
-
Latemar, Bolzano e Misano insieme tra sci, moto e divertimento
-
Al Jazeera, 91 morti a Gaza City su 106 uccisi in Striscia
-
Champions: Chivu, contro l'Ajax sarà una partita tosta
-
Champions: Chivu, vedremo domani se Lautaro sarà a disposizione
-
Proteste a Machu Picchu, 1.400 turisti evacuati
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 64,52 dollari
-
Champions: Chivu, non cambio Sommer perché lo chiede il popolo
-
Procuratore Utah,chiederò la pena di morte per il killer di Kirk
-
Netanyahu,Qatar finanzia Hamas, l'attacco era giustificato
-
Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
-
Putin ha osservato le esercitazioni in uniforme militare
-
Idf, potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate
-
Champions: Juric, l'obiettivo dell'Atalanta è andare avanti
-
Aci presenta il Fia Formula regional european championship 2026
-
Champions: Atalanta; Lookman non convocato, resta un caso
-
Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
-
Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
-
Fonda, 'Redford incarnava un'America per cui lottare'
-
Sinner torna a Sesto, qualche giorno di relax in famiglia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 32,33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 78 punti
-
Putin, '100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse'
-
Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
-
Sundance Institute, 'l'eredità di Redford continuerà a guidarci'
-
Mondiali volley: Italia sconfitta, il Belgio vince 3-2
-
BJ King Cup: Paolini batte Wang, Italia in semifinale
-
A Castelluccio si gira il film 'La bolla delle acque matte'
-
Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
-
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
-
Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,28%
-
Laura Pausini aggiunge il Billboard Icon Award al suo palmarés
-
Tennis: Berrettini in campo anche a Stoccolma, 'non vedo l'ora'
-
Fedez, su Ig nuove barre contro Schlein, Sinner, Acutis
-
Biennale Venezia, Redford indimenticabile gigante di Hollywood
-
Fifa aumenta la ricompensa ai club per giocatori in nazionale
-
Calcio: giudice, una giornata di stop a Allegri
-
Mondiali atletica: Kipyegon regina dei 1500, Kerr oro nell'alto
-
Premio Carosone, l'omaggio ad uno dei più grandi artisti
-
Dollaro debole in vista della Fed, l'euro a 1,1839
-
Meryl Streep, 'Redford uno dei leoni e un amico'
-
Francesca Michielin pubblica il brano È naturale con Planet funk
-
Pichetto, 'la nostra rete elettrica deve crescere ancora'
-
Nasce Fuori Sala, da Womenlands a De Niro
-
Champions: Heitinga, faremo di tutto per non far vincere Inter
-
Trump, 'Zelensky dovrà fare un accordo'
-
Serie A: ascolti tv record su Dazn per la terza giornata
-
Rubio, 'via i visti a chi celebra morti come quella di Kirk'
-
Mondiali atletica: Sioli chiude 8/o nell'alto
-
Trump, Starmer rappresenta così bene la Gran Bretagna

Aci presenta il Fia Formula regional european championship 2026
Nuova serie si inserirà al fianco di Formula 2 e Formula 3
Si è svolta presso la sede dell'Automobile Club d'Italia la presentazione del Fia Formula Regional European Championship, il nuovo campionato monoposto riconosciuto ufficialmente dalla Fédération Internationale de l'Automobile (Fia) a partire dal 2026. Il progetto, promosso da Aci in stretta collaborazione con la Fia, rappresenta un'evoluzione decisiva nel percorso formativo per i giovani piloti che aspirano a scalare la piramide del motorsport internazionale. Frutto dell'esperienza maturata in sette stagioni di Formula Regional European Championship, la nuova serie si inserirà ufficialmente tra i tre livelli principali della scala Fia, al fianco di Formula 2 e Formula 3, consolidando un cammino che ha già visto transitare oltre 150 piloti provenienti da 44 nazioni, molti dei quali oggi protagonisti nelle categorie di vertice. Il nuovo campionato sarà organizzato da Aci Sport, che manterrà la promozione e la gestione operativa della serie, mentre la Fia assumerà il coordinamento degli aspetti sportivi, tecnici e di sicurezza. Tra le principali innovazioni introdotte, è prevista una nuova monoposto di seconda generazione, conforme agli standard FIA di sicurezza e prestazioni, affiancata da una nuova specifica di pneumatici forniti da Pirelli, progettati per garantire uniformità, costanza e sostenibilità economica. Il format sportivo comprenderà otto appuntamenti distribuiti in Europa, con un alternarsi di eventi a due e tre gare, per un totale di venti corse stagionali. Il campione della serie riceverà un premio economico di 300.000 euro per supportare il passaggio in FIA Formula 3, mentre saranno assegnati punti validi per la Superlicenza FIA, strumento fondamentale per accedere alla Formula 1. All'incontro sono intervenute autorevoli personalità del mondo sportivo e istituzionale, tra i quali il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il commissario straordinario dell'Aci Tullio Del Sette, il sub commissario Giovanni Battista Tombolato e il presidente eletto dell'Aci Antonino Geronimo La Russa. "La presentazione di oggi è la dimostrazione della comprensione del percorso di crescita e apprendimento dei giovani piloti, una rappresentazione di come si può arrivare al vertice passo dopo passo- ha detto Abodi - A volte si pensa che le quattro ruote prevedano il pilota come unica espressione agonistica, perché è la punta più avanzata, ma dietro c'è sempre una squadra. Il progetto 2026 della Formula Regional è il frutto di una collaborazione tra FIA e ACI consolidata nel tempo. Grazie ad ACI per quello che fa ogni giorno, e a chi lo ha gestito e amministrato nel corso del tempo, sino ad oggi. La ricchezza del mondo sportivo sta anche nel prevedere cambiamenti". . "La Fia - ha aggiunto La Russa - ha rinnovato la sua fiducia in noi e poter contare sul bollino Fia rappresenta motivo di orgoglio e prestigio. Come Aci, lavoriamo costantemente per la crescita dei piloti italiani, che non a caso si confermano un'eccellenza riconosciuta in tutto il mondo. Nelle sue prime sei stagioni, la Formula Regional ha accolto oltre 157 piloti di 44 diverse nazionalità, con la partecipazione di 22 diversi team. Numeri che testimoniano la portata internazionale della competizione e la sua capacità di attrarre i principali protagonisti del motorsport. Inoltre 54 piloti hanno poi debuttato in Formula 3, 27 in Formula 2 e ben 4 hanno raggiunto la Formula 1. Tra questi, Andrea Kimi Antonelli, Isack Hadjar, Gabriel Bortoleto e Franco Colapinto, oggi protagonisti della massima serie. 'Stiamo rafforzando lo sport e i giovani talenti, offrendogli la chiave per sbloccare il loro potenziale' è una frase del presidente Bin Sulayem che sento di citare, perché rappresenta al meglio l'impegno dell'Aci". Ospite speciale dell'evento è stato Matteo De Palo, diciassettenne romano del team Trident, allievo della Scuola Federale ACI Sport e attuale protagonista nella corsa al titolo Formula Regional 2025. "Tutti gli step affrontati nella mia carriera, a partire dal Kart Summer Camp organizzato dalla Scuola Federale Aci Sport fino al Supercorso - ha ricordato De Palo - sono stati fondamentali. Se oggi mi trovo a lottare per il campionato è grazie alla dedizione di questi anni e al contributo di tanti professionisti, anche di ACI, che hanno sostenuto la mia crescita. Le aspettative per questa stagione sono chiare: vogliamo vincere il campionato, è l'unico modo in cui desideriamo chiudere l'anno."
G.Schmid--VB