
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo

Borsa: Europa in rialzo, effetto superdollaro, Milano +0,65%
Il biglietto verde guadagna lo 0,4% dopo la minaccia a Powell
Borse europee in rialzo grazie alla spinta del superdollaro. Il biglietto verde guadagna lo 0,41% a oltre 0,86 euro all'indomani della minaccia di dimissioni, poi rientrata, del presidente Usa Donald Donald Trump al numero uno della Fed Jerome Powell. Le mancate dimissioni del governatore della Banca Centrale, contrario a ribassare i tassi, hanno portato il dollaro su nuovi massimi. La migliore è Parigi (+1,07%), seguita da Francoforte (+0,7%), Milano (+0,65%), Londra e Madrid (+0,4% entrambe). Contrastati i future Usa in attesa dell'inflazione dell'Eurozona, delle richieste di sussidi americane, degli indici della Fed di Filadelfia, delle vendite al dettaglio e delle scorte di magazzino negli Usa. In rialzo a 86,4 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in crescita di 3,1 punti al 3,57% e quello tedesco di 2,2 punti al 2,7%. Scende l'oro (-0,22% a 3.327 dollari l'oncia) a differenza del greggio (Wti +0,14% a 66,48 dollari al barile) e soprattutto del gas (+0,84% a 35,1 euro al MWh). Rimbalza il settore dei semiconduttori a partire da Asml Holding (+2,13%), debole nella vigilia dopo i conti trimestrali, sull'onda lunga dei conti. In luce Stm (+3,1%), Asm (+3%) e Be (+3,4%). Il superdollaro favorisce il comparto dell'auto, con Stellantis (+2%), che prevede di raddoppiare la capacità produttiva in Marocco entro il 2030, Mercedes (+1,7%) e Porsche (+1,4%). Brillante Swatch (+2,59%) dopo i conti penalizzati dalle venite in Cina ma migliori delle stime. Brillano anche i produttori di cavi e apparecchiature elettriche, favoriti dalle stime di crescita legate ai data-center. Legrand guadagna l'8,3%, Abb il 6,48%, Schneider il 5,17%, Prysmian il 3,52% e Nexans il 3,1%.
T.Egger--VB