
-
Borsa: Milano chiude in rialzo con l'Europa, in luce Stm e Tim
-
Il prezzo del gas chiude poco mosso a 33,62 euro
-
Lo spread Btp e Bund si riduce ancora e chiude a 83 punti
-
Signorini, da 2015 triplicate frodi su pagamenti elettronici
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo tra dati Usa e trattativa dazi
-
Kate Moss e le altre nella campagna Versace firmata Donatella
-
Calcio: Roma, ufficiale la cessione di Abraham al Besiktas
-
Zaniolo verso patteggiamento per scontro con Primavera Roma
-
Media libanesi, drone su auto a Beirut, un morto
-
Wimbledon: anche Darderi al terzo turno
-
Premier israeliano Netanyahu al kibbutz Nir Oz tra le proteste
-
Dopo un secolo, a Parigi si torna a fare il bagno nella Senna
-
Il successo del tour fa volare gli ascolti dei Pinguini Tattici
-
Wimbledon: Bronzetti eliminata al secondo turno
-
Nel Parco dell'Appennino Lucano un nuovo esemplare di farfalla
-
Glen Powell uomo in fuga in 'The Running Man'
-
Via libera ad emendamento Lega su censimento degli autovelox
-
Pogba nuova vita al Monaco 'sogno di tornare in Nazionale'
-
Gaeta Jazz Festival, musica e ritmi tra terra e mare
-
The End, famiglia 'sotto sale' in un mondo post-apocalittico
-
La moda degli studenti Ied sfila nel Festival Videocittà
-
Borsa: l'Europa sale con Wall Street e dati Usa, Milano +0,1%
-
S&P, aumento spese difesa Ue non provoca uno shock sul debito
-
Wimbledon: battuta Volynets, anche Cocciaretto al terzo turno
-
Putin, oggi avrò una telefonata con Trump
-
Impegno Italia a Onu in lotta alla discriminazione razziale
-
Russell, non ho ancora firmato il rinnovo con Mercedes
-
La cinese Byd fornisce 150 Dolphin al servizio E-Vai di Fnm
-
Silverstone: Leclerc, spero sia il weekend giusto per vincere
-
Morte Diogo Jota: Klopp 'cerco una ragione, ma non la trovo'
-
Ritorno al futuro, Michael J. Fox augura buon 40/o anniversario
-
Mayo & Elettra Lamborghini nel nuovo brano in spagnolo Castigo
-
Norris, scambierei tutte le mie vittorie per una a Silverstone
-
Ue, 'vogliamo intesa con Usa ma ogni opzione sul tavolo'
-
Borsa: l'Europa migliora dopo dati Usa, Milano +0,1%
-
Usa creano 147.000 posti a giugno, disoccupazione al 4,1%
-
La stilista Avery Zhang vince il Feel the Contest
-
Resta elevata concentrazione proprietà società italiane quotate
-
Wimbledon: Cobolli al terzo turno
-
Intervento su aritmia cardiaca ad Asti tra pochi al mondo
-
Morto Diogo Jota: 1' minuto di silenzio all'Europeo femminile
-
Ft, Zelensky parlerà domani con Trump
-
Borsa: l'Europa al palo in attesa dei dati Usa, bene Londra
-
Mundys cresce ancora in Cile con nuova tratta Ruta 5
-
Ensemble Concordanze esegue brani di Schumann per 8 strumenti
-
The Zen Circus, il 26 settembre esce il nuovo album Il Male
-
Servillo, sconcertato per il cinema, rischio di tornare indietro
-
Inps, cig con temperature oltre 35 gradi, anche percepiti
-
L'Università Lumsa lancia "No Doping 4 Master"
-
Mongolfiera virtuale per curare l'ansia, si sale e rilassa

Freight Leaders Council aderisce a Federtrasporto
Obiettivi comuni per un settore che vale il 9% del Pil
Nuovo arrivo in Federtrasporto, la federazione che raccoglie all'interno del sistema confindustriale le associazioni degli operatori e dei gestori delle infrastrutture nei settori dei trasporti e della logistica rappresentando complessivamente circa 2.500 imprese. Il consiglio generale della federazione nazionale dei sistemi e delle modalità di trasporto e delle attività connesse, aderente a Confindustria, ha approvato l'ingresso del Freight Leaders Council, l'associazione che riunisce i principali operatori della logistica italiana, come nuovo socio aggregato. Alla base dell'intesa, una visione comune sul futuro della logistica: sviluppo del settore secondo criteri di efficienza, intermodalità e sostenibilità; condivisione di competenze, reti e progettualità per affrontare le grandi sfide del comparto, dalla decarbonizzazione dei trasporti alla digitalizzazione delle supply chain, dallo sviluppo infrastrutturale all'integrazione tra sistemi di trasporto. Temi centrali per un comparto strategico come la logistica che in Italia vale il 9% del Pil e impiega oltre 1,4 milioni di addetti lungo l'intera filiera. "Con questo accordo, il Flc entra nella 'casa comune' di Confindustria, riaffermando il proprio ruolo di piattaforma di pensiero e di proposta al servizio della competitività del Paese", dichiara il presidente di Flc Massimo Marciani. "Ringrazio il presidente Paolo Colombo per aver fortemente voluto questo percorso di connessione, che non è solo formale, ma profondamente sostanziale. Insieme, lavoreremo per rendere sempre più centrale il contributo della logistica allo sviluppo sostenibile del nostro sistema economico e industriale". Paolo Colombo, presidente di Federtrasporto, afferma: "diamo il benvenuto al Freight Leaders Council, la cui adesione rappresenta un ulteriore tassello nella direzione dell'ampliamento della base associativa e della costruzione di una autorevole rappresentanza dei settori dei trasporti e della logistica. Proseguiamo con determinazione nel nostro obiettivo di supportare gli associati e le loro imprese nel sostenere lo sviluppo dell'intera filiera trasportistica e logistica italiana".
A.Zbinden--VB