
-
Son e l'addio al Tottenham 'ho bisogno di cambiare'
-
Unicef, a Gaza in 22 mesi uccisi 18mila bambini, 28 al giorno
-
'L'Italia è a rischio, serve uno scudo nazionale anti droni'
-
Imposta soggiorno vola nel 2024, 760 milioni senza Roma
-
Fisac, utili record assicurazioni, ora risposte su contratto
-
Mondiali nuoto: Curtis da record 'nessuna risposta al razzismo'
-
Tennis: Marozsan eliminato, Cobolli agli ottavi a Toronto
-
Baroni carica il Torino, 'Il granata non serve sbiadito'
-
Mondiali nuoto: Curtis record nei 50 sl, 4X100 mista in finale
-
++ Gaza, 21 palestinesi uccisi stamani, 12 cercavano cibo ++
-
Ucraina, un morto e 9 feriti per attacco russo su Kherson
-
Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini
-
Kiev, esplosioni in Crimea, bloccato il traffico sul ponte
-
Trump, i sottomarini Usa più vicini alla Russia
-
California fa causa a Trump contro stop a transizione di genere
-
Kiev a Managua, 'violazione grave riconoscere occupazione russa'
-
Trump, 'ho sentito che l'India non comprerà più petrolio russo'
-
Tennis: Sinner si allena e posta le foto sui social
-
Tennis: Toronto, Sonego esce al terzo turno
-
Il petrolio chiude in forte calo a New York a 67,21 dollari
-
Cervello invecchia? Causa è stallo in sintesi proteine cerebrali
-
>ANSA-LA-STORIA/ L'odissea di Gilzan, la migrante senza gambe
-
Il mio giorno preferito, in arrivo il nuovo singolo di Eros
-
Michela Miti, 'Mario Cecchi Gori mi fece avance e mi ostacolò'
-
F1: Ungheria, Norris il più veloce anche nelle seconde libere
-
Completato in Italia uno degli occhi del supertelescopio Elt
-
Tajani, sentenza della Corte Ue non convince, ha durata limitata
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 83,4 punti
-
Dalla pelle al cervello, svelato il circuito della temperatura
-
James Bond, dopo il regista c'è uno sceneggiatore
-
Borsa: in Europa Parigi -3%, giù rendimenti titoli stato Usa
-
Al Lido Matarrese porta il Carnage della sua famiglia
-
Iit apre in Valle d'Aosta, genomica contro tumore e Parkinson
-
Borsa: l'Europa conferma il rosso, Parigi cede il 2,25%
-
Zelensky, 'per la pace servono colloqui diretti con Putin'
-
Setak a Roseto con Angelini, 'musica vera, no a set precotti'
-
Baps,chiude cartolarizzazione con Jp Morgan su crediti a pmi
-
Usa, creati 73.000 posti di lavoro a luglio, sotto attese
-
F1: Ungheria; a Norris le prime libere, poi Piastri e Leclerc
-
Mondiali nuoto: Di Pietro in finale nei 50 farfalla donne
-
Negli Usa il fulmine più lungo, misura 829 chilometri
-
L'euro scende sotto 1,14 dollari, su minimi inizio giugno
-
Isi (Rfi), opera strategica alta velocità sull'Adriatica
-
Dardust, fuori l'ep "Urban Impressionism (Piano solo)"
-
Atletica: agli assoluti subito 12 titoli, in gara Battocletti
-
Joshua Redman a Roma, concerto alla Casa del Jazz
-
Caracalla Festival chiude con i Carmina Burana di Carl Orff
-
Mondiali nuoto:Ceccon in finale 100 farfalla con record italiano
-
West Nile, in E-R nel 2025 circolazione è più contenuta
-
Bitpanda, nel 2024 raddoppia i ricavi a 393 milioni di euro

Vince Topolino, le maschere di Disneyland aderiscono a sindacato
1700 lavoratori del parco californiano avanzano rivendicazioni
C'è aria di festa a Disneyland, il parco di divertimento di Anaheim, a sud di Los Angeles. Paperino e Minnie ce l'hanno fatta: da oggi sono iscritti a un sindacato. I lavoratori che si travestono nei vari personaggi della casa di Topolino hanno votato per unirsi alla Actor's Equity Association, la sigla che rappresenta circa 52.000 performer dal vivo in tutti gli Stati Uniti, dagli attori di teatro, ai comici ad alcune stripper, entrate l'anno scorso. Le 1.700 maschere, i cosiddetti "cast members", avevano cominciato la campagna per l'iscrizione al sindacato a febbraio e hanno finalmente votato negli ultimi tre giorni. Secondo i risultati pubblicati, 953 di loro si sono espressi a favore, pari al 79%. Questi artisti girano per il parco intrattenendo i visitatori con brevi spettacoli, sfilate e foto con fan grandi e piccoli. Dietro il nome di 'Magic United', che ha per logo un guanto bianco di Topolino stretto a pugno, chiedono aumenti salariali, maggiore trasparenza nella programmazione dei turni e nelle assunzioni. Inoltre, rivendicano la necessità di un ambiente più sano e sicuro, visto che spesso sopportano infortuni e disagi durante il lavoro. Recentemente sui social media, per esempio, è emersa una tendenza tra gli ospiti del parco a distrarre le maschere per poi strattonarle in modo violento. Queste rivendicazioni da oggi saranno portate davanti all'azienda di Bob Iger attraverso dei rappresentanti sindacali, che si impegneranno per inserire nei contratti le nuove clausole concordate con i colleghi. Le maschere sono le ultime a unirsi in sindacato a Disneyland: il resto dei dipendenti, compresi custodi, operatori delle giostre e commessi dei negozi, ha già la loro sigla. Anche i colleghi che svolgono lo stesso lavoro al Walt Disney World di Orlando, in Florida, sono rappresentati da una sigla, la Teamsters. Questa piccola rivoluzione tra i lavoratori del parco californiano avviene mentre il Ceo Iger ha annunciato un investimento di 60 miliardi di dollari in 10 anni nel dipartimento "esperienze" del colosso Disney, un settore che comprende i parchi divertimento, i resort, le navi da crociera e il merchandise. Una divisione che è la gallina dalle uova d'oro per la centenaria casa di Topolino: l'anno scorso ha prodotto circa il 70% delle entrate della Disney.
E.Gasser--VB