
-
Brasile, ex capo della polizia di San Paolo ucciso in agguato
-
Visti Usa in ritardo per il Brasile, Nazioni Unite preoccupate
-
Moraes dà 24 ore alla polizia per spiegare ritardo di Bolsonaro
-
Trump, Netanyahu non mi ha avvertito prima di raid a Doha
-
Netanyahu ringrazia Trump dopo la minaccia a Hamas
-
Il Como incanta con Nico Paz, poi spreca. Genoa pareggia al 92'
-
Media Gaza, tank dell'Idf nel cuore di Gaza city
-
Trump, 'Usa hanno colpito una nave che trasportava droga'
-
Tusk, 'intercettato drone su edifici governo, 2 arresti'
-
Calcio: Verona-Cremonese 0-0
-
Pagate le azioni Mediobanca, Mps diventa primo socio col 62%
-
Sci: è morto l'azzurro Matteo Franzoso
-
Fitd e 5 banche insieme per risanamento di Banca Progetto
-
Elvio Sonnino nuovo consigliere delegato di Popolare di Sondrio
-
Champions: Kovac, 'Juve forte, ma Borussia vuole fare bene'
-
Immersive Disney Animation, a Roma la mostra sui grandi successi
-
Calcio: Uefa-Fifpro, "impegno condiviso per salute calciatori"
-
Basket: Petrucci: 'nuovo ct? Spero fumata bianca entro il mese'
-
Pace, memoria e lotta alle discriminazioni, torna 'Amico Rom'
-
Basket: Polonara, 'domani il ricovero, poi il trapianto'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,56%)
-
Fabrizio Moro, il 14 novembre esce il nuovo album di inediti
-
Basket: Petrucci invita Mattarella 'venga a vedere una partita'
-
Lo spread Btp-Bund scende a 78 punti base
-
Basket: Buonfiglio 'non stanchiamoci di essere ambiziosi'
-
Borsa: Milano svetta con Cucinelli e Stm, male Amplifon
-
Calcio: l'ultima moda di Luis Enrique, metà gara in tribuna
-
Borsa: l'Europa in rialzo in vista della Fed, Parigi +0,92%
-
Matthaus dona maglia all'Olimpico 'qui sollevai Coppa del Mondo'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,14%)
-
BJK Cup: domani Italia-Cina, Garbin "c'é un bel clima"
-
Champions: Juve; Locatelli, vittoria con Inter ci dà entusiasmo
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Battuta l'Inter senza fare il massimo'
-
'Il killer di Kirk scrisse che aveva occasione per ucciderlo'
-
Bessent, proprietà della divisione Usa TikTok sarà americana
-
Renato Zero, da gennaio 2026 scatta L'Orazero in tour
-
Mondiali atletica: Duplantis oltre i 6,30, é il suo 14mo record
-
Sarah Toscano, il 3 ottobre esce il suo primo album Met Gala
-
Frah Quintale, il nuovo album Amor Proprio fuori il 10 ottobre
-
Jacobs dopo il flop di Tokyo, 'ci sentiamo presto'
-
Foti, 'le ferrovie hanno un ruolo chiave per lo sviluppo'
-
Rosolino apre la 31/a edizione delle Olimpiadi 50&Più a Taranto
-
In Borsa rally moda con Cina e Kering, per Armani faro su Lvmh
-
Shein chiude sito nel Pavese, oltre 300 licenziamenti
-
Bessent, c'è accordo quadro su TikTok
-
Calcio: lesione alla coscia per Dybala, salterà il derby
-
Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'
-
Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con Stadi26
-
Avrebbe 100 anni B.B. King, la leggenda del blues
-
Franzoso, Garrone "bisogna subito rafforzare la sicurezza"

Rocco Hunt, felice per Oh Ma e onorato da Caserta
"Mio padre faceva lo speaker, contento del terzo posto in radio"
"Sono molto felice dell'album perché in un contesto dove le canzoni ormai fanno fatica ad arrivare alle persone, è un concept album che parla appunto del 'Ragazzo di giù', che ritorna alle sue radici con il rap, con la melodia, è un lavoro che è anche non immediato, che piano piano sta arrivando alle persone". Lo dice all'ANSA Rocco Hunt tra i protagonisti più acclamati dai ragazzi al festival di Giffoni. Il cantante dice di averlo "impreziosito" con il singolo estivo che è Oh Ma, in collaborazione con Noemi. "Piano piano sta salendo in tutte le classifiche: questa settimana è il terzo pezzo più passato dalle radio, per me è una bella soddisfazione. Poi da figlio di ex speaker radiofonico la radio per me è nel cuore". E poi il tour con la tappa speciale di Caserta. "Penso che per ogni artista cantare di fronte a tanta maestosità sia un sogno e io lo realizzerò l'11 settembre". Nella carriera di Rocco Hunt ci sono tante collaborazioni ma la più speciale senza dubbio "è stata quella di cantare con Pino Daniele al Palapartenope nel suo ultimo concerto a Napoli. E chiaramente era una delle collaborazioni che penso mi mancherà per tutta la vita, cioè quella proprio di stare in studio con il maestro, con Pino Daniele". Per quanto riguarda future collaborazioni dice: "Ce ne sono così tante che vorrei: mi lascio cullare dalle opportunità, per esempio quest'anno a Sanremo ho incontrato Noemi nei camerini, ci siamo promessi di fare una canzone insieme e tac è uscita Oh Ma qualche mese dopo. Quindi mai porsi limiti, le collaborazioni aiutano a sperimentare". A proposito di Sanremo spiega: "Ci sono tornato quest'anno dopo dieci anni. È la canzone che mi porta a Sanremo. E ad oggi la canzone non c'è. Poi magari mi esce fra una settimana, ma Sanremo non è oggi nei miei programmi". Su Giffoni dice: "È un grande orgoglio essere qui perché sono nato a Salerno e quindi venire al festival a pochi passi da casa mia è una bella soddisfazione. Vedere questi ragazzi interessati, curiosi, appassionati che per le nuove generazioni è una cosa fondamentale. È quello che auguro anche a mio figlio di essere appassionato a qualcosa in questo modo. È bello vedere soprattutto l'emozione e l'opportunità che dà questo festival alle nuove generazioni di questo territorio e non solo". Ai giffoner in sala lancia poi un appello: "Bisogna credere in ciò che si fa e ricercare una propria unicità, in qualunque ambito, senza fare ciò che piace agli altri a tutti i costi". E rivela: "Mio padre quando ho cominciato a fare rap pregava Padre Pio, ma ero determinato e non mi sono mai distratto, avevo chiaro dove volessi arrivare. Anche quando ho interrotto i miei studi e ho cominciato a lavorare nella pescheria di mio zio, continuavo a scrivere musica. Mio padre poi si è ricreduto, quando sono salito sul palco di Sanremo".
C.Kreuzer--VB