
-
Putin, 'decisione febbraio 2022 giusta, manteniamo obiettivi'
-
Giorgetti, banche fanno mega profitti, contribuiscano
-
Gb, piano di risarcimenti da 9,4 miliardi per i prestiti auto
-
Tv, Israele si prepara a rilascio rapiti a inizio settimana
-
Remo Girone, i funerali il 10 ottobre nella cattedrale di Monaco
-
Salini, 'il Ponte? Facciamo ciò che il governo indica'
-
Urso, 'il ponte sullo Stretto ci proietterà nel futuro'
-
Nuova linea di credito da 1,8 miliardi per Leonardo
-
Ciucci, 'obiettivo primi cantieri del Ponte entro fine anno'
-
Sophia Loren riappare in foto per il matrimonio del figlio Carlo
-
Giorgetti, 'in manovra spazi per ceto medio e per pace fiscale'
-
Greta Thunberg è tornata a Stoccolma
-
Primadonna punta a 95 milioni di fatturato con nuove aperture
-
Qualcomm compra l'italiana Arduino, che resta indipendente
-
Trump, guerra Ucraina più difficile di Gaza da risolvere
-
A Rimini il TTG Turismo, 200 eventi e 75 paesi
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,17%), brilla Moncler, frena Stm
-
Frah Quintale, 'Amor proprio' per guarire le ferite dell'anima
-
Trump, c'e' una reale chance di pace a Gaza
-
Lagarde, sull'euro acquisti-rifugio da instabilità Usa
-
LeBron annuncia 'decisione suprema' ma era solo uno spot
-
Il delitto Matteotti restaurato dal Csc alla Festa di Roma
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 82,7 punti
-
Il bacio della donna ragno, un musical da sogno per JLo
-
Big dell'elettrico Ue a Merz, 'no a dietrofront sul 2035'
-
Berlino, nuove caserme per ospitare 40.000 reclute l'anno
-
Tadej Pogacar trionfa anche alla Tre Valli Varesine
-
Borsa: Milano frena (-0,2%), corre Moncler, giù Bper e Banco
-
Mecna torna live con Terapia club tour 2026
-
L'Ue lancia piano sull'acciaio, meno import e dazi al 50%
-
Congedo all'80% per 3 o più mesi, maggioranza al lavoro
-
Gattuso 'Milan-Como in Australia? E' il calcio moderno'
-
Gattuso 'con l'Estonia tutto da perdere e tanto da battagliare'
-
Mercedes: ancora in calo le vendite del terzo trimestre
-
Gattuso 'non c'è bella aria, con Israele tante pressioni'
-
Cgil a Séjourné, ritirare progetto del ponte sullo Stretto
-
Il petrolio apre in calo a New York a 61,41 dollari
-
Musica popolare live in crescita, indotto da 4,5 miliardi
-
Ok Eurocamera a zero pedaggi per camion e bus green fino al 2031
-
Abi-Cerved, con Pil debole e dazi aumento crediti deteriorati
-
Tiro a volo: ad Atene in palio i titoli iridati 2025
-
Webuild, 'Evolutio', la storia delle infrastrutture in mostra
-
Psicanalisi e abiti, come ci vestiamo dipende da Freud
-
Ciclismo: Longo Borghini vince la Tre Valli Varesine femminile
-
Gualazzi inaugura Venezia Jazz Festival Fall Edition
-
Confindustria moda, 'il sistema italiano è sotto attacco'
-
'Wings', McCartney racconta la band e l'energia degli anni '70
-
Orsini, Meloni vicina a imprese, vogliamo vederlo nei fatti
-
Borsa: l'Europa in rialzo attende Wall Street, Milano +0,5%
-
Bff Bank celebra 40 anni, volume in collaborazione con Treccani

A Rimini il TTG Turismo, 200 eventi e 75 paesi
Santanchè apre la 62/a edizione assieme alla fiera hotel
(dell'inviata Cinzia Conti) Circa 2.700 brand espositori, oltre 1.000 buyer esteri provenienti da 75 Paesi - tra cui Stati Uniti, Canada, Germania, Gran Bretagna, Sud America, India e Cina - e 66 startup. Ma soprattutto oltre 200 eventi con più di 400 voci in sette arene. È tutto pronto alla Fiera di Rimini per TTG Travel Experience e InOut | The Contract Community, i due appuntamenti organizzati da Italian Exhibition Group (Ieg) che aprono i battenti l'8 ottobre. Il 2025 si profila come uno degli anni più positivi per il turismo italiano. Secondo un rapporto annuale del centro studi Srm-Intesa Sanpaolo le presenze turistiche potrebbero superare i 481 milioni, in crescita del +3,3% rispetto al 2024, spinte soprattutto dalla componente straniera, che da sola potrebbe generare oltre 265 milioni di pernottamenti. Anche quest'anno il tema dell'innovazione è al centro del programma: si parte dall'incontro "Quello che l'IA non sa fare" fino al neuro pricing e alle strategie psicologiche per dare nuovo valore ai prezzi. La trasformazione del turismo passa anche dalle persone che lo vivono e lo gestiscono. Non basta innovare con tecnologia e nuovi modelli di business: servono competenze aggiornate. È in questo scenario che trova spazio il panel "C'è un tempo nuovo per il turismo?" organizzato da Simtur, Bocconi, Unigenova, Campus University e Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. A tutta sostenibilità i due eventi di Isnart "Indicatori di Futuro. Misurare la sostenibilità per una Nuova Era del turismo" e di Legambiente "Cartoline dal passato e dal presente: parchi eolici, miniere e siti produttivi". Non mancherà nella città regina delle spiagge anche un importante focus sul mare sia per quanto riguarda il turismo nautico sia per quanto riguarda l'andamento stagione balneare, i cambiamenti climatici e le strategie per il futuro sostenibile delle coste e la spinosa questione delle concessioni balneari inclusi indennizzi e proroghe al 2027. Molti i dibattiti sull'argomento e a quello organizzato da Sib-Confcommercio e Fiba-Confesercenti 'Un futuro per la balneazione attrezzata italiana' giovedì 9 ottobre alle 10.30 è previsto l'intervento del ministro delle Infrastrutture e Trasporti e vicepremier Matteo Salvini. Tra gli altri temi caldi non poteva mancare l'overtourism con il corso di formazione-convegno organizzato da Italian Travel Press sul fatto che le grandi città d'arte soffrono gli effetti dell'overtourism, mentre i borghi e l'Italia minore di undertourism e sono una risorsa straordinaria ancora da valorizzare pienamente. C'è poi l'enogastronomia con il rapporto Fipe su come la ristorazione possa trainare l'economia delle destinazioni e il Travel Food Award 2025 con cui il Gist celebra le voci del cibo come strumenti di dialogo, inclusione e sostenibilità. Coldiretti, Enit, Consorzio Birra Italiana e Fca-Tn animano il talk "Il risveglio dell'Italian Countryside", un viaggio tra territori rurali, paesaggi d'acqua e luci naturali. E poi in un Paese come l'Italia viaggiare può e deve essere un atto artistico: Michelangelo Pistoletto e la Fondazione Cittadellarte presentano il "Terzo Paradiso" e riflettono sul legame tra arte e turismo. Infine dopo il successo dello scorso anno, TTG Next Startup torna con numeri in crescita: 60 startup (erano 55 nel 2024) su oltre 1.000 mq di esposizione, confermandosi il laboratorio dove si incontrano giovani imprese italiane e internazionali - con la presenza di startup da Francia, Germania, Spagna e Austria e grazie alla partnership con Business France - pronte a presentare tecnologie, app, piattaforme e modelli di business che stanno trasformando il settore. Novità di questa edizione è l'Innovation Freestyle Jam, l'iniziativa che tramite una call for solutions, lanciata da Associazione Startup Turismo con PwC Italy come Innovation Partner, darà spazio alle idee più innovative. Alla cerimonia inuagurale tra gli altri ci saranno la ministra del Turismo Daniela Santanchè, il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, la presidente dell'Enit Alessandra Priante e Jamil Sadegholvaad, il sindaco di Rimini. Proprio quest'ultimo e il presidente dell'Emilia Romagna, Michele de Pascale hanno chiesto a metà settembre l'esclusione dello stand di Israele alla fiera. La richiesta, accolta da Italian Exhibition Group, ha sollevato le critiche dell'Ufficio nazionale israeliano del Turismo che ha parlato di "atto destinato ad acuire la spaccatura nei rapporti tra i popoli". Molto stupita si era detta Santanchè: "Assecondano le richieste del Pd, il turismo è, e dev'essere, un ponte di pace". Pochi giorni fa Sadegholvaad è tornato sulla questione: "Israele è, per quello che mi riguarda, un amico che sta sbagliando. E a un amico che sbaglia glielo devi dire".
L.Wyss--VB