-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
-
Borsa: Milano prosegue in rialzo, corrono Mps e Moncler
-
Cina a Trump, ingiusto chiederci colloqui su armi nucleari
-
Cinema di frontiera, tutto pronto per FrontDoc 2025
-
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
-
Nba: esordio super per Green, e Phoenix batte i Clippers
-
Da Fondazione Cariplo oltre 215 milioni per attività 2026
-
Non si fermano aumenti, gasolio servito autostrada 2,022euro
-
Borsa: l'Europa apre positiva, si guarda alle trimestrali
-
Mimit, esaurite le risorse di Transizione 5.0
-
Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
-
Intesa Sanpaolo cresce in Ue nella gestione dei patrimoni
-
Il petrolio è in rialzo, wti +0,81% a 59,91 dollari
-
Presidente Tunisia Saied, semplificare lavoro agli agricoltori
-
L'oro è in lieve calo a 3.996 dollari
-
Unipol, l'utile dei 9 mesi balza a 1,23 miliardi (+48%)
-
Il tifone Kalmaegi si abbatte sul Vietnam, 5 morti e 7 feriti
-
Il Mas caccia Arce per appropriazione di fondi del partito
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,60%)
-
E.League: Niccolini, il Bologna meritava la vittoria
-
E.League: Gasperini,ko con Inter e Milan ci hanno fatto crescere
-
E.League: Pellegrini 'estate difficile, ma ora mi sento libero'
-
Conference: Galloppa "questo ko è una mazzata, errori si pagano"
-
Rugby: Quesada avverte, Australia schiera la formazione migliore
-
E.League: tensione senza violenza a Birmingham per Villa-Maccabi
-
Conference: Magonza-Fiorentina 2-1
-
Tajani, 'impegno a limitare aumento temperatura a 1,5 gradi'
-
MotoGp: Bagnaia "riparto da Sepang, voglio terzo posto mondiale"
-
Tajani, in lotta per ambiente persona sia al centro
-
Finals: domani alle 11 allenamento Sinner-Alcaraz
-
Vienna, 'arsenale legato ad Hamas per colpire in Europa'
-
Genoa, De Rossi punta la Fiorentina e guida il gruppo
-
Aspi, utile nove mesi in lieve calo a 868 milioni
-
Il Cds Onu inizia negoziazioni sulla risoluzione per Gaza
-
'Usa per forza stabilizzazione a Gaza di 20 mila soldati'
-
Maryam Touzani, 'con Calle Malaga torno alle mie radici'
-
Wta Finals: Sabalenka batte Gauff e va in semifinale
-
Media, '10% ricavi di Meta nel 2024 da spot ingannevoli'
-
De Niro a Roma, 'la speranza viene da Mamdani'
-
A.Illy alla Fao per l'Award, agricoltura rigenerativa risolutiva
-
Borsa: Milano in calo con l'Europa, tonfo per Diasorin
-
L'Orchestraccia canta Califano, tour al via da Roma
-
Si chiude l'Italian Horror Fantasy Fest
-
Taekwondo: a Messina i campionati italiani senior
Al via l'Italian Horror Fantasy Fest a Roma
Premio speciale al candidato all'Oscar Francesco Costabile
Dopo la conferenza stampa di presentazione, dove Dario Argento è stato insignito con la Medaglia della Presidenza dell'Assemblea Capitolina, sabato 1 novembre, alla Casa del Cinema, si partirà alle ore 15:00 con l'apertura dell'Italian Horror Fantasy Fest introdotta dall'attore e regista Paolo Ruffini. Presente anche l'attore e imitatore Dario Ballantini (Striscia la Notizia), protagonista del primo cortometraggio fuori concorso, diretto dal figlio Deleo. A seguire, la presentazione del nuovo film a quattro mani di Dario Almerighi e Lorenzo Lepori, con il trailer "Al Termine del Sole" presentato da Antonio Tentori. Subito dopo, i protagonisti del promo ufficiale IHFF25 (le attrici Mihaela Anisoara, Cecilia C. Maesano Monorchio e i due cameo: i registi Luigi Cozzi e Sergio Stivaletti), che saluteranno il pubblico lasciando poi spazio al regista Mediaset Luigi Parisi (Sangue Caldo, Onore e Rispetto, Il Peccato e la Vergogna), che presenterà quattro cortometraggi, proponendo la sua personale visione sull'horror e il fantastico con l'incontro moderato dal coordinatore di Nocturno Emanuele Di Nicola, responsabile della comunicazione del festival. Momento cult con l'apparizione di Zio Tibia, che svelerà i film vincitori dei tre premi assegnati: miglior lungometraggio, miglior cortometraggio e il "Flat Parioli Award", tra i partner del Festival che ne ha curato tutta la parte tecnica. Le tre opere saranno proiettate subito dopo e, a seguire, l'incontro con il regista Claudio Fragasso (La Casa 5, Palermo Milano - Solo Andata, Troll 2), che presenterà in anteprima il trailer del suo nuovo film "The Devil Among Us" e con il regista Dario Germani, con una clip in esclusiva del suo ultimo film "Angelus Tenebrarum". Fuori concorso l'esordio di Marco Cerilli con "La Casa del Sabba", prodotto da LuPa Film e da Luigi Pastore, ideatore e direttore artistico della kermesse. Dopo un breve intermezzo del poeta d'azione Alessandro D'Agostini con la sua "Ombra", la serata proseguirà con la cerimonia di premiazione che vedrà tra i protagonisti i Presidenti della Giuria di Qualità: i Manetti Bros. (registi), Fiore Argento (attrice), Gianni Paolucci (produttore Halley Pictures), Davide Pulici (Nocturno, media partner) e Antonio Zequila (attore). Ai vincitori il premio ideato dal regista e mago degli effetti speciali Sergio Stivaletti, che ha anche disegnato il nuovo logo del Festival realizzato graficamente dall'illustratore Giorgio Credaro, autore del poster ufficiale. Tra i premiati c'è il candidato all'Oscar Francesco Costabile, che riceverà il Premio "Bruno Mattei" dedicato alla memoria del regista; e la Ragioniera Generale dello Stato Daria Perrotta, invitata dalla direzione artistica per valorizzare la dignità e l'importanza culturale del cinema di genere italiano, come già espresso attraverso i patrocini morali di Regione Lazio, Casa del Cinema, Fondazione Cinema per Roma e SIAE. Il Festival si chiuderà con l'anteprima europea del film corale "The Summoning of Baby Blue", distribuito dalla neozelandese Black Mandala, partner dell'IHFF25.
U.Maertens--VB