
-
Mike Waltz confermato nuovo ambasciatore Usa all'Onu
-
'Usa lavorano a vendite di armi per 6 miliardi a Israele'
-
Estonia chiede consultazioni Nato ai sensi dell'art.4
-
Kallas, la Russia sta testando il nostro limite
-
Parte nuova campagna antipirateria di Lega A, B e LegaPro
-
Massive Attack via da Spotify, 'investe nell'IA militare'
-
Il fashion show di H a Londra tra musica e moda
-
Grignani pronto a citare Pausini per La mia storia tra le dita
-
Hit parade, Olly resta primo, arriva Ed Sheeran
-
Il prezzo del gas chiude in deciso calo poco sopra i 32 euro
-
Le insidie del marketing cosmetico, tra social e greenwashing
-
Canottaggio:torna 'Roma breast days- Rema Roma per la Vita 2025'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 78,6 punti
-
L'Italia batte l'Ucraina, è in finale della Bjk Cup
-
Festa di Roma, cronaca e guerra da Monteiro a Gaza
-
Nato, 'jet intercettati, azioni sconsiderate della Russia'
-
Mondiali atletica: Femke Bol conserva il titolo nei 400 ostacoli
-
'Il conte Cozio e il mito di Stradivari' a Palazzo Madama Torino
-
Daniele Rustioni inaugura il Festival Respighi a Bologna
-
Martin Scorsese, nuovo progetto con DiCaprio e Lawrence
-
Consiglio Onu ripristina sanzioni all'Iran per il nucleare
-
Abu Mazen potrà parlare a Assemblea Onu in videoconferenza
-
Mondiali atletica: Coe, Italia sta ottenendo risultati esaltanti
-
Festa di Roma, Rai Cinema partecipa con 22 titoli
-
Media, almeno 29 morti a Gaza oggi, 15 a Gaza City
-
Dopo 7 anni esce Am I the Drama, secondo album di Cardi B
-
Ferrari Hypersails, partnership con North Sails
-
Mondiali atletica: Diaz "nessuna scusante esco sconfitto"
-
Tennis: BJK Cup; Paolini vince, Italia-Ucraina 1-1
-
Mondiali atletica: Lyles oro nei 200 uomini, doppietta Usa
-
Il Rof finalista agli International Opera Awards
-
Calcio: Romagnoli 'derby gara dell'anno, saremo pronti'
-
Roma: Svilar 'settimana del derby è pazza, si sente tensione'
-
Mondiali atletica: Dallavalle argento nel salto triplo
-
Azerbaijan, Hamilton e Leclerc svettano nelle libere 2
-
Antonia Ricci confermata dg Istituto Zooprofilattico Venezie
-
Arriva la notte bianca della Milano Beauty Week
-
Settore cosmetico sempre più sostenibile, bene il packaging
-
Brad Pitt vende a Austin Butler la sua villa di Los Angeles
-
Juventus: Tudor, "Vlahovic ora è meno pensieroso"
-
Sci:proposta Italia a Fis,'omologare piste allenamento come Cdm'
-
Mondiale 2026: dal 23/9 in vendita biglietti per Italia-Norvegia
-
Udinese: Runjaic, piedi per terra e pronti per il Milan
-
In corso la telefonata fra Trump e Xi
-
ChatGpt, in matematica improvvisa al pari di uno studente
-
Calcio:Juve; Tudor, a Verona servirà una gara seria
-
Sudan, 75 morti in un attacco a moschea in campo profughi
-
Stand Up for Nuclear, in 39 città i banchetti per l'atomo
-
Ue sanziona le crypto e le carte di credito russe Mir
-
Borsa: l'Europa si muove fiacca, futura Usa sulla parità

Damiano David l'italiano più ascoltato all'estero
La classifica Spotify per i primi sei mesi del 2025
Con otto canzoni nella top 30 del primo semestre 2025 di Spotify, Damiano David è il re indiscusso degli artisti più ascoltati all'estero (con tracce pubblicate quest'anno). Il secondo artista più esportato è Anyma, producer italo-americano. La sua Hypnotized, feat. Ellie Goulding, è la terza canzone italiana più ascoltata all'estero. La portata di questo trend era già stata certificata, anche in termini economici, dal report Loud & Clear di Spotify, secondo cui nel 2024 circa il 50% di tutte le royalty generate dagli artisti italiani proveniva da ascoltatori al di fuori dell'Italia. E se il report aveva dato contezza della grandezza del fenomeno, i dati appena diffusi dimostrano la varietà e trasversalità tra i generi musicali, confermando come la creatività sia una dei nostri punti di forza. A guidare la classifica del 2025, dunque, è Damiano David, che occupa le prime due posizioni con Next Summer e The First Time, ma piazzando un totale di ben 8 brani nella top 30. Anyma, progetto solista del producer italo-americano Matteo Milleri, conquista il terzo posto con la sua Hypnotized, feat. Ellie Goulding, e piazza altri 4 brani nella lista. In due, dunque, si spartiscono quasi metà classifica (13 brani su 30). In termini di varietà musicale, spiccano la dance di Gabry Ponte con Exotica e l'elettronica del pioniere della disco music Giorgio Moroder insieme a The Weeknd con Big Sleep, passando per l'EDM degli italiani Marnik insieme a Dimitri Vegas & Like Mike e ai W&W con Yeah. Si spazia poi dal rap sanremese di Fedez (Battito) al cantautorato di Achille Lauro (Incoscienti Giovani), dalle note emozionanti del pianoforte di Ludovico Einaudi (Jay) a brani nati per i club come Edge Of The World degli italiani Genesi e Meduza insieme a Innellea e Nu-La. L'effetto Sanremo si conferma forte anche quest'anno. Il festival si rivela una vetrina fondamentale anche a livello internazionale, grazie anche all'Eurovision, e i brani in gara continuano a essere ascoltati su Spotify a lungo dopo la fine del contest. Considerando anche la sigla Tutta L'Italia, 7 brani della Top 30 provengono infatti dall'ultima edizione del Festival, tra questi Balorda nostalgia del vincitore Olly, Volevo essere un duro di Lucio Corsi e La cura per me di Giorgia.
T.Zimmermann--VB