
-
Mondiali di atletica: Fortunato solo 16mo, Bonfim vince la 20 km
-
Mosca, 'i jet russi non hanno violato spazio aereo estone'
-
Trump, 'jet russi in Estonia un grosso problema'
-
Trump, con Xi ho parlato più di 2 ore, ha approvato TikTok
-
Sport: Rsg Group Italia annuncia la partnership con Serenis
-
++ Fedez,chiedo scusa a Sinner, non sono riuscito a spiegarmi ++
-
Mike Waltz confermato nuovo ambasciatore Usa all'Onu
-
'Usa lavorano a vendite di armi per 6 miliardi a Israele'
-
Estonia chiede consultazioni Nato ai sensi dell'art.4
-
Kallas, la Russia sta testando il nostro limite
-
Parte nuova campagna antipirateria di Lega A, B e LegaPro
-
Massive Attack via da Spotify, 'investe nell'IA militare'
-
Il fashion show di H a Londra tra musica e moda
-
Grignani pronto a citare Pausini per La mia storia tra le dita
-
Hit parade, Olly resta primo, arriva Ed Sheeran
-
Il prezzo del gas chiude in deciso calo poco sopra i 32 euro
-
Le insidie del marketing cosmetico, tra social e greenwashing
-
Canottaggio:torna 'Roma breast days- Rema Roma per la Vita 2025'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 78,6 punti
-
L'Italia batte l'Ucraina, è in finale della Bjk Cup
-
Festa di Roma, cronaca e guerra da Monteiro a Gaza
-
Nato, 'jet intercettati, azioni sconsiderate della Russia'
-
Mondiali atletica: Femke Bol conserva il titolo nei 400 ostacoli
-
'Il conte Cozio e il mito di Stradivari' a Palazzo Madama Torino
-
Daniele Rustioni inaugura il Festival Respighi a Bologna
-
Martin Scorsese, nuovo progetto con DiCaprio e Lawrence
-
Consiglio Onu ripristina sanzioni all'Iran per il nucleare
-
Abu Mazen potrà parlare a Assemblea Onu in videoconferenza
-
Mondiali atletica: Coe, Italia sta ottenendo risultati esaltanti
-
Festa di Roma, Rai Cinema partecipa con 22 titoli
-
Media, almeno 29 morti a Gaza oggi, 15 a Gaza City
-
Dopo 7 anni esce Am I the Drama, secondo album di Cardi B
-
Ferrari Hypersails, partnership con North Sails
-
Mondiali atletica: Diaz "nessuna scusante esco sconfitto"
-
Tennis: BJK Cup; Paolini vince, Italia-Ucraina 1-1
-
Mondiali atletica: Lyles oro nei 200 uomini, doppietta Usa
-
Il Rof finalista agli International Opera Awards
-
Calcio: Romagnoli 'derby gara dell'anno, saremo pronti'
-
Roma: Svilar 'settimana del derby è pazza, si sente tensione'
-
Mondiali atletica: Dallavalle argento nel salto triplo
-
Azerbaijan, Hamilton e Leclerc svettano nelle libere 2
-
Antonia Ricci confermata dg Istituto Zooprofilattico Venezie
-
Arriva la notte bianca della Milano Beauty Week
-
Settore cosmetico sempre più sostenibile, bene il packaging
-
Brad Pitt vende a Austin Butler la sua villa di Los Angeles
-
Juventus: Tudor, "Vlahovic ora è meno pensieroso"
-
Sci:proposta Italia a Fis,'omologare piste allenamento come Cdm'
-
Mondiale 2026: dal 23/9 in vendita biglietti per Italia-Norvegia
-
Udinese: Runjaic, piedi per terra e pronti per il Milan
-
In corso la telefonata fra Trump e Xi

Iron Maiden a Padova, unica data italiana per il tour del 50/o
In 40mila allo Stadio Euganeo per i 'padri del metal'
"Benvenuti al nostro compleanno dei 50 anni, siamo arrivati qui da un cammino molto lungo, ci divertiremo per circa un paio d'ore con il nostro nuovo membro del gruppo". Così alle 21 del 13 luglio il frontman degli Iron Maiden Bruce Dickinson ha salutato i 40mila dello stadio Euganeo a Padova, presentando il nuovo batterista della band, Sim Dawson, in quella che è stata unica data italiana del "Run for your lives" tour. A guardare la carta d'identità di Dawson si scopre che il batterista, che ha il compito di non far rimpiangere Nicko McBrain, è nato quando gli Iron Maiden erano già in tour da otto anni e al loro secondo album in studio. Due ore di concerto, come promesso da Dickinson con un ritmo e una presenza scenica che non fa certo immaginare che per i papà, ormai nonni, dell'heavy metal quello di ieri sera sia stato il concerto 2.546, secondo le statistiche ufficiali della stessa band. Dickinson ha parlato al pubblico prima di "Phantom of the opera" e la platea si è lasciata definitivamente andare con il classico numero uno della band, "The number of the beast". In tutto 17 tra i brani più significativi di una carriera musicale che inevitabilmente volge verso i capitoli finali, nonostante la gagliarda forma dei musicisti sul palco, impeccabili in ogni accordo come ci si aspetta dagli appartenenti alla "vecchia scuola" del rock che ha passato letteralmente la vita sui palchi di tutto il pianeta. Ad arrivare alla ventina di pezzi i tre bis del finale conclusi dall'altro grande classico della band, "Fear of the dark" prima di "Wasted years". Per nulla sprecati questi 50 anni, a giudicare dal richiamo anche in Italia: un sold out sforato di una manciata di biglietti significa che la voglia di metal è tutt'altro che arrugginita.
S.Leonhard--VB