
-
Il petrolio chiude in forte calo a New York a 67,21 dollari
-
Cervello invecchia? Causa è stallo in sintesi proteine cerebrali
-
>ANSA-LA-STORIA/ L'odissea di Gilzan, la migrante senza gambe
-
Il mio giorno preferito, in arrivo il nuovo singolo di Eros
-
Michela Miti, 'Mario Cecchi Gori mi fece avance e mi ostacolò'
-
F1: Ungheria, Norris il più veloce anche nelle seconde libere
-
Completato in Italia uno degli occhi del supertelescopio Elt
-
Tajani, sentenza della Corte Ue non convince, ha durata limitata
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 83,4 punti
-
Dalla pelle al cervello, svelato il circuito della temperatura
-
James Bond, dopo il regista c'è uno sceneggiatore
-
Borsa: in Europa Parigi -3%, giù rendimenti titoli stato Usa
-
Al Lido Matarrese porta il Carnage della sua famiglia
-
Iit apre in Valle d'Aosta, genomica contro tumore e Parkinson
-
Borsa: l'Europa conferma il rosso, Parigi cede il 2,25%
-
Zelensky, 'per la pace servono colloqui diretti con Putin'
-
Setak a Roseto con Angelini, 'musica vera, no a set precotti'
-
Baps,chiude cartolarizzazione con Jp Morgan su crediti a pmi
-
Usa, creati 73.000 posti di lavoro a luglio, sotto attese
-
F1: Ungheria; a Norris le prime libere, poi Piastri e Leclerc
-
Mondiali nuoto: Di Pietro in finale nei 50 farfalla donne
-
Negli Usa il fulmine più lungo, misura 829 chilometri
-
L'euro scende sotto 1,14 dollari, su minimi inizio giugno
-
Isi (Rfi), opera strategica alta velocità sull'Adriatica
-
Dardust, fuori l'ep "Urban Impressionism (Piano solo)"
-
Atletica: agli assoluti subito 12 titoli, in gara Battocletti
-
Joshua Redman a Roma, concerto alla Casa del Jazz
-
Caracalla Festival chiude con i Carmina Burana di Carl Orff
-
Mondiali nuoto:Ceccon in finale 100 farfalla con record italiano
-
West Nile, in E-R nel 2025 circolazione è più contenuta
-
Bitpanda, nel 2024 raddoppia i ricavi a 393 milioni di euro
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis 8/a nella finale dei 100 stile
-
Sudafrica, corni rinoceronti 'radioattivi' contro i bracconieri
-
Piazza Affari scivola (-2%) con l'Europa, paura per i dazi
-
Siccità, dal 2002 le aree colpite sono aumentate ogni anno
-
Calcio: Lega B, 'Pablito' alla carriera a Schwoch
-
Pallavolo: la lista dei 25 per il Mondiale nelle Filippine
-
L'Upb ritocca le stime del Pil, +0,5% nel 2025 e 2026
-
Open Olympics, trasparenza di Milano Cortina ferma da 100 giorni
-
Morbillo, quasi un italiano su 10 è a rischio infezione
-
I viaggi mentali nel tempo ringiovaniscono i ricordi sbiaditi
-
Nursing Up, 'riforma accesso a medicina creerà disoccupati'
-
Calcio: Roma; fatta per Ghilardi, oggi a Roma per le visite
-
Friulia investe 5 milioni nella Caffaro per nuovo stabilimento
-
Gran Paradiso Film Festival, Stefano Accorsi alla serata finale
-
Sindacati, 'arrivare a contratto unico per lavoratori Rsa'
-
Consulti e sport al mare, a Cecina le 'Spiagge della salute'
-
Zelensky, '31 vittime nell'attacco russo di ieri a Kiev'
-
Premier Canada, 'deluso dai nuovi dazi Usa, reagiremo'
-
Saipem, completata con successo installazione pipeline Irpa

A Locarno Excellence Award Davide Campari a Golshifteh Farahani
presenterà anche Alpha, ultimo film diretto da Julia Ducournau
Il Locarno Film Festival consegnerà il prestigioso Excellence Award Davide Campari all'attrice di fama internazionale Golshifteh Farahani mercoledì 6 agosto 2025, durante la serata di apertura di Locarno78 in Piazza Grande. Durante il Festival, Golshifteh Farahani presenterà anche Alpha, il suo ultimo film diretto da Julia Ducournau e in concorso quest'anno a Cannes, e parteciperà a un incontro aperto al pubblico. Celebre per le sue performance carismatiche e le audaci scelte artistiche, Golshifteh Farahani è una delle voci più influenti del cinema contemporaneo. Nata a Teheran nel 1983, fin da giovanissima manifesta la sua passione per la recitazione e con The Pear Tree (Derakhte Golabi) (1998) di Dariush Mehrjui, film che la porta alla fama, vince il premio come migliore attrice al Fajr International Film Festival. Da allora ha recitato in una straordinaria varietà di film, sia in Iran - con due titoli di rilievo come Shirin (2008), di Abbas Kiarostami, e About Elly (2009), di Asghar Farhadi - sia a livello internazionale, spaziando da opere d'autore come Paterson (2016) di Jim Jarmusch, al thriller di spionaggio Nessuna verità (2008) di Ridley Scott, accanto a Leonardo DiCaprio e Russell Crowe, fino all'epico Exodus: Dei e Re (2014), con Christian Bale e Sigourney Weaver, e a film d'azione come Tyler Rake (2020), con Chris Hemsworth e la regia di Sam Hargrave, di cui ha poi interpretato anche il sequel nel 2023. È tra i protagonisti della Vendetta di Salazar (2017), quinto episodio della fortunatissima saga Pirati dei Caribi, e in Francia è diventata una star di primo piano collaborando con registi del calibro di Christophe Honoré, Alain Chabat, Arnaud Desplechin, Louis Garrel e Mia Hansen-L›ve. Nel 2017 a Locarno ha presentato la coproduzione internazionale The Song of Scorpions (2017), ambientata in Rajasthan e proiettata in Piazza Grande. Tutte le interpretazioni di Golshifteh Farahani sono caratterizzate da profondità emotiva, intelligenza istintiva e irriducibile dedizione all'essenza dei suoi personaggi, qualità apprezzate tanto dai cineasti quanto dalle platee internazionali. Giona A. Nazzaro, Direttore artistico del Locarno Film Festival: "Golshifteh Farahani è una figura chiave del cinema contemporaneo. Carismatica e poliedrica, ha saputo calarsi in contesti e ruoli diversissimi fra loro guidata dal suo straordinario talento e generosità d'artista. Nel corso degli anni è riuscita ad alternarsi a film d'autore blockbuster di grande richiamo infondendo in ogni film un aspetto nuovo della sua persona. Premiare Golshifteh Farahani significa celebrare un'artista fuori dal comune che ha lasciato un segno profondo negli occhi e nel cuore di ogni persona appassionata di cinema." La 78esima edizione del Locarno Film Festival si svolgerà dal 6 al 16 agosto 2025.
J.Sauter--VB