
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
-
Gp Miami: Vasseur "continuare progressi dopo Bahrain e Gedda"
-
Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino
-
Hamas, 'palestinesi bruciate tutto,boschi, foreste e case'
-
Natasha Lyonne fa un film con l'intelligenza artificiale
-
Vela: la Fratellanza della Costa a Napoli per rinnovare cariche
-
Wta Madrid: Swiatek e Gauff rivali in semifinale

Accelerare la digitalizzazione, intesa Fincantieri-Accenture
Joint Venture per la trasformazione di navi e logistica portuale
Fincantieri e Accenture hanno firmato un accordo per la costituzione in joint-venture di Fincantieri Ingenium, società partecipata al 70% da Fincantieri NexTech (Gruppo Fincantieri), e al 30% da Accenture. Fincantieri Ingenium nasce per accelerare la trasformazione digitale nei settori della difesa, crocieristico e delle infrastrutture portuali e avrà un ruolo chiave nella strategia prevista dal piano industriale del gruppo. Sarà potenziata l'offerta di servizi e sistemi digitali basati sulle più moderne tecnologie - tra cui IA - ottimizzando la filiera attraverso l'utilizzo dei dati e la trasformazione dei processi. L'intesa nasce da un Protocollo del luglio 2024 e combina la competenza tecnologica di Fincantieri in ambito navale con competenze digitali di Accenture nell'ambito di piattaforme digitali, IA, connettività e IoT, cybersecurity e service design. La joint-venture svilupperà nuove capacità tecnologiche e competenze. Tra le prime iniziative c'è lo sviluppo di Navis Sapiens, ecosistema digitale per navi di nuova generazione e upgrade della flotta esistente, e il potenziamento della connettività e dello scambio di dati in tempo reale tra navi ed ecosistema terrestre. Il progetto rafforzerà la competitività dei porti italiani, migliorando l'efficienza marittima e terrestre, e le performance delle operazioni portuali. Pierroberto Folgiero, ad e dg. Fincantieri prevede con Fincantieri Ingenium, il rafforzamento "della posizione di leadership nell'innovazione tecnologica applicata alla cantieristica e all'industria navalmeccanica". Svilupperemo "soluzioni all' avanguardia che renderanno le nostre navi e infrastrutture sempre più connesse, efficienti e sostenibili". Teodoro Lio, ad di Accenture Italia, paventa "un importante passo avanti nell'innovazione del settore marittimo".
K.Sutter--VB