
-
L'incendio sulle colline di Gerusalemme domato dopo 24 ore
-
Ed Sheeran annuncia Play, nuovo album in uscita il 12 settembre
-
Zelensky, 'l'accordo sulle terre rare è davvero equo'
-
Ciclismo: a Fortunato 2/a tappa Giro di Romandia, Baudin leader
-
Tennis: eliminata Swiatek, americana Gauff in finale a Madrid
-
Serie B: Spezia a segno, Pisa vince ma festa promozione rinviata
-
Cgt, oltre 250 mila in piazza per il Primo maggio in Francia
-
Bombardieri, 'sicurezza al lavoro non è solo questione di soldi'
-
Fumarola, 'la vergogna delle morti sul lavoro deve finire'
-
Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato
-
Si dimette il ministro delle Finanze sudcoreano Choi
-
Conference: scontri a Siviglia, identificati tifosi Fiorentina
-
In Gb il primo maggio più caldo mai censito, 28 gradi a Londra
-
Tennis: Medvedev eliminato, Ruud in semifinale a Madrid
-
Un serpente mette ko i treni ad alta velocità Tokyo-Osaka
-
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi 1 turno stop
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka

Philip Morris presenta "Curious X" alla Milano Design Week
Una piazza virtuale creata in collaborazione con Seletti
In occasione della Milano Design Week, Iqos ha svelato "Curious X: Sensorium Piazza", l'installazione firmata in collaborazione con Seletti e allestita all'interno di Tortona Rocks, presso l'Opificio 31, dall'8 al 13 aprile. Un progetto immersivo e multisensoriale che celebra la curiosità come motore di innovazione e connessione. Con una reinterpretazione della classica piazza italiana, "Sensorium Piazza" fonde arte, design e tecnologia per dare vita a uno spazio dove le persone possono incontrarsi, interagire e vivere un'esperienza coinvolgente. L'installazione, infatti, trasforma lo spettatore in protagonista, raccogliendo e reinterpretando frammenti di voci, ricordi e immagini dei visitatori, in un flusso continuo tra reale e digitale. "La Milano Design Week rappresenta per noi un momento simbolico. Qui è iniziato il viaggio di IQOS quasi 11 anni fa e qui celebriamo oggi un percorso fatto di innovazione", ha dichiarato Pasquale Frega, presidente e ad di Philip Morris Italia. La collaborazione con Seletti riflette una visione comune, con "la curiosità è la scintilla che accende la creatività e ci spinge a sfidare lo status quo", come ha affermato Stefano Volpetti, presidente di smoke-free products & chief consumer officer di Philip Morris International. Concetto condiviso anche da Stefano Seletti, direttore creativo del brand di design "La curiosità è ciò che ci spinge a immaginare nuove possibilità. Se ci limitiamo a ciò che già esiste, perdiamo l'occasione di creare qualcosa di migliore". L'evento segna anche il lancio della nuova campagna globale Iqos Curious X, pensata per stimolare esperienze inedite nella community adulta del brand e per raccontare, attraverso arte e design, un'evoluzione continua guidata dal desiderio di cambiamento.
P.Staeheli--VB