
-
Bonicelli: presidente società, 'si studia il rientro in Italia'
-
Gubitosi passa il testimone di Giffoni, 'vi guidi la poesia'
-
Il Milan batte il Liverpool, 4-2 in amichevole
-
Fonti, 'l'Ue frena sulla web tax per l'intesa con gli Usa'
-
Circa 1.500 migranti arrestati in Libia
-
Junior Cally, 'torno a scrivere musica ma basta testi di rabbia'
-
Taiwan boccia revoca del mandato per deputati filo-Pechino
-
Aiuti in bottiglia per Gaza, ambientalisti protestano
-
Corbyn, bambini Gaza muoiono perché mondo si rifiuta di aiutarli
-
Gp Belgio: Leclerc 'bene imparare, ma ora vorrei anche vincere'
-
Mondiali tuffi: bronzo Pellacani nel trampolino da 1 metro
-
Amadeo Giannini, il 'banchiere di tutti' che lanciò Hollywood
-
L'Arena di Verona prima nella lirica per numero spettatori
-
Mondiali scherma: Francia battuta, fiorettisti Italia in finale
-
Il Mittelfest chiude domani con la voce di Malika Ayane
-
Verstappen 'giocato al gatto e al topo con le McLaren'
-
Camera, avanza spesa del Pnrr, al 31 maggio è oltre il 40%
-
Gli Slipknot annunciano la ristampa deluxe dell'album di debutto
-
Ozzy Osbourne, in uscita la biografia sul Principe delle Tenebre
-
Gp Belgio: Verstappen vince gara sprint in Belgio, Leclerc 4/o
-
In 5mila in bici da oltreconfine per Jovanotti a Fusine
-
Si spacciava per ambasciatore Paesi fittizi, indiano arrestato
-
La Fiorentina non si allena, rinviata la visita di Gattuso
-
'Voli ed energia al top dei rincari da invasione Ucraina'
-
Aerei, da liquidi ai cani in cabina, ecco tutte le novità
-
Attacco a Palazzo di Giustizia nel sud dell'Iran, 8 morti
-
Idf, razzo proveniente dal sud di Gaza cade in zona aperta
-
Cgia, in 9 casi su 10 le tasse sono 'nascoste'
-
L'Inter riparte, al via il raduno ad Appiano
-
Cipollone (Bce), euro digitale garanzia indipendenza da estero
-
Cipollone (Bce), 'dall'economia segnali contrastanti'
-
Mondiali tuffi: Pellacani parte bene, è in finale da 1 metro
-
Onu, quasi una persona su 3 a Gaza rimane per giorni senza cibo
-
Bus cade in un burrone in Perù, almeno 15 morti e 30 feriti
-
Usa, in carcere l'ex deputato di origine brasiliane Santos
-
Taekwondo: Ricci bronzo a Europei Para Youth Games
-
Legale Maxwell, 'ha fatto nomi 100 persone legate a Epstein'
-
Trump, quello con l'Ue sarà l'accordo più grande di tutti
-
Trump, non vedo l'ora di incontrare von der Leyen domenica
-
Trump arrivato in Scozia, prime proteste ad accoglierlo
-
Fifa contro Fifpro,'basta opacità e ricatti, torni al tavolo'
-
'Flotilla arriverà ad Ashdod, rimpatrio per gli attivisti'
-
Mase, pubblicato decreto di rinnovo Aia per l'ex Ilva
-
Atp Umago: Darderi batte Carabelli, è in finale
-
Europei Mtb: vittoria dell'Italia nel team Relay
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 65,15 dollari
-
In orbita i satelliti Tracers per lo studio del meteo spaziale
-
Rocco Hunt, felice per Oh Ma e onorato da Caserta
-
Giffoni in nero osanna Tim Burton, 'Siete energia pura
-
Federazione, 'ok risveglio da coma, Bonicelli stazionario'

A Napoli l'accademia Cioè di Lello Arena sforna talenti
Su RaiPlay le storie dei giovani artisti selezionati
Sono sessanta, su oltre 11mila candidati, i giovani attori, cantanti e ballerini che hanno superato le audizioni per partecipare all'Accademia CIOÈ, Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive, diretta da Lello Arena. Le loro storie saranno raccontate dal prossimo 10 dicembre su RaiPlay nelle sedici puntate del format, ideato e scritto da Mario Esposito con l'ex componente de La Smorfia. Un viaggio nel capoluogo partenopeo registrato in luoghi simbolo della città, dall'Auditorium di Bagnoli, dove si sono svolte le selezioni, ai vicoli del centro storico, passando per alcuni tra gli spazi culturali più iconici di Napoli, dalla Real Casa dell'Annunziata alla Villa Floridiana, dall'Istituto per gli Studi Filosofici alla Chiesa di San Severo al Pendino e a Castel Sant'Elmo, fino alla Casa della Cultura del Comune di Napoli in Palazzo Cavalcanti. Un percorso che ha trasformato la città in un set a cielo aperto e che si concluderà sul palco di Piazza Plebiscito, per l'appuntamento di agosto nel quale i ragazzi presenteranno sette spettacoli inediti. "Esiste un posto magico - ha affermato Lello Arena presentando oggi l'iniziativa - esiste solo a Napoli, nella mia città. Esiste un posto che è una straordinaria comunità d'arte nella quale abbiamo deciso che 'noi' è sempre meglio di 'io'! Esiste un posto che è possibile solo perché anime nobili e compatibili hanno deciso di pensare in termini di passione e non di convenienza". "Il format - ha spiegato Marcello Ciannamea, direttore Rai Contenuti Digitali e Transmediali - è un progetto non competitivo che premia i valori sani dell'arte e dello spettacolo: l'impegno, lo studio, la dedizione e la passione sono ingredienti necessari per potersi affermare nelle discipline scelte e farle diventare progetti di vita". "Il format - ha sottolineato Ferdinando Tozzi, delegato del sindaco per l'industria musicale e audiovisivo - rappresenta una perfetta sintesi delle politiche culturali che valorizzano i giovani talenti delle arti performative, fanno formazione, produzione culturale, ma anche grande spettacolo che addirittura arriva in Rai". "Il Centro Interdisciplinare - ha scritto in un messaggio il sindaco Gaetano Manfredi - non è soltanto uno spazio di formazione, ma un canale di grande creatività e un percorso per il debutto. Volevamo fornire l'opportunità di vivere il palcoscenico e continuiamo in questa direzione, con sempre maggiore convinzione". Tra i docenti di questa edizione ci sono: Giuseppe Spinelli e Massimo Jovine, coach musica e canto; Dino Carano, direzione artistica settore danza, Luca Facente e Giuliana Netti, coach danza e arti performative, Lello Arena (coach recitazione). Capo progetto Emanuel Ceruti e capo autore Oreste Ciccariello. A condurre le sedici puntate del format è Ludovica Artel, giovane attrice comica che si è formata proprio nel percorso con CIOÈ.
F.Wagner--VB