
-
Tennis: Arnaldi saluta Madrid, Draper in semifinale
-
L'incendio sulle colline di Gerusalemme domato dopo 24 ore
-
Ed Sheeran annuncia Play, nuovo album in uscita il 12 settembre
-
Zelensky, 'l'accordo sulle terre rare è davvero equo'
-
Ciclismo: a Fortunato 2/a tappa Giro di Romandia, Baudin leader
-
Tennis: eliminata Swiatek, americana Gauff in finale a Madrid
-
Serie B: Spezia a segno, Pisa vince ma festa promozione rinviata
-
Cgt, oltre 250 mila in piazza per il Primo maggio in Francia
-
Bombardieri, 'sicurezza al lavoro non è solo questione di soldi'
-
Fumarola, 'la vergogna delle morti sul lavoro deve finire'
-
Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato
-
Si dimette il ministro delle Finanze sudcoreano Choi
-
Conference: scontri a Siviglia, identificati tifosi Fiorentina
-
In Gb il primo maggio più caldo mai censito, 28 gradi a Londra
-
Tennis: Medvedev eliminato, Ruud in semifinale a Madrid
-
Un serpente mette ko i treni ad alta velocità Tokyo-Osaka
-
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi 1 turno stop
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti

Borsa: l'Europa accelera con i future Usa, Milano +1,65%
Acquisti su semiconduttori, difesa, microchip e assicurazioni
Accelerano le principali borse europee con i future Usa, consolidando il rimbalzo registrato in apertura dopo 4 sedute da dimenticare, che sono costate oltre 1.900 miliardi di valore. La migliore è Londra (+2,14%), seguita da Francoforte (+1,9%), Milano (+1,65%), Parigi (+1,6%) e Madrid (+1,31%). Poco mosso a 121,3 punti lo spread tra Btp e Bund tedeschi, con il rendimento annuo italiano in calo di 1,3 punti al 3,85% e quello tedesco in rialzo di 2,7 punti al 2,63%. Sempre debole il dollaro, scambiato a 0,91 euro e 0,78 sterline, mentre si porta in territorio positivo l'oro (+0,06% a 3.010 dollari l'oncia). Quasi immobile il greggio (Wti +0,08% a 60,75 dollari al barile), in netto calo invece il gas (-2,66% a 36,02 euro al MWh). Gli acquisti si concentrano sul comparto della difesa e dei microprocessori, sulla scia di quanto avvenuto nella mattinata sulla piazza di Tokyo. In particolare nel settore dell'industria bellica corrono Saab (+9,61%), Leonardo (+7,74%), Rolls-Royce (+6,1%), Rheinmetall (+6%) e Bae System (+5,91%). Tra i produttori di semiconduttori svettano Asml (+4%) e Be (+3,45%), seguite da Stm (+1,15%). In luce anche gli assicurativi Unipol (+6,73%), Swiss Re (+4,51%), Zurich (+3,15%) e Generali (+2,93%). Di nuovo in luce le banche dopo un'incursione in territorio negativo. Brilla Sabadell (+3,35%), seguita da Santander (+2,94%) e Popolare Sondrio (+2,43%). Mediobanca guadagna il 2,41%, Banco Bpm il 2,2%, Bper il 2,15%, Mps il 2,1%, Intesa il 2%, Unicredit il l'1,9% e Commerzbank l'1,6%.
C.Bruderer--VB