
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta
-
Confesercenti-Cer, -2,4 miliardi di consumi nel 2025
-
Mondiali atletica: Battocletti in finale dei 5000 metri
-
Gb annuncia 170 miliardi di investimenti Usa con visita Trump
-
Lavazza vara nuova organizzazione per rafforzare leadership
-
Tafferugli a cortei e proteste in Francia, oltre 50 fermi
-
Media Usa, 'il vero piano Blair per Gaza non è una Riviera'
-
Si lavora per bonus edilizi al 50% anche nel 2026
-
Torna Cinema in festa dal 21 al 25 settembre
-
L'asteroide 2025 FA22 saluta da vicino la Terra
-
Berlino, richieste di asilo scendono del 60%
-
Imminente accordo di sicurezza tra Siria e Israele
-
Bbc,prove a giudici Usa per mostrare che Brigitte Macron è donna
-
Oms, a Gaza ospedali sull'orlo del collasso

Caracalla Festival, Don Giovanni fra tragedia e ironia
A Massenzio regia di Vasily Barkhatov con Roberto Frontali
La tragedia mista all'ironia: è questa l' essenza del Don Giovanni secondo il regista russo Vasily Barkhatov, al debutto con a Roma nella Basilica di Massenzio il 20 luglio per il Caracalla Festival nela direzione del capolavoro di Mozart con la direzione d' orchestra di Alessandro Cadario e il baritono Roberto Frontali nel ruolo del titolo. ''Don Giovanni è un'opera che amo e rispetto moltissimo - dice Barkhatov -, ma da cui sono anche spaventato: tiene insieme gli opposti, è profonda e leggera, è umana. Restituirne il senso profondo attraverso una regia è spaventoso ed entusiasmante al tempo stesso''. Classe 1983, in grande ascesa internazionale, il regista firma una delle nuove produzioni dell' Opera di Roma per la rassegna estiva affidata al direttore artistico Damiano Michieletto affrontando per la prima volta in venti anni di carriera il dramma giocoso in due atti su libretto di Lorenzo Da Ponte. ''Quando inizio a lavorare - spiega - per me la cosa fondamentale è individuare l'aspetto umano della storia che mi tocca e mi consente di restituire e raccontare la vicenda secondo una precisa visione. Ecco perché la scelta di un interprete come Roberto Frontali, artista all'apice della sua carriera, maturo''. Gli spettatori assisteranno a un viaggio nella vita di Don Giovanni, dalla sua infanzia, attraverso l'età adulta, fino alla morte ripercorrendo i traumi e le tragedie della sua vita. ''Ma ci sarà anche molto humor. Il trauma, la tragedia, il viaggio lungo una vita - conclude Barkhatov - sono tutti elementi in cui ho trovato una profonda umanità e dunque il filo narrativo''. In questo Don Giovanni emerge soprattutto una storia di famiglia, il rapporto genitore-figlio che, dal punto di vista del regista, Mozart ha trasportato in quest'opera. Sul podio dell'Orchestra dell'Opera di Roma è impegnato Alessandro Cadario che affronta la partitura nella seconda versione, viennese, del 1788. Al libertino maturo, impenitente e irredimibile fino alla morte, darà voce Roberto Frontali, anche lui al debutto nel ruolo di Don Giovanni. Con lui canteranno Vito Priante come Leporello, Maria Grazia Schiavo nei panni di Donna Anna, Carmela Remigio in quelli di Donna Elvira, Eleonora Bellocci di Zerlina, Anthony León come Don Ottavio, Mihai Damian come Masetto e Gianluca Buratto come Commendatore. Il Coro del Teatro è diretto da Ciro Visco. Don Giovanni di Mozart, ultimo titolo d'opera del Caracalla Festival "Tra sacro e umano",ideato da Michieletto, è andato in scena una sola volta nelle stagioni estive dell'Opera di Roma, nel 2002 in Piazza del Popolo. Le scene sono di Zinovy Margolin, i costumi di Olga Shaishmelashvili, le luci di Alexander Sivaev. Le repliche sono in programma il 22, 24 e 25 luglio.
G.Schmid--VB