
-
Premio per la migliore sceneggiatura a Donzelli e Marchand
-
Il Premio Speciale della Giuria a Sotto le nuvole di Rosi
-
Coppa Volpi maschile a Toni Servillo per La Grazia
-
Il Leone del futuro va a Short Summer
-
Porcaroli, 'dedico premio Orizzonti agli amici della Flotilla'
-
Duemila fan al raduno del club di Laura Pausini a Faenza
-
Vuelta: Soler vince la 14ma tappa, Vingegaard resta leader
-
MotoGP: Claudio Domenicali, nulla é fuori portata per Ducati
-
++ Save the Children, 'oltre 20mila bambini uccisi a Gaza' ++
-
'Trump punta al controllo del memoriale dell'11 settembre'
-
Zakharova, 'i leader Ue come i sette nani di Trump, ma mutanti'
-
Mondiali volley: Fahr, 'è stata una grande vittoria di squadra'
-
Eurobasket: Pozzecco "Doncic non si ferma ma ci proveremo"
-
Verstappen: "Pole fantastica, provo a fare magie"
-
A Monza Verstappen partirà dalla pole
-
Mondiali: 3-2 al Brasile, le azzurre in finale
-
A La Grazia di Sorrentino il premio Pasinetti
-
Italia 3/a in Ue per 'idroelettrico, crescita potenziale del 10%
-
Masoero (Siemens Italia),'da AI fino a 100 miliardi Pil imprese'
-
La Filarmonica del Comunale di Modena in tournée in Giappone
-
Marc Marquez, "felice del titolo costruttori per Ducati"
-
MotoGP: Marc Marquez vince la Sprint in Catalunya
-
Esperto,con accordo Mercosur bene meccanica, rischi agricoltura
-
Exarchopoulos, 'l'IA? Più inquietante la stupidità umana'
-
I ciclisti di Udine con i campanelli suoneranno una sinfonia
-
Wafa, almeno 13 morti negli attacchi aerei a Gaza City
-
Usa, il Powerball raggiunge un jackpot da 1,8 miliardi
-
Mondiale volley: Giappone battuto, Turchia la prima finalista
-
Da aziende capofiliera manifattura Ue il 64% del valore aggiunto
-
Fs, completato rinnovamento treni regionali in Puglia
-
Quasi sei milioni in tv per Italia-Estonia, share al 34%
-
Arriva Data Act, Marino, aziende colgano le opportunità
-
Gp Catalunya: pole per Alex Marquez, terzo tempo per Marc
-
MotoGp: Catalunya; Bagnaia resta fuori da Q2, partirà 21/o
-
Mps: Sileoni, dopo Mediobanca possibile altra aggregazione
-
MotoGp: Catalunya; Mir il migliore nella Fp2, Bagnaia indietro
-
Super telescopio ottico protagonista a Festival Scienza Genova
-
Usa valutano divieto di shopping per diplomatici Iran a Ny
-
Fisco:Cgia, contribuenti più tassati e più ricchi a Milano- Roma
-
L'Alpine annuncia, Gasly con noi fino al 2028
-
Fisac-Cgil, per banche utili in crescita ma cala occupazione
-
Idf intima a residenti di Gaza City di spostarsi verso sud
-
Zelensky, 'non andrò a Mosca, Putin invece venga a Kiev'
-
Dembelè si infortuna, il Psg accusa la nazionale
-
Sala: 'Armani subito al Famedio se la famiglia vuole'
-
In centinaia in fila dalle 7 per l'ultimo saluto ad Armani
-
Us Open: battuto Auger-Aliassime, Sinner in finale
-
Maduro a Usa, differenze non giustificano un conflitto
-
Brasile, al via il primo tunnel sottomarino
-
Us Open: Djokovic ko, Alcaraz vola in finale

Borsa: Milano sale (+0,5%), balza Prysmian, giù Mps e Mediobanca
Corrono Tim e Leonardo, frena Mps. Spread sotto i 100 punti
Piazza Affari consolida il rialzo nella prima ora di scambi, con l'indice Ftse Mib in crescita dello 0,56% a 40.212 punti, con lo spread tra Btp e Bund decennali tedeschi stabile sotto 'quota 100' a 99,5 punti e il rendimento annuo italiano in calo di 3,8 punti al 3,51% e quello tedesco di 3,9 punti sotto al 2,52%. Corrono Prysmian (+3,69%) e Tim (+2,61%), più cauta Leonardo (+1,47%), in lizza per rilevare la divisione veicoli militari (Idv) da Iveco (+1,3%). Bene anche Amplifon (+1,23%) e Stellantis (+1%) nel giorno delle immatricolazioni di auto in Europa. Cedono invece Mps (-0,85%) e Mediobanca (-0,73%). Più caute Italgas (-0,42%), Hera (-0,37%), A2a (-0,22%) e Generali (-0,21%), su cui Andrea Orcel, amministratore delegato di Unicredit (+0,77%), ha escluso una possibile scalata da parte di Piazza Gae Aulenti. In campo bancario tengono Intesa (+0,48%) e Banco Bpm (+0,43%), poco mossa invece Popolare Sondrio (+0,13%) e fiacca Bper (-0,13%). Positive Eni (+0,68%), Saipem (+0k,51%) e Tenaris (+0,27%) nonostante il calo del greggio (Wti -0,46% a 61,25 dollari al barile).
L.Maurer--VB