
-
Von der Leyen, telefonata con Trump,più pressione su Mosca
-
Latemar, Bolzano e Misano insieme tra sci, moto e divertimento
-
Al Jazeera, 91 morti a Gaza City su 106 uccisi in Striscia
-
Champions: Chivu, contro l'Ajax sarà una partita tosta
-
Champions: Chivu, vedremo domani se Lautaro sarà a disposizione
-
Proteste a Machu Picchu, 1.400 turisti evacuati
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 64,52 dollari
-
Champions: Chivu, non cambio Sommer perché lo chiede il popolo
-
Procuratore Utah,chiederò la pena di morte per il killer di Kirk
-
Netanyahu,Qatar finanzia Hamas, l'attacco era giustificato
-
Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
-
Putin ha osservato le esercitazioni in uniforme militare
-
Idf, potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate
-
Champions: Juric, l'obiettivo dell'Atalanta è andare avanti
-
Aci presenta il Fia Formula regional european championship 2026
-
Champions: Atalanta; Lookman non convocato, resta un caso
-
Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
-
Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
-
Fonda, 'Redford incarnava un'America per cui lottare'
-
Sinner torna a Sesto, qualche giorno di relax in famiglia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 32,33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 78 punti
-
Putin, '100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse'
-
Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
-
Sundance Institute, 'l'eredità di Redford continuerà a guidarci'
-
Mondiali volley: Italia sconfitta, il Belgio vince 3-2
-
BJ King Cup: Paolini batte Wang, Italia in semifinale
-
A Castelluccio si gira il film 'La bolla delle acque matte'
-
Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
-
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
-
Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,28%
-
Laura Pausini aggiunge il Billboard Icon Award al suo palmarés
-
Tennis: Berrettini in campo anche a Stoccolma, 'non vedo l'ora'
-
Fedez, su Ig nuove barre contro Schlein, Sinner, Acutis
-
Biennale Venezia, Redford indimenticabile gigante di Hollywood
-
Fifa aumenta la ricompensa ai club per giocatori in nazionale
-
Calcio: giudice, una giornata di stop a Allegri
-
Mondiali atletica: Kipyegon regina dei 1500, Kerr oro nell'alto
-
Premio Carosone, l'omaggio ad uno dei più grandi artisti
-
Dollaro debole in vista della Fed, l'euro a 1,1839
-
Meryl Streep, 'Redford uno dei leoni e un amico'
-
Francesca Michielin pubblica il brano È naturale con Planet funk
-
Pichetto, 'la nostra rete elettrica deve crescere ancora'
-
Nasce Fuori Sala, da Womenlands a De Niro
-
Champions: Heitinga, faremo di tutto per non far vincere Inter
-
Trump, 'Zelensky dovrà fare un accordo'
-
Serie A: ascolti tv record su Dazn per la terza giornata
-
Rubio, 'via i visti a chi celebra morti come quella di Kirk'
-
Mondiali atletica: Sioli chiude 8/o nell'alto

A Locarno Excellence Award Davide Campari a Golshifteh Farahani
presenterà anche Alpha, ultimo film diretto da Julia Ducournau
Il Locarno Film Festival consegnerà il prestigioso Excellence Award Davide Campari all'attrice di fama internazionale Golshifteh Farahani mercoledì 6 agosto 2025, durante la serata di apertura di Locarno78 in Piazza Grande. Durante il Festival, Golshifteh Farahani presenterà anche Alpha, il suo ultimo film diretto da Julia Ducournau e in concorso quest'anno a Cannes, e parteciperà a un incontro aperto al pubblico. Celebre per le sue performance carismatiche e le audaci scelte artistiche, Golshifteh Farahani è una delle voci più influenti del cinema contemporaneo. Nata a Teheran nel 1983, fin da giovanissima manifesta la sua passione per la recitazione e con The Pear Tree (Derakhte Golabi) (1998) di Dariush Mehrjui, film che la porta alla fama, vince il premio come migliore attrice al Fajr International Film Festival. Da allora ha recitato in una straordinaria varietà di film, sia in Iran - con due titoli di rilievo come Shirin (2008), di Abbas Kiarostami, e About Elly (2009), di Asghar Farhadi - sia a livello internazionale, spaziando da opere d'autore come Paterson (2016) di Jim Jarmusch, al thriller di spionaggio Nessuna verità (2008) di Ridley Scott, accanto a Leonardo DiCaprio e Russell Crowe, fino all'epico Exodus: Dei e Re (2014), con Christian Bale e Sigourney Weaver, e a film d'azione come Tyler Rake (2020), con Chris Hemsworth e la regia di Sam Hargrave, di cui ha poi interpretato anche il sequel nel 2023. È tra i protagonisti della Vendetta di Salazar (2017), quinto episodio della fortunatissima saga Pirati dei Caribi, e in Francia è diventata una star di primo piano collaborando con registi del calibro di Christophe Honoré, Alain Chabat, Arnaud Desplechin, Louis Garrel e Mia Hansen-L›ve. Nel 2017 a Locarno ha presentato la coproduzione internazionale The Song of Scorpions (2017), ambientata in Rajasthan e proiettata in Piazza Grande. Tutte le interpretazioni di Golshifteh Farahani sono caratterizzate da profondità emotiva, intelligenza istintiva e irriducibile dedizione all'essenza dei suoi personaggi, qualità apprezzate tanto dai cineasti quanto dalle platee internazionali. Giona A. Nazzaro, Direttore artistico del Locarno Film Festival: "Golshifteh Farahani è una figura chiave del cinema contemporaneo. Carismatica e poliedrica, ha saputo calarsi in contesti e ruoli diversissimi fra loro guidata dal suo straordinario talento e generosità d'artista. Nel corso degli anni è riuscita ad alternarsi a film d'autore blockbuster di grande richiamo infondendo in ogni film un aspetto nuovo della sua persona. Premiare Golshifteh Farahani significa celebrare un'artista fuori dal comune che ha lasciato un segno profondo negli occhi e nel cuore di ogni persona appassionata di cinema." La 78esima edizione del Locarno Film Festival si svolgerà dal 6 al 16 agosto 2025.
J.Sauter--VB