
-
Ischia aspetta nozze di Venus Williams, festa sul mare
-
Enac, al via iter per intitolare scalo Pantelleria ad Armani
-
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
-
In vendita la casa di David Lynch a Los Angeles
-
Tennis: BJ King Cup: Ucraina in semifinale, sfiderà l'Italia
-
Filarmonica Scala in Asia dopo 17 anni, ovazione a Seoul
-
Il 31 ottobre esce Bob Dylan's Bootleg series volume 18
-
Monarez,silurata da Rfk per rigore scientifico su vaccini
-
Whitney Houston 'torna' in tournée grazie all'IA
-
Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele
-
Universitari Noponte, 'deficit democratico per scelte ponte'
-
Vivian Wilson, la figlia di Musk, debutta alla Fashion Week NY
-
Ciucci, percorso verso apertura cantieri Ponte procede spedito
-
In Trentino Alto Adige previdenza complementare dalla nascita
-
Ok risoluzione comune su Dpfp, entro 2 ottobre alle Camere
-
Pichetto, Italia ha elevatissima conoscenza sul nucleare
-
Coachella '26, Sabrina Carpenter e Justin Bieber tra le star
-
Lacrime Furlani "un anno magico ma è solo l'inizio
-
Il dinosauro con lo sguardo d'aquila
-
Re Carlo riceve Trump con un picchetto d'onore record
-
Italia prima nei superyacht, uno su due è made in Italy
-
Assovetro, decarbonizzazione richiede 15 miliardi entro 2050
-
Fibrosi cistica, studio per indagare salute mentale dei bambini
-
'Tutto in una notte', live dal Maradona di Gianni Fiorellino
-
Mondiali atletica: Desalu e Tortu subito fuori nei 200
-
Serie A: Sozza arbitrerà il derby di Roma, Doveri per il Milan
-
Al Petruzzelli l'opera Giulio Cesare di Georg Friedrich Händel
-
Odori del cibo ingannano il cervello, interpretati come sapori
-
Mondiali atletica: Diaz e Dallavalle in finale nel triplo
-
10 e Luce, il grande cinema torna in sala
-
Milano-Cortina: Cio, pianificazione sicurezza è molto buona
-
Milano-Cortina: Cio, Israele rispetta la Carta Olimpica
-
Kallas all'India, 'acquisto petrolio russo ostacola legami'
-
India celebra compleanno Modi. Gli auguri di Putin e Dalai Lama
-
Festa del Cinema di Roma, premio alla carriera a Panahi
-
Il Volo live nei palasport a dicembre 2026
-
Fiorella Mannoia, Pino Daniele lo porto dentro il cuore
-
Borsa: l'Europa alla finestra, Milano maglia nera con le banche
-
Finali Coppa Davis, Italia ai quarti contro l'Austria
-
Calcio: Juve; Bremer, 'gara sofferta, punto di carattere'
-
Migranti lanciati da un barcone in mare, 19 arresti alle Canarie
-
F1: Vasseur, a Baku ogni dettaglio può fare la differenza
-
Il Premio Solinas festeggia 40 anni con tre film iconici
-
A piazza del Plebiscito lo show tributo "Pino è"
-
La cosmetica italiana cresce ancora e punta a nuovi mercati
-
Inps,nei primi 7 mesi spesi 11,46 miliardi per assegno unico
-
Cremlino, 'non so nulla delle dichiarazioni di Navalnaya'
-
Policlinico di Padova, rivoluzione nella cura post infarto
-
Fondazione Cariplo ospita la commissione europea sulla casa
-
Svelati segreti colori dei murales, rosso sbiadisce non il nero

Borsa: Milano fiacca con l'Europa in attesa della Fed
Giù Poste, bene Terna. Kering pesa su Parigi. Cauti anche i bond
Borse europee fiacche e future su Wall Street poco mossi in attesa di conoscere le decisioni di politica monetaria della Fed e dopo che la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha confermato che bisognerà attendere giugno per un eventuale taglio dei tassi da parte della Bce. Francoforte sale dello 0,2%, Milano e Londra cedono lo 0,1%, Parigi lo 0,5%, appesantita dal comparto del lusso dopo il profit warning di Kering (-13%). Gli investitori non si aspettano che la Fed tagli i tassi stasera ma guarderanno alle dot plot per vedere se saranno confermate le previsioni di tre riduzioni nel corso del 2024. Dal canto suo Lagarde ha ribadito che occorre attendere i dati sul mercato del lavoro di aprile e giugno per avere conferma del fatto che l'inflazione sia avviata verso l'obiettivo del 2%. Oggi segnali incoraggianti sono arrivati dall'inflazione britannica, in frenata a febbraio, e dai prezzi alla produzione in Germania, in contrazione del 4,1%. In lieve flessione i rendimenti dei titoli di Stato, con il Btp al 3,67%, mentre lo spread con il Bund è in lieve rialzo a 126 punti. A Piazza Affari va male Poste (-3,1%), con i target del piano inferiori alle attese degli analisti, girano in calo le banche con la Popolare di Sondrio (-2,3%), Mps (-1,4%) e Intesa (-0,8%), vendite su Eni (-1,8%) in scia al calo del petrolio, Diasorin (-1,6%). Moncler (-0,7%) e Ferragamo (-1,7%) risentono della debolezza del lusso mentre si muovono in controtendenza Terna (+3,7%), su cui sono fioccate le promozioni degli analisti dopo il nuovo piano, Prysmian (+1,9%) e Snam (+0,9%). Debole Tim (-0,3%) con i timori per un ribaltone al vertice che bilanciano le attese per una battaglia in assemblea tra liste contrapposte. Realizzi sul petrolio, dopo due giorni di rialzi, con il Wti che cede l'1,3% a 82,4 dollari al barile e il Brent che cede lo 0,9% a 86,6. In calo dell'1,1%, a 28,55 euro al megawattora, anche il gas ad Amsterdam.
C.Bruderer--VB