-
Il Milan vince il big match con la Roma e vola al 2/o posto
-
Morto decano olimpionici Charles Coste, aveva 101 anni
-
Fan Lucio Corsi in delirio ad anteprima La chitarra nella roccia
-
Accoltellamento sul treno a Londra, sospettato solo un uomo
-
F1: Leclerc si sposa con Alexandra Saint Mleux
-
Israele, ricevuti i corpi dei tre ostaggi
-
Calcio: Juve; Spalletti sorride, Yildiz lavora con il gruppo
-
Media, uno dei corpi è del colonnello israeliano Hamami
-
Finale allo sprint, Kipruto vince la maratona di New York
-
Zelensky, arrivati i Patriot dalla Germania, grazie Merz
-
Paura per l'ex capo avvocata dell'Idf, sparita lasciando lettera
-
Torsellini firma 63ª Alghero Scala Piccada,Cassibba vince finale
-
La Fiorentina crolla in casa col Lecce, Torino e Pisa 2-2
-
Sinner, 'sono contento, è stato un anno incredibile'
-
Wta Finals: Paolini sconfitta da Sabalenka all'esordio
-
Manovra: Fiaip, via norma affitti brevi, torni bonus case green
-
Suor Alfieri, 'per le paritarie serve il buono scuola'
-
'Usa stanno ammodernando ex base navale a Porto Rico'
-
Attenta Hollywood, arriva l'animazione cinese di Ne Zha 2
-
Inter all'ultimo respiro, Verona ko al 94' con autorete
-
Stretta Fdi su inquilini morosi, se saltano 2 rate sfratto
-
Unione inquilini, pronti a mobilitazione, no sfratti veloci
-
Fenomeno 'dupe', il duplicato spopola e per Gen Z è cultura
-
Calcio: Dia 'pronti per Cagliari, voglio aiutare Lazio con gol'
-
Media, ricerche C.Rossa-Hamas per corpi anche in zona Idf
-
Messico, 1,5 milioni di persone alla sfilata del Día de Muertos
-
Musica per una fine, voce di Pasolini e musica di Morricone
-
I mercati di strada si svuotano, dal 2014 -42mila imprese
-
Rip, 'ghost story' sulla morte e il coraggio di vivere
-
Prima vittoria per l'Afghan Women United, un calcio all'esilio
-
Nba: Houston sbanca Boston, Banchero trascina Orlando
-
Baseball: World Series; Los Angeles Dodgers campioni dopo gara 7
-
Vietnam, sale a 35 bilancio delle vittime dell'alluvione
-
Caraibi: tre narcotrafficanti uccisi in attacco aereo Usa
-
Gravi 9 dei 10 feriti in assalto al treno in Gb
-
Media, molti feriti per assalto in treno in Gb
-
Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
Fan Lucio Corsi in delirio ad anteprima La chitarra nella roccia
Tre serate sold out. A febbraio primo tour in Europa
Tre serate sold out e fan in delirio a Grosseto, al cinema The Space, per l'anteprima nazionale di 'La chitarra nella roccia', il film concerto di Lucio Corsi girato all'Abbazia di San Galgano (Siena), dove è conservata la famosa spada nella roccia. Oggi la prima proiezione vera e propria, con Corsi che è arrivato a bordo di un furgone nero blindato, come una star internazionale, per celebrare Grosseto e la sua Maremma. San Galgano "era il sogno mio e di Tommaso Ottomano, il regista del film - racconta lo stesso Corsi -. Da ragazzini guardavamo The Last Waltz, i Nirvana... Con gli amplificatori nelle camere in campagna viaggiavamo con l'immaginazione. San Galgano è come il ventre di una balena: una follia in mezzo ai campi, un'apparizione. Io ho sempre sognato di entrare nel ventre di una balena, di sentire il suono là dentro. Abbiamo voluto una visione dentro la visione: amplificatori giganti dentro un'abbazia senza tetto". "Non volevamo il montaggio frenetico dei concerti in tv - spiega ancora l'artista maremmano -. Qui ci si immerge, si ascolta il respiro dei luoghi. La musica deve risuonare nello spazio". Non una scelta stilistica, ma filosofica, come la decisione di inserire due volte nel film due canzoni: "Volevo essere un duro" e "Tu sei il mattino". Poi una dedica alla sua terra, la Maremma: "Questa non è la Toscana da cartolina. La Maremma è brulla, asciutta, una terra tosta. Io la chiamo il Far West italiano. Qui c'è una biodiversità che altrove si sta perdendo. Va protetta, perché è vera: da pastori, da sognatori". Con lui, sul palco del film e nei tour futuri ci sono gli amici di sempre. C'é Tommaso Ottomano, il regista e chitarrista, il fratello con il quale ha suonato nella notte magica di Porto Ercole sul peschereccio del nonno. "La mia band è la mia famiglia - dice ancora -. Non condividiamo solo le canzoni, ma la vita. Anche a Sanremo mi sentivo a casa perché c'erano loro. Non ce la tiriamo: facciamo musica, e dev'essere un gioco bellissimo". Poi Lucio annuncia: "A febbraio faccio il mio primo tour in Europa. Dormiremo sul bus: un'avventura splendida. Poi torno al pianoforte a scrivere. Ho tante cose dentro che vogliono uscire".
T.Germann--VB