
-
Trump, se Putin non ferma la guerra gravi conseguenze
-
Nato, da Berlino 500 milioni per le armi Usa all'Ucraina
-
Bova deposita all'ufficio marchi la frase 'occhi spaccanti'
-
Onu, su Haiti risposta comunità internazionale insufficiente
-
Il gas a 32,6 euro ad Amsterdam
-
Borsa: Milano spinta da banche, in Europa cala tensione dazi
-
Parlamento tunisino celebra Festa nazionale della donna
-
++ Borsa: Milano chiude in rialzo, sopra i 42mila punti ++
-
MotoGP: Chantra non é pronto, salta i GP d'Austria e Ungheria
-
Leader, santi, dittatori al Lido da Sorrentino a Rapace
-
Lanciato il nuovo satellite europeo per il meteo e il clima
-
Energia dalla Co2 grazie al sole e alle batterie esauste
-
Venezia, lo spot ufficiale della Rai tra acqua, cinema e sogno
-
Prevedere gli effetti dell'editing del Dna grazie all'IA Pythia
-
Fondazione Eni, con incentivi elettrico 39mila autoveicoli
-
Agente Donnarumma, ora 'Gigio' aspira alla Premier League
-
Mediobanca, ops al voto soci solo perchè c'è passivity rule
-
Mfe-Mediaset a 40% di Prosieben, Ops aperta fino a settembre
-
Ex Ilva, commissario per uscire da monocoltura dell'acciaio
-
Kiev ordina l'evacuazione da decine di località del Donetsk
-
Il Mahabharata di Peter Brook torna in sala restaurato
-
Napoli: Conte 'mercato giusto, cifra troppo alta per Ndoye'
-
Iss, ecco come riconoscere le conserve a rischio botulino
-
Conte, lavoriamo bene inserendo i nuovi in Napoli già forte
-
Gravina, spiace per Donnarumma ma non c'è preoccupazione
-
MotoGP: Marquez "ho staccato un po', sono pronto a ripartire"
-
A Lombardia e Campania 30 miliardi, il 20% dei fondi Pnrr
-
Teatro, musica e circo nel segno di Pinocchio 'senza fili'
-
Gli 80 anni di Wim Wenders, un rocker del cinema
-
Borsa: Milano avanza (+0,6%), sprint di Leonardo, giù Stellantis
-
Udinese: su cessione a fondi Usa la situazione è ferma
-
Aggiustare la camminata riduce il dolore al ginocchio
-
Pancreatite curata con i cannabinoidi, a Bari primo caso-studio
-
Afa record in Spagna, mai così bollente dal 1950
-
Newton e Scianna, due mostre, due autori indagano la moda
-
Ong, per Mediterraneo caldo a rischio cozze, vongole e ricci
-
Saipem, primo taglio lamiera per progetto Tangghu in Indonesia
-
Ong, stallo sul trattato contro l'inquinamento da plastica
-
Il gruppo d'acquisto europeo Concordis si allarga a tedesca Rtg
-
Cuori e tanta gratitudine, i post da compagni Psg a Donnarumma
-
Logistica, nasce il marketplace per favorire la digitalizzazione
-
Zelensky a Berlino per videoconferenza sul vertice in Alaska
-
Haiti, 5 milioni di dollari per la cattura del capo delle gang
-
'In Tunisia aumentano le discriminazioni di genere'
-
Borsa Tokyo chiusura a livelli record (+1,30%)
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +0,2%
-
Borsa: Asia su di giri, effetto inflazione Usa, Tokyo +1,3%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 78,2 punti
-
In Australia nuova riduzione dei tassi di interesse, al 3,6%
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1685 dollari

India: domani terza tornata elettorale, si voterà in 94 collegi
Seggi chiusi a Surat, in Gujarat, unico candidato già vincitore
L'india si prepara a votare domani per la terza tornata delle elezioni politiche generali, che quest'anno sono le più lunghe mai tenute nella storia del Paese, diluite nell'arco di sette settimane, dal 19 aprile al 1 giugno. Nei seggi, che saranno aperti in dodici tra stati ed Unità Territoriali, gli elettori voteranno per un totale di 94 dei 543 deputati della Lok Sabha, la Camera Bassa del Parlamento indiano. Nelle precedenti elezioni del 2019, di questi 94 seggi 78 vennero conquistati dalla Nda, l'alleanza guidata dal Bjp, il partito al governo, 6 dalla coalizione dei partiti oppositori, guidati dal Congresso, mentre i rimanenti 10 andarono a vari partiti che si erano presentati individualmente. Tra i candidati più in vista in corsa domani, il potente ministro degli Interni Amit Shah, considerato il braccio destro del Premier Modi, in lista nel collegio di Gandhinagar, nel Gujarat; l'industriale Badruddin Ajmal, titolare dell'azienda che porta il suo nome, considerato re della profumeria indiana, che cerca la rielezione in Assam, e Jyotiraditya Scindia, attuale ministro dell'Aviazione civile e ultimo erede della dinastia principesca di Gwalior, uno dei regni dell'epoca coloniale, in gara nel collegio di Guna, nello stato del Madhya Pradesh. Con un caso unico in queste elezioni, nelle quali nessuno altro stato è chiamato a scegliere tutti i suoi rappresentanti nella stessa tornata, domani gli elettori del Gujarat eleggeranno 25 dei 26 deputati dello stato: nel 26esimo collegio, quello di Surat, non c'è bisogno di seggi. Qui il candidato del Bjp, Mukesh Dalal, è già stato proclamato vincitore, per la mancanza di altri concorrenti: dopo che il candidato del partito del Congresso non è stato ammesso "per errori formali" nella presentazione della candidatura, tutti gli altri partiti di opposizione si sono ritirati per protesta. Il Congresso ha già annunciato che ricorrerà alla Corte Suprema al termine delle elezioni, mentre vari commentatori hanno criticato la scelta di non presentarsi, segnalando che significa deprivare gli elettori di un diritto costituzionale.
N.Schaad--VB