
-
Brasile, ex capo della polizia di San Paolo ucciso in agguato
-
Visti Usa in ritardo per il Brasile, Nazioni Unite preoccupate
-
Moraes dà 24 ore alla polizia per spiegare ritardo di Bolsonaro
-
Trump, Netanyahu non mi ha avvertito prima di raid a Doha
-
Netanyahu ringrazia Trump dopo la minaccia a Hamas
-
Il Como incanta con Nico Paz, poi spreca. Genoa pareggia al 92'
-
Media Gaza, tank dell'Idf nel cuore di Gaza city
-
Trump, 'Usa hanno colpito una nave che trasportava droga'
-
Tusk, 'intercettato drone su edifici governo, 2 arresti'
-
Calcio: Verona-Cremonese 0-0
-
Pagate le azioni Mediobanca, Mps diventa primo socio col 62%
-
Sci: è morto l'azzurro Matteo Franzoso
-
Fitd e 5 banche insieme per risanamento di Banca Progetto
-
Elvio Sonnino nuovo consigliere delegato di Popolare di Sondrio
-
Champions: Kovac, 'Juve forte, ma Borussia vuole fare bene'
-
Immersive Disney Animation, a Roma la mostra sui grandi successi
-
Calcio: Uefa-Fifpro, "impegno condiviso per salute calciatori"
-
Basket: Petrucci: 'nuovo ct? Spero fumata bianca entro il mese'
-
Pace, memoria e lotta alle discriminazioni, torna 'Amico Rom'
-
Basket: Polonara, 'domani il ricovero, poi il trapianto'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,56%)
-
Fabrizio Moro, il 14 novembre esce il nuovo album di inediti
-
Basket: Petrucci invita Mattarella 'venga a vedere una partita'
-
Lo spread Btp-Bund scende a 78 punti base
-
Basket: Buonfiglio 'non stanchiamoci di essere ambiziosi'
-
Borsa: Milano svetta con Cucinelli e Stm, male Amplifon
-
Calcio: l'ultima moda di Luis Enrique, metà gara in tribuna
-
Borsa: l'Europa in rialzo in vista della Fed, Parigi +0,92%
-
Matthaus dona maglia all'Olimpico 'qui sollevai Coppa del Mondo'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,14%)
-
BJK Cup: domani Italia-Cina, Garbin "c'é un bel clima"
-
Champions: Juve; Locatelli, vittoria con Inter ci dà entusiasmo
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Battuta l'Inter senza fare il massimo'
-
'Il killer di Kirk scrisse che aveva occasione per ucciderlo'
-
Bessent, proprietà della divisione Usa TikTok sarà americana
-
Renato Zero, da gennaio 2026 scatta L'Orazero in tour
-
Mondiali atletica: Duplantis oltre i 6,30, é il suo 14mo record
-
Sarah Toscano, il 3 ottobre esce il suo primo album Met Gala
-
Frah Quintale, il nuovo album Amor Proprio fuori il 10 ottobre
-
Jacobs dopo il flop di Tokyo, 'ci sentiamo presto'
-
Foti, 'le ferrovie hanno un ruolo chiave per lo sviluppo'
-
Rosolino apre la 31/a edizione delle Olimpiadi 50&Più a Taranto
-
In Borsa rally moda con Cina e Kering, per Armani faro su Lvmh
-
Shein chiude sito nel Pavese, oltre 300 licenziamenti
-
Bessent, c'è accordo quadro su TikTok
-
Calcio: lesione alla coscia per Dybala, salterà il derby
-
Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'
-
Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con Stadi26
-
Avrebbe 100 anni B.B. King, la leggenda del blues
-
Franzoso, Garrone "bisogna subito rafforzare la sicurezza"

A Napoli l'accademia Cioè di Lello Arena sforna talenti
Su RaiPlay le storie dei giovani artisti selezionati
Sono sessanta, su oltre 11mila candidati, i giovani attori, cantanti e ballerini che hanno superato le audizioni per partecipare all'Accademia CIOÈ, Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive, diretta da Lello Arena. Le loro storie saranno raccontate dal prossimo 10 dicembre su RaiPlay nelle sedici puntate del format, ideato e scritto da Mario Esposito con l'ex componente de La Smorfia. Un viaggio nel capoluogo partenopeo registrato in luoghi simbolo della città, dall'Auditorium di Bagnoli, dove si sono svolte le selezioni, ai vicoli del centro storico, passando per alcuni tra gli spazi culturali più iconici di Napoli, dalla Real Casa dell'Annunziata alla Villa Floridiana, dall'Istituto per gli Studi Filosofici alla Chiesa di San Severo al Pendino e a Castel Sant'Elmo, fino alla Casa della Cultura del Comune di Napoli in Palazzo Cavalcanti. Un percorso che ha trasformato la città in un set a cielo aperto e che si concluderà sul palco di Piazza Plebiscito, per l'appuntamento di agosto nel quale i ragazzi presenteranno sette spettacoli inediti. "Esiste un posto magico - ha affermato Lello Arena presentando oggi l'iniziativa - esiste solo a Napoli, nella mia città. Esiste un posto che è una straordinaria comunità d'arte nella quale abbiamo deciso che 'noi' è sempre meglio di 'io'! Esiste un posto che è possibile solo perché anime nobili e compatibili hanno deciso di pensare in termini di passione e non di convenienza". "Il format - ha spiegato Marcello Ciannamea, direttore Rai Contenuti Digitali e Transmediali - è un progetto non competitivo che premia i valori sani dell'arte e dello spettacolo: l'impegno, lo studio, la dedizione e la passione sono ingredienti necessari per potersi affermare nelle discipline scelte e farle diventare progetti di vita". "Il format - ha sottolineato Ferdinando Tozzi, delegato del sindaco per l'industria musicale e audiovisivo - rappresenta una perfetta sintesi delle politiche culturali che valorizzano i giovani talenti delle arti performative, fanno formazione, produzione culturale, ma anche grande spettacolo che addirittura arriva in Rai". "Il Centro Interdisciplinare - ha scritto in un messaggio il sindaco Gaetano Manfredi - non è soltanto uno spazio di formazione, ma un canale di grande creatività e un percorso per il debutto. Volevamo fornire l'opportunità di vivere il palcoscenico e continuiamo in questa direzione, con sempre maggiore convinzione". Tra i docenti di questa edizione ci sono: Giuseppe Spinelli e Massimo Jovine, coach musica e canto; Dino Carano, direzione artistica settore danza, Luca Facente e Giuliana Netti, coach danza e arti performative, Lello Arena (coach recitazione). Capo progetto Emanuel Ceruti e capo autore Oreste Ciccariello. A condurre le sedici puntate del format è Ludovica Artel, giovane attrice comica che si è formata proprio nel percorso con CIOÈ.
F.Wagner--VB