
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m
-
Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
-
Strage di Bologna, testimonianza del superstite diventa canzone
-
Pallavolo: De Giorgi 'volevamo la finale, ora ce la giochiamo'
-
Mit, AI per legalità dei cantieri delle Olimpiadi invernali
-
Vacanze salate, si spende il 30% in più rispetto a pre covid
-
Folgiero, nuovo piano industriale entro anno, priorità a difesa
-
In Usa 'il neonato più vecchio', embrione congelato nel 1994
-
I Paesi del nord Europa colpiti da caldo 'senza precedenti'
-
Pallavolo: 3-1 alla Slovenia, azzurri in finale Nations League
-
Cammariere, eleganza e ironia
-
Gli Afterhours tornano a far cantare le piccole iene a Cagliari
-
Dazi: Cgia, ci costano quanto il ponte di Messina
-
Calcio: Juve ritrova Bremer, titolare contro la Reggiana
-
Abi, portafogli diversificati famiglie sono elemento forza
-
Calcio: ufficiale Ghilardi alla Roma, contratto fino al 2030
-
Son e l'addio al Tottenham 'ho bisogno di cambiare'
-
Unicef, a Gaza in 22 mesi uccisi 18mila bambini, 28 al giorno
-
'L'Italia è a rischio, serve uno scudo nazionale anti droni'
-
Imposta soggiorno vola nel 2024, 760 milioni senza Roma
-
Fisac, utili record assicurazioni, ora risposte su contratto
-
Mondiali nuoto: Curtis da record 'nessuna risposta al razzismo'
-
Tennis: Marozsan eliminato, Cobolli agli ottavi a Toronto
-
Baroni carica il Torino, 'Il granata non serve sbiadito'
-
Mondiali nuoto: Curtis record nei 50 sl, 4X100 mista in finale
-
++ Gaza, 21 palestinesi uccisi stamani, 12 cercavano cibo ++
-
Ucraina, un morto e 9 feriti per attacco russo su Kherson
-
Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini
-
Kiev, esplosioni in Crimea, bloccato il traffico sul ponte
-
Trump, i sottomarini Usa più vicini alla Russia
-
California fa causa a Trump contro stop a transizione di genere
-
Kiev a Managua, 'violazione grave riconoscere occupazione russa'
-
Trump, 'ho sentito che l'India non comprerà più petrolio russo'
-
Tennis: Sinner si allena e posta le foto sui social
-
Tennis: Toronto, Sonego esce al terzo turno
-
Il petrolio chiude in forte calo a New York a 67,21 dollari
-
Cervello invecchia? Causa è stallo in sintesi proteine cerebrali
-
>ANSA-LA-STORIA/ L'odissea di Gilzan, la migrante senza gambe

India, addio a Birubala, paladina delle donne ritenute streghe
Grazie a lei approvata in Assam legge contro la superstizione
È scomparsa all'età di 75 anni Birubala Rabha, l'indiana nota per avere avviato nel suo stato d'origine, l'Assam, la lotta contro la caccia alle streghe. Additata lei stessa come strega e ripetutamente minacciata di morte per la determinazione con cui girava da un villaggio all'altro affermando che le streghe non esistono, Birubala ha salvato dal linciaggio e da altre brutalità quasi un centinaio di donne. Non solo: con la sua campagna decennale, e l'appoggio dell'associazione da lei fondata, Birubala Mission, la donna che aveva solo la licenza elementare, è riuscita a far approvare una legge contro la caccia alle streghe, che la definisce reato penale e la punisce. Birubala nel 2021 era stata insignita del Padma Sri, la più alta onorificenza indiana. La sua crociata contro la superstizione ai danni delle donne è iniziata nel 1985, quando suo figlio più grande si ammalò. Lo stregone del villaggio aveva previsto che il ragazzo sarebbe morto in tre giorni e affermato che la malattia era stata causata da una ragazza che si era invaghita di lui. Invece di organizzare una spedizione punitiva contro la giovane, Birubala si rivolse ad un ambulatorio, dove il figlio venne curato; poi andò lei stessa nel villaggio della ragazza definita strega e le offrì protezione. Nonostante la legge, la consuetudine di definire le donne streghe, ostracizzarle dai villaggi d'origine, picchiarle, assaltarle sessualmente, o torturarle a morte, continua a riaffiorare nello stato dell'Assam. Nella stragrande maggioranza le vittime del pregiudizio sono donne, ma si sono verificati anche casi di accuse simili contro uomini.
E.Burkhard--VB