
-
Eurodonne: Inghilterra in finale, Italia battuta 2-1
-
Sport e sicurezza, il parco Aquafelix insieme alla federnuoto
-
"Acqua Pole Fitness Weekend" sbarca allo Zoomarine
-
Witkoff in Medio Oriente per tregua e corridorio aiuti
-
Morto Ozzy Osborne leggenda dell'Heavy Metal
-
Unicredit ritira l'offerta su Banco Bpm
-
Sorpresa Napoli, perde in amichevole 2-0 dall'Arezzo
-
Trovato il metodo green per riciclare le batterie ricaricabili
-
'L'asse Pechino-Mosca è come quello Usa-Ue'
-
Trump, è giusto che il dipartimento Giustizia veda Maxwell
-
Unesco, ritiro degli Usa deplorevole, ma era atteso
-
La Juve ufficializza Conceicao, contratto fino al 2030
-
Scoperta una piccola stella attorno alla gigantesca Betelgeuse
-
Udinese: portiere Okoye squalificato per due mesi
-
Da 'Nu jeans e 'na maglietta a oggi, Nino D'Angelo a Roma
-
Il prezzo del gas chiude poco mosso a 33 euro ad Amsterdam
-
Laurea honoris causa Università della Calabria a Dario Brunori
-
Borsa: Milano chiude invariata, svetta Iveco, in luce Poste
-
Guterres, a Gaza orrore senza precedenti in storia recente
-
Ottava stagione Circolo di Ave Fermo, si esibirà Martha Argerich
-
Il satellite meteo europeo Mtg-S1 inizia i test degli strumenti
-
Antonio Marras con Oniverse apre il primo negozio in America
-
Benjamin Clementine, grande voce all'Ostia Antica Festival
-
Tour: Paret Peintre vince sul Mont Ventoux, Pogacar resta leader
-
Le Sacre du Printemps di Pina Bausch al Caracalla Festival
-
Azimut compra negli Usa e crea piattaforma da 20 miliardi
-
Microsoft accusa gli hacker cinesi per l'attacco globale
-
Mondiali pallanuoto: Settebello ancora ko, corre per 7/o posto
-
Von der Leyen, 'a Gaza scene intollerabili, basta violenze'
-
Portobello, la serie di Bellocchio su Tortora debutta a Venezia
-
Nuovo test genetico prevede il rischio di obesità già in bambini
-
Sitael inaugura a Pisa la sua nuova Smart Space Factory 4.0
-
Barbera, 'al Lido la mostruosità, metaforica e reale'
-
Coca Cola conferma, in autunno versione con zucchero di canna
-
I risparmiatori salgono al 58%, priorità previdenza e casa
-
Brasilia, 'avviati contatti riservati' con Washington sui dazi
-
Aereo di Air India prende fuoco all'atterraggio a Delhi
-
Oltre 8 milioni di dollari per la prima casa di Dylan a New York
-
Accordo con la tedesca E.on per la fornitura di cavi
-
Il Dipartimento di Giustizia vedrà Maxwell a giorni
-
Ankara, 'interverremo contro i tentativi per dividere la Siria'
-
Antropova "pronte per gli Usa, ma record non contano"
-
Angioplastica coronarica, riuscito intervento su paziente 86enne
-
Calcio: Juve; Conceicao è atterrato all'aeroporto di Torino
-
Julia Roberts per la prima volta a Venezia con After the hunt
-
Media, 'Trump ritira gli Usa dall'Unesco'
-
Musica al Castello per 'Estate a Napoli' da Sepe a Moni Ovadia
-
Ritirato l'emendamento su prescrizione dei crediti di lavoro
-
Il successo degli ottimisti è dovuto alla sintonia fra cervelli
-
Stellantis, nuovo stop alla produzione in stabilimento Cassino

Da 'Nu jeans e 'na maglietta a oggi, Nino D'Angelo a Roma
40 anni di successi. Aspettando il film documentario a Venezia
Dopo il grande successo il 29 giugno 2024 del suo concerto-evento allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli di fronte a più di 40mila spettatori, i sold out nei palasport italiani e il tour internazionale dall'Europa all'America, Nino D'Angelo sarà a Roma il 23 luglio con I Miei Meravigliosi Anni '80 alla Cavea del Parco della Musica di Roma. Aspettando 'Nino. 18 Giorni', il film documentario diretto dal figlio Toni D'Angelo, che sarà presentato in anteprima fuori concorso alla prossima Mostra di Venezia. Il "ragazzo della curva B" celebrerà oltre 40 anni di carriera con una grande festa anni '80, attraverso i brani entrati nel cuore di più generazioni come "A' Discoteca", inno nelle discoteche italiane negli anni Ottanta, "Jamaica" , "'Popcorn e Patatine' pezzo che ha accompagnato l'omonimo film e racconta la bellezza di un amore spensierato, "Maledetto Treno" un brano toccante dal testo commovente e tante altre hit, senza dimenticare "Napoli", recentemente diventato ufficialmente l'inno della squadra azzurra. Dagli inizi con i brani cantanti nei matrimoni alle sceneggiate e ai film accanto a Mario Merola fino al boom del 1982 con l' album da oltre un milione di copie e il film 'Nu jeans e 'na maglietta' Nino D'Angelo, per lungo tempo snobbato dalla critica, è diventato un vero e proprio fenomeno in Italia e all'estero. Il nuovo corso per lui è cominciato alla fine degli anni '80 con le prime partecipazioni al Festival di Sanremo, la colonna sonora del film Tano da morire, che gli fece vincere il David di Donatello come miglior musicista, e un cambio di passo della sua produzione artistica più interessata a coniugare la canzone popolare con suoni vicini alla musica etnica. Prodotto da Isola Produzioni s.r.l. con Rai Cinema, MAD Entertainment e Stefano Francioni produzioni, "Nino. 18 Giorni' è un racconto intenso e toccante che scava nell'anima di un artista capace di attraversare generi, palcoscenici e generazioni, restando sempre fedele alle proprie radici. Il film arriverà nei cinema italiani in autunno, distribuito da Nexo Studios in collaborazione con il media partner MYmovies.
W.Huber--VB