mondiali atletica: Duplantis oltre i 6,30, é il suo 14mo record
-
Sarah Toscano, il 3 ottobre esce il suo primo album Met Gala
-
Frah Quintale, il nuovo album Amor Proprio fuori il 10 ottobre
-
Jacobs dopo il flop di Tokyo, 'ci sentiamo presto'
-
Foti, 'le ferrovie hanno un ruolo chiave per lo sviluppo'
-
Rosolino apre la 31/a edizione delle Olimpiadi 50&Più a Taranto
-
In Borsa rally moda con Cina e Kering, per Armani faro su Lvmh
-
Shein chiude sito nel Pavese, oltre 300 licenziamenti
-
Bessent, c'è accordo quadro su TikTok
-
Calcio: lesione alla coscia per Dybala, salterà il derby
-
Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'
-
Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con Stadi26
-
Avrebbe 100 anni B.B. King, la leggenda del blues
-
Franzoso, Garrone "bisogna subito rafforzare la sicurezza"
-
Mondiali atletica: Furlani in finale del lungo
-
David Gilmour, 'c'è una magia in più nel suonare a Roma'
-
Trump minaccia stato di emergenza nazionale nella capitale
-
A Ginevra riunito gruppo Onu su sparizioni forzate
-
Tesla sale a Wall Streer, Musk ha comprato azioni per 1 miliardo
-
I Wonder Pictures riparte da 'La voce di Hind Rajab'
-
Al via il Reggio Calabria FilmFest 2025 con un docu su De Nava
-
Moto: festa grande al Gp Red Bull di San Marino e Riviera Rimini
-
"Granfondo del Montefeltro"ci siamo,c'è anche Alessandra Sensini
-
'Droni russi in cieli Nato', Gb convoca ambasciatore Mosca
-
Woody Allen, per i 90 anni tornano in sala nove titoli cult
-
Una maratona Beatles all'Auditorium Parco della Musica di Roma

Croazia al voto, favoriti i conservatori del premier Plenkovic
L'Hdz data al 31%, i socialdemocratici seguono con il 25%
In Croazia, alle elezioni politiche in programma il 17 aprile prossimo, sono favoriti i conservatori del premier uscente Andrej Plenković, al potere da quasi otto anni, accreditati del 31% delle preferenze. Stando a un ultimo sondaggio diffuso dalla tv pubblica Htv, l'Unione democratica croata (Hdz) sarebbe di gran lunga il primo partito nazionale, in grado di riconfermare il suo leader, il 51enne ex diplomatico Andrej Plenković, alla guida del governo del Paese, per un terzo mandato consecutivo quadriennale. Al secondo posto si attesterebbero con il 25% i socialdemocratici (Sdp) il cui leader informale è l'attuale presidente della Repubblica, Zoran Milanović, già premier dal 2011 al 2015, rivale storico di Plenković. Al centrosinistra va sommato un 7% assegnato ai Verdi. Entrerebbero nel Parlamento di Zagabria, il Sabor composto da 151 deputati, anche alcuni partiti minori centristi e liberali, anch'essi propensi a una coalizione che mira a sostituire l'attuale governo con uno di centrosinistra. Le destre si presentano in due blocchi. La prima, il Movimento patriottico (DP) è forte nell'est del Paese, in Slavonia, ma a livello nazionale otterrebbe il dieci percento circa. Il Ponte (Most), partito fortemente sovranista e critico delle politiche europeiste dell'Hdz, con una forte retorica anti-migratoria, si fermerebbe intorno al sette percento. I risultati dei sondaggi, tradotti in numero di deputati, assegnano ai conservatori 60 seggi, ai quali vanno sommati i tre della diaspora croata e gli otto delle minoranze etniche, tradizionalmente allineate con lo schieramento vincente. Se confermati, questi numeri darebbero a Plenković un comodo vantaggio di 71 deputati, ma comunque senza raggiungere la maggioranza assoluta di 76. Per ora pertanto, l'esito elettorale si prospetta come una replica delle precedenti elezioni, tenutesi nel luglio del 2020, quando però l'Hdz ottenne percentuali leggermente maggiori, e Plenković poté annunciare di aver formato la maggioranza governativa già poche ore dopo la chiusura dei seggi.
C.Kreuzer--VB