
-
Gaia sarà la madrina dell'edizione 2025 del Napoli Pride
-
Coppa Italia: Italiano "Bologna a testa alta,conterà la qualità"
-
Amber Heard ha due gemelli, per la rete Musk sarebbe il padre
-
Internazionali: è record spettatori, venduti 362mila biglietti
-
No nudo a Cannes, nuove regole e Halle Berry si cambia l'abito
-
Anticorpi anti-influenza appiccicosi, in uno spray nasale
-
Trump, auspico normalizzazione rapporti Riad-Israele
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,7 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund a 101,9 punti, su livelli 2021
-
Trump, tutti dobbiamo sperare nel nuovo governo siriano
-
Avvenire ha presentato il progetto e docufilm 'Figli di Haiti'
-
Mase, esauriti i fondi per il reddito energetico nel Mezzogiorno
-
Processo Combs, Casandra Ventura descrive gli abusi
-
Presidenza Ue, serviranno altre misure a sostegno difesa
-
Giorgetti, su difesa esplorare privati e estensione Pnrr
-
Trump, voglio offrire all'Iran strada nuova e migliore
-
Trump, possiamo raggiungere la pace in Medio Oriente
-
Dolce&Gabbana tra arte, alto artigianato e romanità
-
Pagnoncelli nuovo presidente della Luiss School of Government
-
Casa Bianca, 'Trump incontrerà domani il presidente siriano'
-
L'apertura di Cannes dal vivo nei cinema francesi
-
Degli abissi conosciamo solo lo 0,001%, meno del Molise
-
Conceicao 'Milan abituato a vincere, vogliamo la Coppa Italia'
-
Internazionali: Paolini 'gara durissima ma semifinale un sogno'
-
Coppa Italia: Maignan "è finale importante, abbiamo grande fame"
-
Mit, rinviati gli scioperi dei treni di sabato 17
-
Da Amelio a Zingaretti a Giuli, stop attacchi, il cinema soffre
-
Lula 'Ancelotti? Il problema della Selecao sono i giocatori'
-
I Delta V in tour contro i 'nazisti dell'Illinois'
-
Eni avvia produzione di gas al largo dell'Indonesia
-
Alice Rohrwacher, 'caso Depardieu? Esempio per cambiare'
-
Galloni (Reuters), usiamo tantissimo l'intelligenza artificiale
-
Galloni (Reuters), vari governi provano a erodere libertà stampa
-
Borsa: l'Europa sempre cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Presidente arbitri a Ranieri, 'su Konè decisione giusta'
-
Pitti Uomo, 730 brand per una fiera 'marchio storico'
-
Binoche, la condanna dì Depardieu frutto della lotta delle donne
-
Una molecola naturale contro i deficit della sindrome di Down
-
Mosca,'i negoziati devono riconoscere nuovi territori russi'
-
Arriva al cinema un Robin Hood al femminile
-
Zelensky, farò di tutto per incontrare Putin in Turchia
-
Ibrahimovic 'oggi tutti con Sinner, domani lui tiferà per noi'
-
Internazionali: Alcaraz 'ai quarti con molta fiducia'
-
Gabry Ponte, gareggio per San Marino ma porto colori dell'Italia
-
Bella Ramsey, al Marché di Cannes prime immagini di Sunny Dancer
-
Wall Street apre debole, Dj -0,36%, Nasdaq +0,21%
-
#Equality Moonshot, a Cannes donne dal mondo per le donne
-
Il 'Piemonte' in etichetta nei vini Docg Roero e Alta Langa
-
Libia, governo prende controllo base della milizia al Kikli
-
Trump e bin Salman firmano un accordo economico strategico

Crai punta sul benessere e amplia la marca privata
L'obiettivo è metà del fatturato da private label entro 2030
Crai, marchio della grande distribuzione organizzata presente con oltre 1.500 tra supermercati, superette e negozi alimentari in Italia, mira ad avere entro il 2030 metà del suo fatturato realizzato con prodotti a marchio. E' un dettaglio emerso durante la presentazione a Milano del libro "Alimentazione e Benessere - Nutrirsi bene per una vita,sana e attiva". Una pubblicazione voluta da Crai, ha spiegato l'a.d. Giangiacomo Ibba, "per costruire una distribuzione diversa che metta al centro il cliente e il suo benessere". A rispondere ad una domanda sul fatturato futuro è stato Roberto Comolli, dg di Food 5.0, la società che sviluppa i prodotti a marchio privato. La divulgazione "è fondamentale - ha detto -. Il libro parla in un linguaggio semplice, e ha un prezzo, 2 euro, accessibile a tutti". Il volume affronta con l'aiuto di esperti nutrizionisti tutti gli argomenti per una alimentazione sana, dalla composizione della dieta alla disanima dei componenti del cibo - come proteine e micronutrienti - fino ad arrivare allo sport, realizzato con i suggerimenti di Gianfranco Mione, campione internazionale di triathlon e fondatore di Pprteam. Edito da Giunti, sarà in vendita nei negozi Crai e Giunti, oltre che online. L'iniziativa si inserisce nella più ampia strategia di riorganizzazione avviata da Crai da circa un anno, in cui appunto la marca privata costituisce uno dei pilastri fondamentali, con un ampliamento delle referenze e una concentrazione sui segmenti del benessere e salutistico. "Un quarto dei ricavi oggi deriva da prodotti a marchio, anche se in alcune realtà si arriva anche a quote del 50%" ha spiegato Comolli, aggiungendo che il progetto è ampliare alcune linee a marchio premium, come una dedicata ai prodotti arricchiti con vitamina D, la linea proteica e e quelli di Crai Sport, per chi fa attività fisica. Con l'obiettivo, per l'a.d. Ibba, "di trasformare anche la marca privata per fare una azienda dedicata".
K.Sutter--VB