
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico
-
Tosca alla Fenice in un allestimento 'contemporaneo'
-
Zelensky, 'nessuna ricompensa alla Russia per la guerra'
-
Media, attacchi Idf a Gaza, 17 civili uccisi dall'alba
-
Nomadi, Paolo Jannacci e i Patagarri al 'Balamondo' di Rimini
-
Vela: al via da Mondello domani la XX Palermo-Montecarlo
-
Alghe fossili riscrivono la storia degli oceani moderni
-
Venezia Cinema, tornano le masterclass e le conversazioni
-
Caterina Guzzanti, porto a teatro la crisi della coppia
-
SpaceX, fra una settimana il decimo test di volo di Starship
-
Oltre 40mila imprese attive nel settore del tempo libero
-
Kiev, 'blindato nemico attacca con bandiere russa e Usa'
-
Cina proroga di 6 mesi indagini su prodotti lattiero-caseari Ue
-
Mfe al 43,57% di ProsiebenSat, opa riaperta fino al 1 settembre
-
Alpinista muore sulle Alpi bernesi dopo una caduta nel vuoto
-
Tennis: Paolini contro tabù Swiatek, 'con lei sara' durissima'
-
Calcio:Gutierrez nuovo colpo Napoli,a Villa Stuart per le visite
-
Venier e Ricciarelli alla camera ardente di Baudo
-
Calcio: Santos perde 0-6 in casa, Neymar pianto disperato
-
Cina, 'su Ucraina serve accordo equo al più presto'
-
Italia-Germania per la decarbonizzazione flotte aziendali
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si allarga a 80,5 punti
-
Borsa: Asia in rialzo, si allenta tensione Cina-Usa
-
Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei
-
Myanmar, 'le elezioni inizieranno il 28 dicembre'
-
Zelensky, 'vogliamo la pace e deve essere duratura'
-
L'oro guadagna lo 0,37%, spot a 3.348,58 dollari l'oncia
-
Ucraina: droni russi su Kharkiv, almeno 3 morti e 17 feriti
-
Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi

Tavares, 'accordo con il governo? Nessuna ragione per non farlo'
'Soddisfatti del dialogo con sindacati, hanno capito"
"Ci sono buone prospettive, dal nostro punto di vista non c'è assolutamente alcuna ragione per non fare un accordo". Lo ha detto l'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, a proposito della possibilità di un accordo con il governo italiano nel tavolo automotive convocato per il 7 agosto. "Abbiamo ricevuto una lettera al ministro Urso in occasione dei 125 anni di Fiat, ci poneva delle richieste alle quali abbiamo risposto in modo molto corretto, professionale e con buone intenzioni. Penso che siano le risposte che il governo italiano si aspetta da noi", ha spiegato Tavares. "Sono molto positivo, soprattutto quando vedo che stiamo andando nella stessa direzione. Siamo leader di mercato, un'azienda che fa profitti, abbiamo una significativa presenza produttiva e abbiamo eccellenti partner sindacali. Non c'è alcuna ragione per cui non dovremmo portare ulteriore valore e ricchezza all'Italia. Penso che quindi sia abbastanza facile convergere. Per qualche motivo che non capisco di tanto in tanto ci si scontra, è la vita". Tavares ha elogiato i sindacati. "Sono molto soddisfatto del dialogo con i sindacati italiani. Abbiamo incontrato i sindacati tre volte, due a Torino e uno a Roma, abbiamo spiegato il piano, il loro feedback è stato 'capiamo, ha senso'" ha osservato "In Italia siamo concentrati nella realizzazione del piano che è sostenuto dai nostri partner sindacali. Ci hanno chiesto di non puntare solo sui veicoli elettrici e noi abbiamo portato un modello aggiuntivo (la 500 ibrida a Mirafiori, ndr). Il problema è che nel percorso di elettrificazione dobbiamo attenerci alle normative europee; c'è un disallineamento nei Paesi europei rispetto all'obiettivo fissato da Bruxelles". Tavares ha anche parlato dell'arrivo a settembre dei primi veicoli di Leapmotor in Europa: "L'omologazione procede. Proprio oggi ho preso delle decisioni sulle questioni dei ricambi e della distribuzione. C'è grande entusiasmo tra i concessionari per l'arrivo di questo marchio. "E' il nostro quindicesimo marchio. Sono troppi? Se non sono redditizi ne chiuderemo qualcuno. Non possiamo permetterci di avere brand che non guadagnano".
R.Flueckiger--VB