
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'

IA e robotica, la 'Fabbrica delle realtà' ANSA fa tappa a Genova
Al Galata convegno con l'Istituto Italiano di Tecnologia
L'intelligenza artificiale applicata al settore della robotica rappresenta una delle frontiere più promettenti e complesse della tecnologia contemporanea, perché gioca un ruolo fondamentale nella trasformazione di settori strategici come la produzione industriale, la sanità, la logistica, l'agricoltura o l'esplorazione spaziale. Se ne è parlato al Galata Museo del Mare di Genova in occasione della sesta tappa di 'Fabbrica della Realtà - Roadshow', la serie di incontri che l'ANSA organizza sul territorio italiano da novembre del 2024 per raccontare come l'intelligenza artificiale stia plasmando e accelerando l'innovazione e la trasformazione digitale in diversi settori industriali. Un momento di confronto e di approfondimento - organizzato in collaborazione con l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova e concluso dall'intervento dell'amministratore delegato dell'ANSA Stefano De Alessandri - sulle più recenti applicazioni dell'Intelligenza Artificiale nel settore della robotica, con focus sulle eccellenze presenti sul territorio ligure. Il presidente Marco Bucci ha portato i saluti della Regione Liguria, mentre la consigliera comunale Vittoria Cerchi Canessa è intervenuta su delega della sindaca di Genova Silvia Salis. Moderato da Alessio Jacona, curatore dell'Osservatorio Intelligenza Artificiale di ANSA.it, e da Massimo Sebastiani, giornalista dell'ANSA, l'incontro si è soffermato in particolare sulla 'Embodied AI', ovvero l'intelligenza artificiale "incarnata" nel corpo dei robot che non solo trova applicazioni nuove, ma utilizza l'esperienza del mondo fisico come un acceleratore del suo stesso sviluppo. Non a caso il titolo dell'appuntamento di Genova era "Embodied AI, intelligenza artificiale e robotica per il futuro del pianeta". Perché i robot, è stato spiegato nel corso dell'evento, offrono un contesto fisico in cui sperimentare e migliorare algoritmi di percezione, pianificazione e controllo. Al tempo stesso, l'IA consente ai robot di raggiungere un livello di autonomia e intelligenza prima impensabili, aprendo la strada a nuove applicazioni che possono migliorare la qualità della vita, ridurre i costi e ottimizzare risorse. Migliorare la qualità della vita attraverso l'intelligenza artificiale e la robotica è stato il fil rouge che ha unito gli interventi dei relatori, tra cui il direttore scientifico IIT, Giorgio Metta, il direttore di Deloitte Consulting Federico Cardone e il professore del Dipartimento di informatica, bioingegneria, robotica e ingegneria dei sistemi dell'Università di Genova, Antonio Sgorbissa. E ancora Jacopo Zenzeri, ceo di ReWing, Francesca Negrello, technology manager JOiiNT LAB, Marco Faimali, Direttore IAS- CNR, Eleonora Servodio, coordinatrice incubatore H4E per startup, Cristina Battaglia, Programme Manager Ecosistema dell'Innovazione, RAISE - Robotics and AI for Socio-economic Empowerment, e ancora per IIT, Emilio Alacevich, Chiara Bartolozzi, Daniele Pucci.
R.Fischer--VB