-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
-
Borsa: Milano prosegue in rialzo, corrono Mps e Moncler
-
Cina a Trump, ingiusto chiederci colloqui su armi nucleari
-
Cinema di frontiera, tutto pronto per FrontDoc 2025
-
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
-
Nba: esordio super per Green, e Phoenix batte i Clippers
-
Da Fondazione Cariplo oltre 215 milioni per attività 2026
-
Non si fermano aumenti, gasolio servito autostrada 2,022euro
-
Borsa: l'Europa apre positiva, si guarda alle trimestrali
-
Mimit, esaurite le risorse di Transizione 5.0
-
Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
-
Intesa Sanpaolo cresce in Ue nella gestione dei patrimoni
-
Il petrolio è in rialzo, wti +0,81% a 59,91 dollari
-
Presidente Tunisia Saied, semplificare lavoro agli agricoltori
-
L'oro è in lieve calo a 3.996 dollari
-
Unipol, l'utile dei 9 mesi balza a 1,23 miliardi (+48%)
-
Il tifone Kalmaegi si abbatte sul Vietnam, 5 morti e 7 feriti
-
Il Mas caccia Arce per appropriazione di fondi del partito
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,60%)
-
E.League: Niccolini, il Bologna meritava la vittoria
-
E.League: Gasperini,ko con Inter e Milan ci hanno fatto crescere
-
E.League: Pellegrini 'estate difficile, ma ora mi sento libero'
-
Conference: Galloppa "questo ko è una mazzata, errori si pagano"
-
Rugby: Quesada avverte, Australia schiera la formazione migliore
-
E.League: tensione senza violenza a Birmingham per Villa-Maccabi
-
Conference: Magonza-Fiorentina 2-1
-
Tajani, 'impegno a limitare aumento temperatura a 1,5 gradi'
-
MotoGp: Bagnaia "riparto da Sepang, voglio terzo posto mondiale"
-
Tajani, in lotta per ambiente persona sia al centro
-
Finals: domani alle 11 allenamento Sinner-Alcaraz
-
Vienna, 'arsenale legato ad Hamas per colpire in Europa'
-
Genoa, De Rossi punta la Fiorentina e guida il gruppo
-
Aspi, utile nove mesi in lieve calo a 868 milioni
-
Il Cds Onu inizia negoziazioni sulla risoluzione per Gaza
-
'Usa per forza stabilizzazione a Gaza di 20 mila soldati'
-
Maryam Touzani, 'con Calle Malaga torno alle mie radici'
-
Wta Finals: Sabalenka batte Gauff e va in semifinale
-
Media, '10% ricavi di Meta nel 2024 da spot ingannevoli'
-
De Niro a Roma, 'la speranza viene da Mamdani'
-
A.Illy alla Fao per l'Award, agricoltura rigenerativa risolutiva
-
Borsa: Milano in calo con l'Europa, tonfo per Diasorin
-
L'Orchestraccia canta Califano, tour al via da Roma
-
Si chiude l'Italian Horror Fantasy Fest
-
Taekwondo: a Messina i campionati italiani senior
Incassi, La vita va così balza in vetta e spinge box office +39%
A seguire i debuttanti Springsteen, Chainsaw Man e Bugonia
La vita va così di Riccardo Milani con Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio e Geppi Cucciari agguanta lo scettro del box office italiano incassando un 1 milione 561mila euro in 4 giorni con una media di 2.539 euro su 615 sale cinema. Il risultato complessivo del film che si ispira alla vera storia di Ovidio Marras (intepretato dal pastore sardo 84enne Giuseppe Ignazio Loi) che ha impedito la costruzione di un resort di lusso sulla spiaggia di Tuerredda rifiutandosi di vendere un suo terreno, sale a 1 milione 606mila considerando le anteprime. Subito dopo l'altra nuova uscita Springsteen - Liberami dal nulla, il biopic che racconta la genesi di Nebraska, album acustico del 1982 punto di svolta della carriera dell'artista e forse il più intenso affresco dei diseredati della nuova America, ha guadagnato 636mila euro. Il film con la star di The Bear Jeremy Allen White nei panni del rocker, una delle prime più attese della Festa del Cinema, ha avuto una media di 1.649 euro in 386 cinema. Sul podio anche la terza nuova uscita della top ten: l'atteso anime Chainsaw Man - La storia di Reze che viene da un manga popolare in tutto il mondo ideato da Tatsuki Fujimoto dello studio Mappa e ha debuttato con 542mila euro con una media di 2.231 euro su 243 sale. Le altre uscite della top ten sono al quarto posto Bugonia di Yorgos Lanthimos con Emma Stone che ha messo via 494mila in 4 giorni una media di 1.754 euro (con un complessivo di 509mila) e in decima posizione l'animazione per famiglie La famiglia Halloween con quasi 206mila euro e una media di 664 euro su 310 sale. Il box office del weekend nel complesso, secondo i dati Cinetel, ha toccato 5.682.091 euro, per 777.129 presenze, in salita crescita del 39% rispetto al fine settimana passato e in calo del 32.70% sullo stesso periodo dello scorso anno quando in vetta c'erano Venom e Parthenope. Proseguendo nella classifica al quinto posto c'è After the Hunt di Luca Guadagnino con Julia Roberts, celebrato alla Mostra di Venezia, che ha incassato altri 380mila per un totale di poco più di 1 milione 170mila euro in due settimane. Sesto il toccante Per Te diretto da Alessandro Aronadio con Edoardo Leo, Teresa Saponangelo e Javier Francesco Leoni che ha guadagnato 327mila euro per un complessivo di quasi 858mila. In settima piazza continua la corsa di Tre Ciotole, tratto dall'omonimo libro di Michela Murgia, diretto da Isabel Coixet e interpretato da Alba Rohrwacher ed Elio Germano: l'incasso alla terza settimana di programmazione è di 285mila euro per un complessivo di 1 milione 900mila euro, confermandosi il film italiano più visto della stagione, fino ad oggi. Ottavo posto per Black Phone 2, sequel dell'horror che segna il ritorno di Scott Derrickson interpretato da Ethan Hawke (quasi 266mila nel fine settimana e 823mila in totale) e nono per Una battaglia dopo l'altra di Paul Thomas Anderson con protagonista Leonardo DiCaprio (poco più di 221mila euro nel weekend e 4 milioni 744mila nel complesso).
N.Schaad--VB