
-
Ue, '50 giorni per un accordo in Ucraina sono tanti'
-
Prete ucraino al fronte, 'supporto i soldati'
-
Pavarotti 90, anno di celebrazioni per la leggenda della lirica
-
++ Fs, su Av Roma-Napoli attivo primo sistema allerta sismica ++
-
A Marco Bizzarri dottorato honoris causa in moda e lusso da Uca
-
Nel nord Atlantico 27 milioni di tonnellate di nanoplastiche
-
Il gas chiude in calo sotto i 36 euro al Ttf di Amsterdam
-
Trump, 'non direi Putin assassino, ma è un tipo tosto'
-
Tour: Yates vince la 10/ma tappa, Healy nuova maglia gialla
-
Bert Ulrich, ex Nasa, entra nella società Space 11 Corp
-
Germania, sequestrate 1.500 tarantole nascoste tra i dolci
-
Rutte, 'accordo per armi importante, logico che europei paghino'
-
Colombia, migliorano le condizioni del senatore Miguel Uribe
-
Sinner, vicenda doping? Wimbledon è ancora più speciale
-
Trump, accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca
-
La nave Gaia Blu studia lo stress climatico nel Mediterraneo
-
'So cosa hai fatto', torna la saga horror 28 anni dopo
-
Gigi D'Alessio, dal 18 luglio il brano Un selfie con la vita
-
Mase, 12.400 richieste per reddito energetico nazionale
-
Oro a prezzi record, boom per l'export dalla Bolivia (+295%)
-
Mondiali pallanuoto: Serbia battuta ai rigori, Italia ai quarti
-
Da Ue app per verifica età su social, primo test in Italia
-
Aumenta salario minimo in Germania per 6,6 milioni di lavoratori
-
Oim, 317 morti nel Mediterraneo centrale dall'inizio dell'anno
-
Al residence Chianelli di Perugia progetto 'Amici animali'
-
Atalanta: visite mediche in corso, il 15 raduno
-
Abodi 'Sinner da Meloni o Mattarella? Pronti ad accoglierlo'
-
A Caracalla Gala Roberto Bolle and Friends festeggia 25 anni
-
Trump, Usa derubati per decenni da amici e nemici
-
Go!2025, concerto di Gadjiev in piazza Transalpina
-
Lula crea comitato anti-dazi per rispondere a Trump
-
A Bologna l'opera 'L'Umanità' per ricordare le vittime Covid
-
Enrico Rava Fearless Five in concerto a Roma
-
Ultimo, il 4 luglio 2026 a Tor Vergata
-
Caparezza annuncia l'uscita del disco-fumetto Orbit Orbit
-
Il gas raggiunge i 36 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
-
Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
-
Il SalinaDocFest premia Oliver Stone
-
P. Chigi, su Unicredit risponderemo a Ue, spirito collaborativo
-
Poggio, Fondazione per Arte Crt promuove cultura bene collettivo
-
Bundesbank, esportazioni tedesche in crisi. Pesa la Cina
-
L'IA in aula, alla Sapienza progetto su studenti di medicina
-
Segnali di disgelo fra Carlo e Harry, 'ma non sarà facile'
-
Rossi l'"americano", 'ma questo calcio yankee non mi piace'
-
Salvini, l'Europa non rompa le scatole all'Italia su Unicredit
-
Papaleo torna alla regia, al via le riprese de Il Bene Comune
-
Primo ciak per Green Family con Bevilacqua e Lastrico
-
Da Bei e Mediobanca 200 milioni di nuova finanza alle pmi
-
Reeves e Hancock protagonisti nella notte di Umbria Jazz

Carmina Burana a Santa Cecilia, Michele Spotti sul podio
Il 17 luglio nella Cavea dell'Auditorium Parco della Musica
Il leggendario e celebre incipit "O Fortuna" dei Carmina Burana di Carl Orff risuonerà nella Cavea dell'Auditorium Parco della Musica il 17 luglio alle 21, con la direzione di Michele Spotti, al suo debutto con il Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, istruito da Andrea Secchi. Con loro, si esibirà l'Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori e un trio di solisti: il soprano Marina Fita Monfort, il tenore Omar Mancini e il baritono Matteo Mancini. È l'ultimo appuntamento di luglio dell'estate in musica della Fondazione capitolina. "Tutto ciò che ho scritto finora, e che è stato pubblicato, può essere distrutto. I miei lavori iniziano con i Carmina Burana", scriveva il compositore tedesco Carl Orff. Musicati tra il 1935 e il 1936, i Carmina Burana sono una cantata scenica formata da 24 brani con testo in latino per soli, coro e orchestra, tratti dal Burana Codex trovato in un'abbazia nei pressi di Monaco. Michele Spotti, classe 1993, è direttore musicale dell'Opera e dell'Orchestra Filarmonica di Marsiglia dal 2023. Diplomato in violino e poi in direzione d'orchestra al Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano, ha debuttato a vent'anni al Teatro Mancinelli di Orvieto dirigendo Le nozze di Figaro. Fra i suoi impegni recenti figurano i debutti all'Opera di Parigi con Turandot, al San Carlo di Napoli con Simon Boccanegra, all'Arena di Verona con la Turandot che ha inaugurato la 101/a edizione, al Teatro dell'Opera di Roma con Die Zauberflöte, alla Deutsche Oper di Berlino con Il viaggio a Reims, alla Wiener Staatsoper con La fille du régiment, al Palau de les Arts di Valencia con Ernani, a Dresda con La bohème, a Tokyo con la Tokyo Philharmonic Orchestra e Juan Diego Flórez.
R.Buehler--VB