
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico
-
Tosca alla Fenice in un allestimento 'contemporaneo'
-
Zelensky, 'nessuna ricompensa alla Russia per la guerra'
-
Media, attacchi Idf a Gaza, 17 civili uccisi dall'alba
-
Nomadi, Paolo Jannacci e i Patagarri al 'Balamondo' di Rimini
-
Vela: al via da Mondello domani la XX Palermo-Montecarlo
-
Alghe fossili riscrivono la storia degli oceani moderni
-
Venezia Cinema, tornano le masterclass e le conversazioni
-
Caterina Guzzanti, porto a teatro la crisi della coppia
-
SpaceX, fra una settimana il decimo test di volo di Starship
-
Oltre 40mila imprese attive nel settore del tempo libero
-
Kiev, 'blindato nemico attacca con bandiere russa e Usa'
-
Cina proroga di 6 mesi indagini su prodotti lattiero-caseari Ue
-
Mfe al 43,57% di ProsiebenSat, opa riaperta fino al 1 settembre
-
Alpinista muore sulle Alpi bernesi dopo una caduta nel vuoto
-
Tennis: Paolini contro tabù Swiatek, 'con lei sara' durissima'
-
Calcio:Gutierrez nuovo colpo Napoli,a Villa Stuart per le visite
-
Venier e Ricciarelli alla camera ardente di Baudo
-
Calcio: Santos perde 0-6 in casa, Neymar pianto disperato
-
Cina, 'su Ucraina serve accordo equo al più presto'
-
Italia-Germania per la decarbonizzazione flotte aziendali
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si allarga a 80,5 punti
-
Borsa: Asia in rialzo, si allenta tensione Cina-Usa

Da Cdp Real Asset primo fondo per social housing in Europa
Sarà sostenuto da garanzia comunitaria. 100 milioni di dotazione
Cdp "rafforza il sostegno allo sviluppo di infrastrutture sociali dell'abitare in Italia e definisce una ulteriore iniziativa strategica nel consolidato percorso di collaborazione di lungo periodo con la Commissione europea, finalizzata a promuovere la crescita sostenibile e inclusiva". Lo si legge in una nota in cui si spiega: "Cdp Real Asset Srg ha istituito il fondo nazionale dell'Abitare (Fna), primo fondo in Europa dedicato al social housing sostenuto dalla garanzia del programma InvestEU. Si tratta di un nuovo fondo di fondi che ha una dotazione iniziale di 100 milioni di euro sottoscritta da Cdp e garantita al 50% dall'Unione Europea nell'ambito di InvestEU, il programma dell'Unione Europea che sostiene progetti ed investimenti in grado di favorire competitività e crescita nel lungo periodo. Grazie alla combinazione di risorse nazionali e sostegno europeo, Fna investirà in iniziative di affordable social housing (alloggi sociali a prezzi accessibili): il fondo sarà, quindi, in grado di contribuire a ridurre il disagio abitativo e affrontare le sfide e i nuovi bisogni dell'abitare legati all'evoluzione demografica della popolazione, alla trasformazione delle strutture familiari e all'aumento delle disparità socioeconomiche e territoriali, promuovendo al contempo l'inclusione sociale. Un obiettivo in linea con le priorità di intervento dell'Unione Europea, che inserisce il nuovo fondo nell'ambito della "Social Investments and Skills window", una delle quattro aree tematiche di intervento supportate dal programma. Fna si affianca così al Fondo Investimenti per l'Abitare (Fia) e al fondo nazionale dell'Abitare Sociale (Fnas), ampliando il ventaglio di strumenti di CDP Real Asset a favore dello sviluppo in Italia delle cosiddette "3 Esse" dell'abitare sociale: Social, Student e Senior housing. La struttura del nuovo Fna, inoltre, conferma la validità dello strumento fondo di fondi nell'ambito delle infrastrutture sociali dell'abitare, in un'ottica di addizionalità rispetto al mercato e di attrazione di altri investitori, pubblici e privati istituzionali, in grado di produrre un effetto moltiplicativo delle risorse investite e dell'impatto generato".
A.Ruegg--VB