
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 64,44 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1856 dollari
-
'Danni sa missile polacco, no drone russo', polemica a Varsavia
-
Champions: Tudor, "la mia Juve non poteva fare di più"
-
Champions: Vlahovic, "bisogna avere sempre fame"
-
Von der Leyen, telefonata con Trump,più pressione su Mosca
-
Latemar, Bolzano e Misano insieme tra sci, moto e divertimento
-
Al Jazeera, 91 morti a Gaza City su 106 uccisi in Striscia
-
Champions: Chivu, contro l'Ajax sarà una partita tosta
-
Champions: Chivu, vedremo domani se Lautaro sarà a disposizione
-
Proteste a Machu Picchu, 1.400 turisti evacuati
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 64,52 dollari
-
Champions: Chivu, non cambio Sommer perché lo chiede il popolo
-
Procuratore Utah,chiederò la pena di morte per il killer di Kirk
-
Netanyahu,Qatar finanzia Hamas, l'attacco era giustificato
-
Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
-
Putin ha osservato le esercitazioni in uniforme militare
-
Idf, potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate
-
Champions: Juric, l'obiettivo dell'Atalanta è andare avanti
-
Aci presenta il Fia Formula regional european championship 2026
-
Champions: Atalanta; Lookman non convocato, resta un caso
-
Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
-
Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
-
Fonda, 'Redford incarnava un'America per cui lottare'
-
Sinner torna a Sesto, qualche giorno di relax in famiglia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 32,33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 78 punti
-
Putin, '100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse'
-
Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
-
Sundance Institute, 'l'eredità di Redford continuerà a guidarci'
-
Mondiali volley: Italia sconfitta, il Belgio vince 3-2
-
BJ King Cup: Paolini batte Wang, Italia in semifinale
-
A Castelluccio si gira il film 'La bolla delle acque matte'
-
Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
-
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
-
Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,28%
-
Laura Pausini aggiunge il Billboard Icon Award al suo palmarés
-
Tennis: Berrettini in campo anche a Stoccolma, 'non vedo l'ora'
-
Fedez, su Ig nuove barre contro Schlein, Sinner, Acutis
-
Biennale Venezia, Redford indimenticabile gigante di Hollywood
-
Fifa aumenta la ricompensa ai club per giocatori in nazionale
-
Calcio: giudice, una giornata di stop a Allegri
-
Mondiali atletica: Kipyegon regina dei 1500, Kerr oro nell'alto
-
Premio Carosone, l'omaggio ad uno dei più grandi artisti
-
Dollaro debole in vista della Fed, l'euro a 1,1839
-
Meryl Streep, 'Redford uno dei leoni e un amico'
-
Francesca Michielin pubblica il brano È naturale con Planet funk
-
Pichetto, 'la nostra rete elettrica deve crescere ancora'
-
Nasce Fuori Sala, da Womenlands a De Niro

Viaggi di Nozze fa 30, Verdone e Gerini "risate e nostalgia"
"Oggi andrebbero tatuati a Ibiza a scrollare cellulari"
(di Alessandra Magliaro) Claudia Gerini scoppia a ridere di cuore ancora oggi e così pure Carlo Verdone: è l'effetto Viaggi di nozze, una commedia cult per gli spettatori italiani e anche per il regista-attore e la sua protagonista, l'indimenticabile Jessica. Il film compie 30 anni e almeno quanto a divertimento non invecchia. "Oggi un film così sarebbe molto difficile, i costumi sono cambiati - racconta Verdone premiato al Marateale - tutto diventerebbe più volgare rispetto a loro, Jessica e Ivano andrebbero a Ibiza e Formentera, sarebbero pieni di tatuaggi, direbbero altre cose con un'altra gestualità, starebbero sempre con il cellulare in mano, a postare sui social, a rovinare tutto insomma". All'epoca, invece, Viaggi di nozze fu anche un fenomeno di costume, per il tormentone 'lo famo strano' e non solo: "Ci sono state coppie che si sono sposate con le mise di Ivano e Jessica, ho le foto" ricorda divertita Gerini. Andando indietro 30 anni fa cosa si prova? "Tenerezza e ammirazione, ero molto giovane, mi è stata data una grande opportunità, quella di recitare al fianco di un mostro sacro della commedia. Ma anche orgoglio, mi guardo nel film e mi dico brava. Non era facile essere la giusta Jessica", risponde all'ANSA Gerini che all'epoca aveva appena 24 anni. "A volte mi sembra di vedere un altro attore - prosegue Verdone -, è passato così tanto tempo. Però poi rifletto e mi vengono in mente i ricordi di quelle riprese che furono incredibilmente divertenti. E quindi provo tanta nostalgia, erano tempi diversi, un poco più felici. Non nascondo anche di provare orgoglio: sono riuscito a dare a me e al pubblico un film che resta nel tempo - 'e che fa tanto ridere ancora', dice Gerini - celebriamo i 30 anni per me è importante". Verdone e Gerini premiati sul palco della 17/a edizione del festival Marateale ripercorrono la nascita del film che Verdone scrisse con due maestri della commedia come Leonardo Benvenuti e Piero De Bernardi, prodotto dalla C.G.G. Tiger di Vittorio Cecchi Gori, campione d'incasso dell'anno, oltre 24 miliardi di lire di allora, superando il cinepanettone Vacanze di Natale '95 e il disneyano Pocahontas. Verdone, che aveva già fatto tanti film di successo come Un sacco bello, Bianco Rosso e Verdone, Borotalco, Troppo forte, Compagni di scuola aveva voglia di fare un film "divertente come alle origini, pensando che quella mia maschera dell'inizio carriera non sarebbe più stata possibile. Così mi venne l'idea lungo una passeggiata al Gianicolo di ritrovare tre personaggi già amati e metterli insieme con un comune denominatore, il viaggio di nozze. Claudia l'avevo vista nel '93, venne a fare un provino per interpretare la sorella di Asia Argento in Perdiamoci di vista, mi colpì moltissimo, era bellissima quel giorno. Quella sera al Gianicolo mi tornò in mente e pensai: se c'è ironia, feeling, può scattare qualcosa. Ci siamo frequentati un po', lei suonava il basso a quel tempo, io la chitarra. Un pomeriggio venne da me, suonammo e chiacchierando, da furbona, cominciò a fare imitazioni. Insomma ho capito che era Jessica. In produzione mi criticarono: Claudia era troppo giovane rispetto a me Ivano. Ma la coppia invece era giusta e si capì subito dalla quantità di scene improvvisate, come quella in piscina quando i due fantasticano sui nomi dei figli e lui le fa quella cafonissima carezza in faccia con il piede. Insomma Viaggi di Nozze nasce così, dalla voglia di tornare a fare un film ad episodi, divertente e noi siamo stati una grande coppia". "Tu hai cambiato la mia vita", aggiunge Gerini. "Fu una questione di chimica attoriale tra me e lui, replicata poi con successo in Sono pazzo di Iris Blond e Grande grosso e... Verdone. Comunque me lo dico da sola quando sono stata brava: è veramente una prova da attrice recitare con lui che ti fa ridere ad ogni sguardo. Mi ricordo nella cena di Viaggi di nozze quando provano a ritrovare sensualità fingendo di non conoscersi: Ivano si era combinato come un damerino, io ridevo così tanto che non si riusciva a finire la scena".
A.Zbinden--VB