
-
'Danni sa missile polacco, no drone russo', polemica a Varsavia
-
Champions: Tudor, "la mia Juve non poteva fare di più"
-
Champions: Vlahovic, "bisogna avere sempre fame"
-
Von der Leyen, telefonata con Trump,più pressione su Mosca
-
Latemar, Bolzano e Misano insieme tra sci, moto e divertimento
-
Al Jazeera, 91 morti a Gaza City su 106 uccisi in Striscia
-
Champions: Chivu, contro l'Ajax sarà una partita tosta
-
Champions: Chivu, vedremo domani se Lautaro sarà a disposizione
-
Proteste a Machu Picchu, 1.400 turisti evacuati
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 64,52 dollari
-
Champions: Chivu, non cambio Sommer perché lo chiede il popolo
-
Procuratore Utah,chiederò la pena di morte per il killer di Kirk
-
Netanyahu,Qatar finanzia Hamas, l'attacco era giustificato
-
Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
-
Putin ha osservato le esercitazioni in uniforme militare
-
Idf, potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate
-
Champions: Juric, l'obiettivo dell'Atalanta è andare avanti
-
Aci presenta il Fia Formula regional european championship 2026
-
Champions: Atalanta; Lookman non convocato, resta un caso
-
Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
-
Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
-
Fonda, 'Redford incarnava un'America per cui lottare'
-
Sinner torna a Sesto, qualche giorno di relax in famiglia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 32,33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 78 punti
-
Putin, '100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse'
-
Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
-
Sundance Institute, 'l'eredità di Redford continuerà a guidarci'
-
Mondiali volley: Italia sconfitta, il Belgio vince 3-2
-
BJ King Cup: Paolini batte Wang, Italia in semifinale
-
A Castelluccio si gira il film 'La bolla delle acque matte'
-
Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
-
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
-
Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,28%
-
Laura Pausini aggiunge il Billboard Icon Award al suo palmarés
-
Tennis: Berrettini in campo anche a Stoccolma, 'non vedo l'ora'
-
Fedez, su Ig nuove barre contro Schlein, Sinner, Acutis
-
Biennale Venezia, Redford indimenticabile gigante di Hollywood
-
Fifa aumenta la ricompensa ai club per giocatori in nazionale
-
Calcio: giudice, una giornata di stop a Allegri
-
Mondiali atletica: Kipyegon regina dei 1500, Kerr oro nell'alto
-
Premio Carosone, l'omaggio ad uno dei più grandi artisti
-
Dollaro debole in vista della Fed, l'euro a 1,1839
-
Meryl Streep, 'Redford uno dei leoni e un amico'
-
Francesca Michielin pubblica il brano È naturale con Planet funk
-
Pichetto, 'la nostra rete elettrica deve crescere ancora'
-
Nasce Fuori Sala, da Womenlands a De Niro
-
Champions: Heitinga, faremo di tutto per non far vincere Inter
-
Trump, 'Zelensky dovrà fare un accordo'

Addio a Ozzy Osbourne, il tributo mondiale dei fan e delle star
Fiori nella sua Birmingham. Mondo della musica saluta 'principe'
Tributi da tutto il mondo per Ozzy Osbourne, leggenda dell'heavy metal e storico frontman della band britannica dei Black Sabbath, scomparso ieri a 76 anni alla fine di una carriera straordinaria. Dalla sua Birmingham, dove centinaia di persone si sono organizzate per l'ultimo saluto al 'principe delle tenebre', deponendo fiori nei luoghi simbolo della band e lasciando un messaggio nel libro di condoglianze allestito nel locale museo di arte contemporanea, alla Walk of Fame di Hollywood con decine di fan in fila vicino alla stella di Ozzy, si sta organizzando il lungo addio alla star in vista dei funerali. Non si conosce ancora la data delle esequie mentre le volontà del rocker in merito erano stato indicate da lui stesso in un'intervista: "Non voglio che il mio funerale sia triste, voglio che sia un'occasione per dire grazie". Anche se il dolore per la perdita del frontman - che nonostante il Parkinson si era esibito due settimane fa in un memorabile concerto-evento di saluto alle scene proprio a Birmingham - ha dominato i tanti tributi arrivati dal mondo della musica, a partire proprio dagli altri tre membri storici dei Black Sabbath. "Non ce ne sarà un altro come lui", ha dichiarato il chitarrista Tony Iommi. E il bassista Geezer Butler ha aggiunto riferendosi all'ultimo live tutti insieme: "Sono così contento di averlo potuto fare un'ultima volta". Mentre il batterista Bill Ward ha detto che Osbourne sarà per sempre nel suo cuore, concludendo un post con "Mai addio, grazie per sempre". A loro si sono aggiunti tanti altri, come Elton John, che ha salutato un amico e "un grande pioniere che si è assicurato un posto nel pantheon degli dei del rock", oltre a Ronnie Wood dei Rolling Stones, Rod Stewart, Robert Plant dei Led Zeppelin ed Alice Cooper. Ma è Birmingham il centro dell'addio a Ozzy, con la gente che ricorda il suo principe, sempre legatissimo alla città inglese, e si è ritrovata in un luogo in particolare, il murale raffigurante i quattro membri dei Black Sabbath, tra cui il loro amato frontman.
I.Stoeckli--VB