
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'

Mastercard, 'Ia poco conosciuta, ma positiva per 45% italiani'
Studio Mastercard-AstraRicerche, 'solo il 6% conosce bene Ia'
Gli italiani conoscono ancora poco approfonditamente l'intelligenza artificiale, ma sono ottimisti rispetto all'applicazione di questa tecnologia. Lo confermano i dati della ricerca 'Innovating the Future Together: gli italiani e la vita quotidiana nel futuro ipertecnologico', realizzata in collaborazione con AstraRicerche e presentata in occasione del Mastercard Innovation Forum 2024, l'appuntamento annuale dell'azienda dedicato alle novità e innovazioni tecnologiche. Nonostante infatti gli italiani dichiarino di avere una conoscenza dell'Ia piuttosto generica, con l'89,2% che ne sa più o meno qualcosa e solo il 6% con una conoscenza approfondita, il sentiment particolarmente positivo è generalizzato. Questa nuova tecnologia desta, infatti, interesse e curiosità per il 53,1% degli intervistati, mentre genera entusiasmo ed ottimismo per il 45% del campione. Più della metà degli italiani (56%) ritiene l'Ia 'veramente intelligente', tanto da essere in grado di replicare, o persino superare, l'intelligenza umana. Il 52,8% degli italiani si mostra inoltre consapevole delle enormi opportunità dell'Ia e ritiene che potrà essere un volano per l'economia italiana, convinti che in un Paese ad elevata presenza di Pmi l'intelligenza artificiale, a disposizione di tutti, potrà rappresentare l'elemento per 'fare il salto in avanti. Tra i vantaggi riconosciuti vi sono l'ottimizzazione dei processi, la velocizzazione della fase di ricerca e sviluppo, la creazione di nuovi prodotti e in generale lo sviluppo del business. Gli ambiti che ne beneficeranno di più nei prossimi 4-5 anni saranno il modo di informarsi (62,4%), fare acquisti (57%), vivere (56,2%) e lavorare (52,7%). L'impatto sarà invece minore sul modo di divertirsi (41,4%), sulla politica (39,4%) e sulle relazioni personali (36,3%). Lo studio ha indagato anche l'impatto sociale e alle implicazioni etiche dell'Ia. Tra le aree di maggior dibattito emergono i rapporti umani (47,7%), il lavoro (34,4%) e la privacy (30,3%). Discussioni queste che ai dubbi affiancano anche trend positivi per il futuro: in particolare sul tema del lavoro, la ricerca evidenzia le opportunità lavorative che l'IA porterà con sé, con il 54% dei consumatori convinti che aprirà a nuove professioni per i giovani.
H.Weber--VB