
-
Trump, 'jet russi in Estonia un grosso problema'
-
Trump, con Xi ho parlato più di 2 ore, ha approvato TikTok
-
Sport: Rsg Group Italia annuncia la partnership con Serenis
-
++ Fedez,chiedo scusa a Sinner, non sono riuscito a spiegarmi ++
-
Mike Waltz confermato nuovo ambasciatore Usa all'Onu
-
'Usa lavorano a vendite di armi per 6 miliardi a Israele'
-
Estonia chiede consultazioni Nato ai sensi dell'art.4
-
Kallas, la Russia sta testando il nostro limite
-
Parte nuova campagna antipirateria di Lega A, B e LegaPro
-
Massive Attack via da Spotify, 'investe nell'IA militare'
-
Il fashion show di H a Londra tra musica e moda
-
Grignani pronto a citare Pausini per La mia storia tra le dita
-
Hit parade, Olly resta primo, arriva Ed Sheeran
-
Il prezzo del gas chiude in deciso calo poco sopra i 32 euro
-
Le insidie del marketing cosmetico, tra social e greenwashing
-
Canottaggio:torna 'Roma breast days- Rema Roma per la Vita 2025'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 78,6 punti
-
L'Italia batte l'Ucraina, è in finale della Bjk Cup
-
Festa di Roma, cronaca e guerra da Monteiro a Gaza
-
Nato, 'jet intercettati, azioni sconsiderate della Russia'
-
Mondiali atletica: Femke Bol conserva il titolo nei 400 ostacoli
-
'Il conte Cozio e il mito di Stradivari' a Palazzo Madama Torino
-
Daniele Rustioni inaugura il Festival Respighi a Bologna
-
Martin Scorsese, nuovo progetto con DiCaprio e Lawrence
-
Consiglio Onu ripristina sanzioni all'Iran per il nucleare
-
Abu Mazen potrà parlare a Assemblea Onu in videoconferenza
-
Mondiali atletica: Coe, Italia sta ottenendo risultati esaltanti
-
Festa di Roma, Rai Cinema partecipa con 22 titoli
-
Media, almeno 29 morti a Gaza oggi, 15 a Gaza City
-
Dopo 7 anni esce Am I the Drama, secondo album di Cardi B
-
Ferrari Hypersails, partnership con North Sails
-
Mondiali atletica: Diaz "nessuna scusante esco sconfitto"
-
Tennis: BJK Cup; Paolini vince, Italia-Ucraina 1-1
-
Mondiali atletica: Lyles oro nei 200 uomini, doppietta Usa
-
Il Rof finalista agli International Opera Awards
-
Calcio: Romagnoli 'derby gara dell'anno, saremo pronti'
-
Roma: Svilar 'settimana del derby è pazza, si sente tensione'
-
Mondiali atletica: Dallavalle argento nel salto triplo
-
Azerbaijan, Hamilton e Leclerc svettano nelle libere 2
-
Antonia Ricci confermata dg Istituto Zooprofilattico Venezie
-
Arriva la notte bianca della Milano Beauty Week
-
Settore cosmetico sempre più sostenibile, bene il packaging
-
Brad Pitt vende a Austin Butler la sua villa di Los Angeles
-
Juventus: Tudor, "Vlahovic ora è meno pensieroso"
-
Sci:proposta Italia a Fis,'omologare piste allenamento come Cdm'
-
Mondiale 2026: dal 23/9 in vendita biglietti per Italia-Norvegia
-
Udinese: Runjaic, piedi per terra e pronti per il Milan
-
In corso la telefonata fra Trump e Xi
-
ChatGpt, in matematica improvvisa al pari di uno studente
-
Calcio:Juve; Tudor, a Verona servirà una gara seria

Locarno78, ecco le giurie con grandi protagonisti
Per decretare i vincitori del Pardo d'Oro e altri premi
Come annunciato in precedenza, sarà il regista e sceneggiatore di fama internazionale Rithy Panh a presiedere la giuria del Concorso Internazionale della 78/a edizione del Locarno Film Festival (6-16 agosto), portando con sé la sua visione e la sua esperienza riconosciute a livello mondiale. Accanto a lui completano la giuria Joslyn Barnes, apprezzata produttrice e sceneggiatrice americana; Ursina Lardi, attrice svizzera celebre per le sue intense interpretazioni; il visionario regista, scrittore e produttore messicano Carlos Reygadas; e Renée Soutendijk, attrice olandese con una lunga carriera tra teatro e cinema, che nel 2023 ha vinto il Pardo per la miglior interpretazione femminile grazie al suo ruolo in Sweet Dreams di Ena Sendijarević. Insieme, assegneranno il prestigioso Pardo d'Oro e gli altri principali riconoscimenti. La giuria del Concorso Cineasti del Presente, dedicato ai registi emergenti al loro primo o secondo lungometraggio, sarà composta da Asmara Abigail, attrice indonesiana conosciuta a Locarno per la sua interpretazione in Stone Turtle di Ming Jin Woo, vincitore del premio Fipresci nel 2022; La Frances Hui, curatrice cinematografica al MoMA e co-presidente del festival New Directors/New Films; e Kani Kusruti, versatile attrice indiana apprezzata per ruoli intensi, come in All We Imagine As Light di Payal Kapadia. La giuria che attribuirà i diversi premi ai migliori cortometraggi nei tre concorsi dei Pardi di Domani sarà composta da Jihan El Tahri, produttrice, regista, sceneggiatrice e artista visiva franco-egiziana; Lemohang Mosese, regista e artista del Lesotho che ha ottenuto ampio riconoscimento nei principali festival internazionali; e Sara Serraiocco, attrice italiana apprezzata per la sua versatilità e protagonista di Sulla terra leggeri, presentato nel Concorso Internazionale a Locarno77. Il premio Swatch First Feature sarà assegnato da James Hawkinson, direttore della fotografia vincitore di un Emmy che ha lavorato a serie come The Man in the High Castle, Hannibal, Bel-Air e Gotham Knights; Judith Lou Lévy, produttrice attenta a progetti innovativi e collaboratrice di autori come Mati Diop e Nadav Lapid; e Patricia Mazuy, regista francese apprezzata per il suo stile unico, come mostrato nel celebre e controverso Saturn Bowling (Concorso Internazionale, Locarno75). A decretare il vincitore del Pardo Verde, che premia i film capaci di contribuire in modo significativo alla sensibilizzazione e all'azione ambientale, saranno Michael Almereyda, regista, sceneggiatore e produttore indipendente americano; Martina Parenti, regista italiana conosciuta per i suoi documentari realizzati insieme a Massimo D'Anolfi; e Seta Thakur, responsabile della comunicazione e dell'innovazione sociale alla Wyss Academy for Nature. Giona A. Nazzaro, direttore artistico del Locarno Film Festival, commenta: "Siamo grati a tutti gli artisti che hanno accettato di far parte delle giurie del Locarno Film Festival e che ci aiuteranno a presentare al pubblico una selezione di film davvero sorprendenti e innovativi. Volevamo giurie che condividessero con noi il piacere di scoprire nuovi talenti e autori già affermati; giurati dallo sguardo curioso e generoso. Volevamo artisti visionari, ancora capaci di emozionarsi davanti a nuove scoperte. Affidiamo a loro il nostro lavoro, convinti che non ci sia miglior trampolino di lancio per questi film che le giurie del Locarno Film Festival".
J.Marty--VB