Volkswacht Bodensee - Gatti torna alla Scala l'8 settembre con Staatskapelle Dresden

Gatti torna alla Scala l'8 settembre con Staatskapelle Dresden
Gatti torna alla Scala l'8 settembre con Staatskapelle Dresden

Gatti torna alla Scala l'8 settembre con Staatskapelle Dresden

Tournée europea, poi a novembre tour in Cina

Dimensione del testo:

Daniele Gatti torna su podio della Scala. E' infatti il teatro milanese la seconda tappa della tournée della Staatskapelle Dresden, una delle più antiche e prestigiose orchestra nel mondo, di cui è direttore principale. Si tratta del ritorno dopo la burrascosa vicenda della direzione musicale del teatro milanese, che gli era stata inizialmente promessa ma poi, dopo l''entrata in carica di Fortunato Ortombina come sovrintendente, è andata a Myung-Whun Chung dal 2027. Il maestro - ora direttore musicale del Maggio Fiorentino - il 31 agosto a Dresda dirigerà il concerto di apertura della sua seconda stagione come guida della Staatskapelle con un programma che accosta il Requiem per orchestra d'archi di Tōru Takemitsu alla Sinfonia n. 5 di Gustav Mahler, di cui sono eseguiti anche i Rückert-Lieder per voce e orchestra, con contralto solista Marie-Nicole Lemieux. Poi il 6 settembre inizierà la tournée europea in Germania al Rheingau Musik Festival, per proseguire alla Scala, il 10 settembre alla Sala Palatului di Bucarest per il Festival Internazionale George Enescu e il 13 settembre all'International Brucknerhaus di Linz in Austria. Alla Scala verrà eseguito lo stesso programma del concerto inaugurale, ma in alcune tappe saranno inoltre eseguiti altri due programmi musicali con il pianista Kirill Gerstein impegnato nel Concerto per pianoforte in La minore op. 54 di Robert Schumann. Nella stagione che si sta aprendo Gatti accompagnerà la Dresden anche in Cina per sette concerti dal primo al 9 novembre e di nuovo in Europa dal 19 maggio al 4 giugno con tappe a Barcellona, Madrid, Vienna, Essen, Amburgo, Parigi, Francoforte e Praga. Tra i brani in programma in questa occasione anche la Messa da Requiem di Verdi con solisti Eleonora Buratto, Elīna Garanča, Benjamin Bernheim e Michele Pertusi.

G.Schmid--VB