
-
Dopo 11 anni la Spagna torna in testa al ranking Fifa
-
Ricostruiti da zero naso e labbro in 3D a bimbo morso da animale
-
Amazon, Lombardia, Campania e Lazio prime per export delle pmi
-
Amazon, export Pmi italiane a 1,2 miliardi nel 2024
-
Piastri, la strategia con Norris? A Monza non potevo vincere
-
L'Istituto nazionale tumori ha accolto bimbi da Ucraina e Gaza
-
Esce libro di Borg, com'é difficile il 'dopo' di un ex campione
-
In Perù scoperto fossile delfino vissuto 12 milioni di anni fa
-
Dal 4 novembre il lungo mese del cinema a Torino
-
Tokyo: ex ministro Takaichi annuncia candidatura a capo Ldp
-
Spielberg, che film pazzesco quello di Thomas Anderson
-
Oltre il 70% degli altoatesini non vuole lupi e orsi
-
Milano Beauty Week entra nel vivo, file al Duomo per campioncini
-
Alla Milano Beauty Week l'importanza della prevenzione
-
Orchestra Rai di Torino accompagna i classici del film muto
-
Skopje, amb. Palminteri a masterclass con chef Mauro Di Leo
-
Funziona nei topi il trapianto di staminali contro l'ictus
-
Arresto cardiaco, sopravvivenza 6,6% manca mappa defibrillatori
-
Berrettini subito fuori a Hangzhou
-
Von der Leyen, 'su competitività non possibili ritardi'
-
Istat, prezzi abitazione rallentano, rimbalzo a Milano (+2%)
-
Il 27 settembre Colosseo illuminato per i bimbi con tumore
-
Danieli, prima pietra nuovo impianto siderurgico green in Svezia
-
Borsa: l'Europa si conferma positiva, euro ancora in rialzo
-
Cecilia Bartoli trionfa al Musiktheaterpreis di Vienna
-
La prevenzione scende in piazza, a Brindisi il Tour della Salute
-
Scoperta una quasi-luna che segue la Terra da 60 anni
-
Messi avanti con Miami, pronto il prolungamento del contratto
-
Nuovo farmaco anti-obesità, da test su animali -12% del peso
-
Proteste sospese per 72 ore, Machu Picchu riapre ai turisti
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.636,90 euro
-
'Bombe Israele vicino a ospedali, 83 morti dall'alba'
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,73 dollari
-
Euro poco mosso scambiato a 1,1790 dollari
-
Nella notte attacchi di droni russi a Kiev e nella regione
-
Usa, giudice ordina espulsione del leader delle proteste pro-Pal
-
Usa, Trump designa Antifa come organizzazione terroristica
-
Usa, lo show di Jimmy Kimmel interrotto dopo i commenti su Kirk
-
Champions: Atalanta; Juric 'con Psg differenza abissale'
-
Champions: Inter; Chivu, dimostrato che squadra c'è
-
Atletica: anche il velocista Usa Kerley agli Enhanced Games
-
Unhcr, 61 dispersi in un secondo naufragio al largo della Libia
-
Champions: Thuram, dovevamo rispondere e lo abbiamo fatto
-
Champions: doppietta Thuram, l'Inter parte bene con l'Ajax
-
Champions: Psg-Atalanta 4-0
-
Re Carlo, 'noi insieme ai nostri alleati per la pace'
-
Intelligence Idf, 'a Gaza city 7.500 miliziani Hamas-Jihad'
-
Champions: anche stasera Luis Enrique il 1/o tempo in tribuna
-
Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
-
Champions: Conte, il City rappresenta storia ultimi anni

Borsa: l'Europa si conferma positiva, euro ancora in rialzo
Debole il petrolio mentre sale prezzo del gas. Spread a 79 punti
Le Borse europee confermano il rialzo dell'avvio dopo il taglio dei tassi da parte della Fed e le prospettive di ulteriori riduzioni. Francoforte (+1,11%) e Parigi (+0,88%) allungano mentre Milano (+0,36%) dimezza i guadagni con le vendite su Campari (+0,6%), Unicredit (+0,64%) e Nexi (+0,53%). In prima fila, su versante opposto, sempre StM (+2,6%) e Prysmian (+2,19%) con Mps (+1,69%) e Mediobanca (+1,4%). Queste ultime con la lente sul cda di Piazzetta Cuccia da cui sono attese le dimissioni dell'a.d, Alberto Nagel e del consiglio. L'indice d'area del Vecchio Continente, lo stoxx 600, guadagna oltre mezzo punto con lo slancio dei tecnologi e degli industriali. Per l'agenda alle 13 il board della Banca d'Inghilterra dovrebbe confermare i tassi al 4% mentre dagli Usa sono attesi i dati sui sussidi di disoccupazione. Lo spread tra Btp e Bund risale a 79 punti mentre i differenziale con l'Oat francese è negativo per 1,7 punti base. In rialzo i rendimenti con il decennale italiano che sfiora il 3,48% mentre il francese si avvicina al 3,5%. I titoli tedeschi sono al 2,67%. Sul fronte delle materie prime il petrolio è in calo con il wti che cede lo 0,6% a 63,6 dollari. Il brent cede lo 0,5% a 67,5 dollari al barile. Il prezzo del gas è invece in rialzo dello 0,78% a 32,6 euro al megawattora. Ancora in rialzo l'euro che passa di mano a 1,1824 sul dollaro.
C.Kreuzer--VB