
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
-
Gp Miami: Vasseur "continuare progressi dopo Bahrain e Gedda"
-
Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino
-
Hamas, 'palestinesi bruciate tutto,boschi, foreste e case'
-
Natasha Lyonne fa un film con l'intelligenza artificiale
-
Vela: la Fratellanza della Costa a Napoli per rinnovare cariche
-
Wta Madrid: Swiatek e Gauff rivali in semifinale

Faro di Finma per sistemi antiriciclaggio Reyl Intesa Sanpaolo
La replica, 'non ci sono rapporti con la maggior parte dei casi'
Reyl, la banca d'affari svizzera di Intesa Sanpaolo, è da 4 anni nel mirino dell'autorità di vigilanza svizzera per verificare l'adeguatezza dei suoi sistemi di riciclaggio e uno scambio di comunicazioni pubblicate dalla rete di giornalismo investigativo Occrp (di cui fa parte anche l'italiana Irpi Media), rivelano che secondo la Finma c'è una propensione al rischio "molto elevata" unitamente a "una certa negligenza" nel modo in cui è stata condotta la due diligence. Tra i clienti di Reyl, secondo Occrp, "figurano la figlia dell'ex presidente del Kazakistan, il genero del potente sovrano dell'Uzbekistan, Leonid Reiman, ministro delle telecomunicazioni sotto Vladimir Putin negli anni 2000 e in seguito consigliere presidenziale, e i cittadini russi Liubov Komissarenko e Natalia Ponomarenko, diventati clienti di Reyl nel 2022 nonostante i sospetti sulla provenienza della loro ricchezza.". Un portavoce di Intesa Sanpaolo sottolinea che "non sussistono rapporti tra Reyl e la maggior parte dei casi riportati nell'articolo". Infatti, spiega: "dal 2021, con l'assunzione di un nuovo assetto societario, Reyl ha rafforzato i propri controlli in termini di compliance e antiriciclaggio; i rapporti con le categorie di clienti più sensibili sono stati esaminati con particolare attenzione e, ove ritenuto necessario, sono stati chiusi". "La Banca - risponde un portavoce di Reyl - collabora pienamente con le autorità di vigilanza e attribuisce la massima priorità al rispetto di tutte le normative applicabili, impegnandosi costantemente a migliorare i propri processi e controlli interni" e ricorda che "a seguito del cambio di assetto proprietario avvenuto nel 2021 (quando Fideuram ha acquisito il 69% del capitale), la banca ha ulteriormente rafforzato i propri quadri normativi in ;;materia di conformità e antiriciclaggio. I rapporti con le categorie di clienti a più alto rischio sono stati attentamente esaminati e, ove ritenuto opportuno, interrotti". "Gli articoli pubblicati contengono informazioni riservate, soggette agli obblighi di segreto bancario previsti dalla legge svizzera - risponde un portavoce di Reyl - e la banca, ritenendosi danneggiata dalla violazione del segreto bancario, ha pertanto presentato un reclamo contro ignoti alle autorità svizzere al fine di tutelare sia l'istituto che i suoi clienti".
H.Gerber--VB