
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta
-
Confesercenti-Cer, -2,4 miliardi di consumi nel 2025
-
Mondiali atletica: Battocletti in finale dei 5000 metri
-
Gb annuncia 170 miliardi di investimenti Usa con visita Trump
-
Lavazza vara nuova organizzazione per rafforzare leadership
-
Tafferugli a cortei e proteste in Francia, oltre 50 fermi
-
Media Usa, 'il vero piano Blair per Gaza non è una Riviera'
-
Si lavora per bonus edilizi al 50% anche nel 2026
-
Torna Cinema in festa dal 21 al 25 settembre
-
L'asteroide 2025 FA22 saluta da vicino la Terra
-
Berlino, richieste di asilo scendono del 60%
-
Imminente accordo di sicurezza tra Siria e Israele
-
Bbc,prove a giudici Usa per mostrare che Brigitte Macron è donna
-
Oms, a Gaza ospedali sull'orlo del collasso

Musica e condivisione, i 10 anni di Virtuoso Belcanto
Il direttore Cecchetti, 'fuori la guerra, qui si suona insieme'
"In un mondo in cui si fa la guerra, noi abbiamo ragazzi provenienti da nazioni diverse che suonano insieme, e ciò accade anche se a volte i loro Paesi sono nemici. Sta anche in questo l'importanza culturale e sociale del nostro festival". E' nato per raccontare la bellezza sublime della musica e la sua capacità di abbattere ogni barriera il Virtuoso & Belcanto Festival secondo il fondatore e direttore artistico Riccardo Cecchetti, pronto a celebrare i primi dieci anni della sua "creatura" a Lucca, per due settimane intensissime di appuntamenti. In programma dal 21 luglio al 3 agosto, l'edizione 2025 rispetterà gli stessi altissimi standard di eccellenza artistica degli anni scorsi, con oltre 40 eventi tra masterclass (che coprono le principali discipline strumentali: pianoforte, violino, viola, violoncello e musica da camera), tanti concerti, e la sinergia tra allievi talentuosi e musicisti di fama mondiale. Un laboratorio 'vivo' di alta formazione, ma stavolta forse con un'emozione in più, guardando indietro alla strada percorsa e ai traguardi raggiunti fino a oggi, e con la voglia di festeggiare questo compleanno importante: "quando nel 2015 ho fondato il festival non immaginavo un successo del genere", racconta il direttore Cecchetti, pianista di fama internazionale, intervistato dall'ANSA, "la mia intenzione era dare vita a un'iniziativa creata da musicisti per musicisti, in cui ci fossero alcune peculiarità come la pluridocenza, i concerti, la possibilità che maestri e allievi potessero creare loro stessi, insieme, il festival". La formula dunque non cambia: grandi maestri e giovani promesse da tutto il mondo sullo stesso palco per due settimane, per suonare un repertorio colto ed eterogeneo, da Vivaldi a Schönberg, da Purcell a Ravel, fino alle prime assolute di autori contemporanei. In cartellone due debutti importanti: Federico Maria Sardelli, che presenterà un immancabile focus vivaldiano, con masterclass, concerti, una mostra personale dei suoi dipinti e quello della compositrice e attivista Paola Prestini (che per l'occasione è nominata composer in residence).
R.Kloeti--VB