
-
Berlino, 'Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi'
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'

Borsa: Milano azzera il rialzo (-0,08%), corre Iveco, pesa Stm
Pochi scambi, Wall Street chiusa, spread stabile sopra 150 punti
Azzera il rialzo Piazza Affari dopo oltre 3 ore di scambi, che si riporta sui livelli dell'apertura con l'indice Ftse Mib in calo dello 0,08% a 33.289 punti. Pochi gli scambi con la chiusura di Wall Street per festività, limitati a 591,4 miliardi di euro di controvalore su una media di 3 miliardi circa delle ultime 5 sedute. Si assesta a 150,3 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in rialzo di 1,7 punti al 3,9% e quello tedesco di 0,9 punti al 2,4%. Sale di 1,8 punti al 3,18% invece il rendimento annuo francese, con lo spread sulla Germania in crescita a 77,9 punti, vicino ai massimi di sempre. Guida i rialzi Iveco (+1,43%), tra i migliori titoli in Europa del settore industriale, seguita da Prysmian (+1,08%), che ha sottoscritto un contratto da 35 milioni di euro con Yit in Finlandia per l'ampliamento dell'impianto di Kirkkonummi. Acquisti anche su Stellantis (+0,8%) ed Mps (+0,66%), cede invece Stm (-2,77%) insieme ai rivali europei dopo la corsa del comparto in Asia sulla scia delle prospettive di Nvidia legate all'intelligenza artificiale. Segno meno anche per Moncler (-2,4%), Amplifon (-1,46%), Saipem (-1,39%) e Italgas (-1,2%). Fa meglio dei rivali europei Eni (+0,94%), appare invece fiacca Enel (-0,16%), fresca di un bond sostenibile da 2 miliardi, che ha ricevuto ordini per 5,6 miliardi sul mercato. Tra i titoli a minor capitalizzazione sprint di Aeffe (+8,4%), Sogefi ( +7,3%) e Bioera (+6,2%), segno meno invece per Bestbe (-14,29%) ed Eph (-10,34%). Deboli Mfe (A (-1,23%) e B (-1%) nel giorno dell'assemblea del Biscione, che ha confermato al vertice il presidente Fedele Confalonieri e l'amministratore delegato Pier Silvio Berlusconi.
H.Weber--VB