-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
-
Champions: De Zerbi, non credo all'Atalanta in crisi
-
Borsa: Milano dimezza il calo (-0,82%), corre Ferrari, giù Buzzi
-
Liane, i primi passi di un'influencer sempre allo specchio
Minaccia Nucleare Nordcoreana
Negli ultimi anni, la Corea del Nord ha intensificato i suoi sforzi per sviluppare un arsenale nucleare avanzato sotto la guida del leader Kim Jong-un. Questo sviluppo ha sollevato preoccupazioni significative a livello globale, in particolare riguardo alla sicurezza dell'Europa e dell'Italia.
Stime sul numero di testate nucleari
Secondo analisi di esperti, la Corea del Nord possiede un numero di testate nucleari che varia tra 30 e 50. Queste stime derivano dalla produzione di materiale fissile, come plutonio e uranio arricchito, e dai test nucleari condotti dal paese. Dal primo test nel 2006, ne sono stati effettuati sei, l’ultimo nel 2017, dimostrando un progressivo aumento della potenza e della sofisticazione delle armi atomiche nordcoreane.
Capacità missilistiche
Parallelamente al programma nucleare, il paese ha sviluppato missili balistici capaci di trasportare testate nucleari. I missili balistici intercontinentali (ICBM) Hwasong-15 e Hwasong-17 sono i più avanzati: l’Hwasong-15, testato nel 2017, ha una portata stimata di circa 13.000 chilometri, mentre l’Hwasong-17, introdotto nel 2020, potrebbe superarla. Queste distanze permettono teoricamente di raggiungere non solo gli Stati Uniti, ma anche l’Europa. La distanza tra Pyongyang e Roma, circa 8.500 chilometri, rientra nella portata di questi missili, anche se la loro precisione e affidabilità a lungo raggio restano incerte.
Minaccia per l’Europa e l’Italia
Sebbene la Corea del Nord abbia la capacità teorica di colpire l’Europa e l’Italia, diversi fattori riducono questa minaccia. La NATO dispone di sistemi di difesa missilistica, come Aegis e THAAD, che potrebbero intercettare missili in arrivo. Inoltre, le azioni e le dichiarazioni del regime nordcoreano sono principalmente rivolte contro gli Stati Uniti e i loro alleati asiatici, come Corea del Sud e Giappone, senza indicare ostilità dirette verso l’Europa. Tuttavia, un’escalation o un errore di calcolo restano possibilità da non escludere, richiedendo vigilanza ai paesi europei.
Risposta internazionale
La comunità internazionale ha imposto sanzioni economiche e diplomatiche tramite il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, ma queste non hanno fermato l’avanzamento del programma nucleare nordcoreano. Gli Stati Uniti e i loro alleati hanno risposto con esercitazioni militari congiunte e un rafforzamento della presenza nella regione. Tentativi di dialogo, come i summit tra Kim Jong-un e l’ex presidente statunitense Donald Trump, non hanno prodotto progressi significativi verso la denuclearizzazione.
Conclusioni
In sintesi, la Corea del Nord dispone di un arsenale nucleare in espansione e di missili capaci di raggiungere l’Europa e l’Italia. Tuttavia, la probabilità di un attacco diretto è bassa grazie alla deterrenza della NATO e agli obiettivi strategici del regime, focalizzati altrove. Ciò nonostante, la situazione richiede attenzione costante e cooperazione globale per gestire la minaccia ed evitare escalation future.
UE: come affrontare Donald Trump?
Elezioni presidenziali USA 2024
Georgia: Dove ci porterà il futuro?
L'UE e i dazi punitivi di Donald Trump
Anche AUCHAN vuole solo uscire dalla Russia
UE: Esportazioni di energia in aumento
L'Algeria e il pagamento digitale
Robot dirige l'Orchestra Sinfonica di Dresda
Germania: Lotta ai Migranti economici
La Polonia e il pericolo dei richiedenti asilo
Ucraina: I Reclutatori cercano a Kiev