
-
Vela: al via da Mondello domani la XX Palermo-Montecarlo
-
Alghe fossili riscrivono la storia degli oceani moderni
-
Venezia Cinema, tornano le masterclass e le conversazioni
-
Caterina Guzzanti, porto a teatro la crisi della coppia
-
SpaceX, fra una settimana il decimo test di volo di Starship
-
Oltre 40mila imprese attive nel settore del tempo libero
-
Kiev, 'blindato nemico attacca con bandiere russa e Usa'
-
Cina proroga di 6 mesi indagini su prodotti lattiero-caseari Ue
-
Mfe al 43,57% di ProsiebenSat, opa riaperta fino al 1 settembre
-
Alpinista muore sulle Alpi bernesi dopo una caduta nel vuoto
-
Tennis: Paolini contro tabù Swiatek, 'con lei sara' durissima'
-
Calcio:Gutierrez nuovo colpo Napoli,a Villa Stuart per le visite
-
Venier e Ricciarelli alla camera ardente di Baudo
-
Calcio: Santos perde 0-6 in casa, Neymar pianto disperato
-
Cina, 'su Ucraina serve accordo equo al più presto'
-
Italia-Germania per la decarbonizzazione flotte aziendali
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si allarga a 80,5 punti
-
Borsa: Asia in rialzo, si allenta tensione Cina-Usa
-
Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei
-
Myanmar, 'le elezioni inizieranno il 28 dicembre'
-
Zelensky, 'vogliamo la pace e deve essere duratura'
-
L'oro guadagna lo 0,37%, spot a 3.348,58 dollari l'oncia
-
Ucraina: droni russi su Kharkiv, almeno 3 morti e 17 feriti
-
Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo

Mer Mec, 'Fs e Cdp? Parliamo con tutti, ma nessun accordo'
Delcuratolo: 'Nessuna trattativa formalizzata con nessuno'
Ruggiero Delcuratolo, managing director del Gruppo Mer Mec, commenta con l'ANSA, le indiscrezioni pubblicate oggi da Il Messaggero e Milano Finanza secondo cui Ferrovie dello Stato potrebbe assumere una quota di maggioranza tra il 60% e il 65% della realtà industriale di eccellenza pugliese della diagnostica ferroviaria interamente controllata dal Gruppo Angelo Holding, riconducibile a Vito Pertosa, mentre Cdp Equity avrebbe la parte restante, fatta salva una quota residua che rimarrebbe a Pertosa. Qual è la posizione della società sugli articoli usciti oggi? 'Purtroppo come a volte accade, vengono scritte cose che partendo da stralci di informazioni, acquisite non so in quale maniera, stravolgono la realtà dei fatti pur di rappresentare qualcosa di teoricamente nuovo. Ulteriori illazioni riportate non meritano commenti - risponde delcuratolo - Dico teoricamente nuove perché il gruppo Mer Mec da tanti anni è coinvolto in operazioni di M&A; già tre volte nel capitale di Mer Mec è entrato un'altro azionista che poi è regolarmente uscito e la Holding Angelo ha riacquistato il 100 delle azioni. In altri casi ci siamo affiancati ad altri partner, alcuni ancora nel capitale di nostre controllate, per acquisire insieme altre società. Nel frattempo Mer Mec è sempre cresciuta ed anche tanto'. 'Il nostro gruppo - prosegue il manager di Mer Mec - l'anno scorso ha concluso un'altra acquisizione all'estero con successo ed ha in pipeline un'altra serie di target e per questo ovviamente in maniera dinamica dialoga con più potenziali investitori, anche nel proprio capitale, per rafforzare la leva della crescita. Invitalia è già entrata in una nostra società e con Cdp, anche per il loro ruolo istituzionale, interloquiamo da anni e recentemente anche con Fs che, con il nuovo piano strategico, ha inserito il possibile ingresso in alcuni verticali, come pure stiamo dialogando con altri potenziali stakeholder finanziari, che si propongono sempre per un ingresso di minoranza, per velocizzare la crescita e per valutare nuove acquisizioni che, viste le dimensioni che il gruppo ha raggiunto, possono riferirsi a target sempre più importanti'. 'Noi parliamo con tutti. come è giusto che sia, ma ad oggi non vi è nessuna trattativa formalizzata con nessuno - conclude Delcuratolo - e lavoriamo liberi di sondare e valutare tutte le opzioni, compresa la Borsa che era la nostra prima scelta e che, a causa delle guerre, abbiamo messo temporaneamente in stand by, restando alla finestra per poter capire cosa succede ed essere pronti ad attivare la scelta giusta'.
G.Haefliger--VB