
-
Petro annuncia un'offensiva contro il terrorismo in Colombia
-
Us Open: Musetti, "ultime esperienze mi faranno essere al top"
-
Lucrezia Lante Della Rovere a teatro in Non si fa così
-
'Jane Austen ha stravolto la mia vita' in anteprima a Bologna
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, pole position per Marc Marquez
-
Calcio: è morto Sidio Corradi, attaccante degli anni 60' e '70
-
Ciclismo: presidente Dagnoni al via della Vuelta a Torino
-
Mondiali ritmica: Raffaeli, "Fiera di questo bronzo"
-
Mondiali ritmica: Sofia Raffaeli bronzo nell'All Around a Rio
-
Quattro bambini uccisi in attacco israeliano a Khan Younis
-
Incidente bus turisti a New York, le 5 vittime erano adulti
-
Incidente bus turisti a New York, 5 morti anche un neonato
-
Mondiali: Trump, Putin mi ha detto 'vorrei tanto esserci'
-
Parco dei Principi in festa per Donnarumma in abiti civili
-
Afp, Parigi ha convocato l'amb. italiana dopo parole di Salvini
-
Putin, Mosca fa tutto il possibile per fermare la guerra
-
Putin, con Usa discutiamo possibilità cooperare in Alaska
-
Sinner, è stato un virus, tra due giorni sarò al 100%
-
Trump, Intel ha accettato di cedere il 10% agli Usa
-
Trump non esclude sanzioni a Mosca, vedremo di chi è colpa
-
Trump, far vedere Putin e Zelensky come unire olio e aceto
-
Tragedia sul set di Emily in Paris, muore assistente regia
-
Biennale e Mostra da sempre luoghi aperti di confronto
-
Il gas chiude in rialzo a 33,57 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Bellocchio e Ramazzotti premiati al Filming Italy Venice Award
-
Mondiali volley: Velasco, 'siamo mentalmente a posto'
-
Barrese (Intesa), serve patto pubblico-privati per crescere
-
Ad Antonio Capuano il Premio Bianchi 2025
-
Calcio: Udinese; Payero passa in prestito alla Cremonese
-
Mondiali paracanoa: Pistis Shablova vince argento per l'Italia
-
Canoa: Mondiali, Di Liberto vince l'argento nel K1 200
-
Mondiali volley donne, Italia parte con 3-0 alla Slovacchia
-
Bruce Springsteen, Sony celebra i 50 anni di Born to Run
-
Netanyahu, 'rapporto Onu sulla carestia una palese bugia'
-
Trump, preferirei non esserci all'incontro Putin-Zelensky
-
Trump, licenzierò governatrice della Fed se non di dimette
-
>>>ANSA/De Zerbi, "Addio Rabiot? Non perdo dignità per vincere"
-
Powell apre a un taglio dei tassi di interesse
-
MotoGp: Ungheria; pre-qualifiche ad Acosta, 14/o Bagnaia
-
Venice4Palestine a Biennale, 'condannate il genocidio'
-
Calcio: Napoli; Conte, manca una punta, si lavora sui moduli
-
Conte,Lukaku infortunio importante ma il Napoli sa reagire
-
Zelensky, obiettivo arrivare a garanzie come l'articolo 5
-
All'Arena di Verona un Vivaldi moderno e immersivo
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Calcio:Zaccagni 'Lazio pronta a rialzarsi,a Como per fare punti'
-
Aronofsky, 'ora una commedia, ho bisogno di leggerezza'
-
Calcio: Gasperini 'Roma diversa da anno scorso, spero più forte'
-
Calcio:Bologna riparte da Roma,Italiano 'Immobile segnerà molto'
-
Meta, maxi accordo con Google sul cloud, 10 miliardi in 6 anni

In un anno 1,8 milioni di italiani truffati sulle vacanza
Facile.it danni per 643 milioni di euro
Nell'ultimo anno 1,8 milioni di italiani sono incappati in una truffa mentre stavano prenotando una vacanza. Il danno complessivo stimato è pari a 643 milioni di euro, ma quasi 1 truffato su 2 non è riuscito a recuperare i soldi persi. E' quanto emerge da un'indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Bilendi secondo la quale in 4 su 10 hanno deciso di non denunciare alle autorità. Il campionario di truffe, o tentativi di truffa, emerso dall'indagine è vario: un caso ricorrente è quello della "catapecchia" che viene pubblicizzata come sistemazione da sogno ma che, una volta arrivati a destinazione, si trasforma in un incubo (30%). Eppure, gran parte di coloro che si sono ritrovati in questa casistica pur di non rinunciare alla vacanza hanno comunque accettato la situazione (69%); solo il 21% ha alzato i tacchi ed è andato via senza saldare il conto. C'è poi chi una volta arrivato a destinazione ha scoperto che la sistemazione era occupata da altre persone (19%); la truffa più grave è sicuramente quella della casa fantasma, tipologia di raggiro che ha rappresentato all'incirca il 63% degli eventi fraudolenti andati in porto. Ad essere incappati in frodi o tentativi di truffe legati a viaggi e vacanze sono soprattutto i giovani tra 18 e i 24 anni; il campione più attento è risultato quello dei viaggiatori con età superiore ai 65 anni; meno del 5% di loro si è trovato in questa situazione. Secondo l'indagine inoltre non esistono tipologie di strutture o canali di prenotazione che, in assoluto, sono immuni dal fenomeno truffe. La casa vacanza è la sistemazione più frequentemente oggetto di truffa o tentativo di frode (42%), seguita dai bed and breakfast (35,3%) e dagli hotel (17%). La soluzione? "Se la prenotazione avviene tramite un operatore serio ed affidabile, si ha la possibilità di ricevere assistenza nel momento di difficoltà e, se ci si muove per tempo, trovare una soluzione alternativa o ricevere un rimborso", dice Facile.it.
L.Wyss--VB