
-
Conte, "scritta pagina di storia ma c'è ancora da fare"
-
Addio ad Arlindo Cruz, leggenda del samba carioca
-
Tennis: Wta Cincinnati; Bronzetti al secondo turno
-
Atletica: Mei 'Doualla senza paura, va su blocchi,corre e vince'
-
Atletica: Mei 'Tamberi? 'faccia ciò che si sente,lo aspetteremo'
-
Atletica: Euro U.20, 15/enne Doualla è oro nei 100 donne
-
Vacanze in Cile per John Travolta, avvistato con uno dei figli
-
Kenya, pullman di ritorno da un funerale si ribalta, 21 morti
-
Kirchner ricorre contro cavigliera elettronica ai domiciliari
-
Tennis: Wta Cincinnati: Mboko e Osaka rinunciano al torneo
-
Tennis: Cincinnati: esordio ok per Nardi, va al secondo turno
-
Al via manovre militari del Giappone, schierati jet F-35B Usa
-
Domani riunione Consiglio Onu su piano Israele a Gaza
-
Tass, 'vertice Trump-Putin alla fine della prossima settimana'
-
Guterres, decisione Israele su Gaza 'pericolosa escalation'
-
Borsa: Milano tiene in scia a Madrid, giù Unipol e Leonardo
-
Calcio:Milan;Modric, 'prima di firmare ho parlato con Ancelotti'
-
Tirso: Cisl, fino a 30/9 dipendenti in forza a azienda e in Cigs
-
Il gas conclude in ribasso (-1,5%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wiener Philharmoniker, nuova stagione e il sogno del Vaticano
-
Hit Parade, torna in vetta Olly con Tutta Vita
-
Calcio: Napoli, vicino Gutierrez, Raspadori verso l'Atletico
-
Fondazione Teatro Verdi di Trieste, i dati ufficiali del Mic
-
Piccolo Coro dell'Antoniano a inaugurazione World Games in Cina
-
Calcio: a Firenze incontro arbitri-Serie C, c'è anche Collina
-
'Cara Forlì', torna in piazza la grande festa del liscio
-
Galà lirico per l'851/o compleanno della Torre di Pisa
-
Pugilato: Mondiali Elite; azzurri vanno ad allenarsi in Turchia
-
Giornate degli Autori, premio Siae alla carriera a Dario Argento
-
Ue, 'ogni strumento per garantire rispetto del Media Act'
-
Zangrillo, autorizzate 9.300 nuove assunzioni nella P.A
-
Decifrata la firma molecolare del pane fatto con lievito madre
-
Borsa: Europa e Milano (+0,7%) tengono dopo avvio di Wall street
-
Domenica bollino rosso caldo solo a Firenze, 13 città arancioni
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,39%, Nasdaq +0,30%
-
Il petrolio sale a New York a 64,15 dollari
-
Tamberi, non so se così ha senso andare ai Mondiali
-
Medicina, i posti sono oltre 24mila
-
Emma Thompson, 'la mia follia, fare un film d'azione a 66 anni'
-
Borsa: l'Europa serra le file, future Usa positivi, Milano +0,8%
-
Jonas Brothers, esce l'album Greetings From Your Hometown
-
Napoli: Lukaku, io e de Bruyne intesa perfetta
-
Tornano le stelle cadenti, il picco tra 12 e 13 agosto
-
Cher, a settembre l'album The Farewell Tour in digitale e vinile
-
Lazio: Sarri col Burnley ancora senza Isaksen, out anche Vecino
-
Da Garante sanzione 40mila euro a sindacati trasporti Napoli
-
Abu Mazen, occupazione di Gaza catastrofe senza precedenti
-
Botulino,attivi protocolli sanitari in Calabria e Sardegna
-
Michieletto, 'Caracalla Festival di emozioni e sfide'
-
Scoperto pianeta potenzialmente abitabile vicinissimo alla Terra

Medimex 2025, St. Vincent e Primal Scream infiammano Taranto
Stasera gran finale con il live dei Massive Attack
Energia, talento e grande musica hanno travolto ieri sera la Rotonda del lungomare di Taranto, trasformata in un'arena vibrante per uno dei momenti più intensi del Medimex 2025. Protagonisti assoluti della serata St. Vincent e Primal Scream, due nomi iconici della scena internazionale che hanno regalato al pubblico una doppietta di intensi live. St. Vincent, al secolo Annie Clark, statunitense di Tulsa, è salita sul palco con l'eleganza magnetica che la contraddistingue. Cantautrice tra le più innovative e riconosciute della sua generazione, vincitrice di cinque Grammy Awards (inclusi Miglior Album Alternative, Miglior Canzone Rock e Miglior Performance Alternative nel 2025), ha incantato la platea con un set di tredici brani che hanno messo in mostra il suo stile inconfondibile, potente e raffinato al tempo stesso. Tra i momenti più apprezzati, Broken Man, singolo di punta dell'ultimo album All Born Screaming, premiato come miglior disco alternative del 2024, insieme a Cheerleader, Marrow, Masseduction, New York e altri ancora. A seguire, l'energia pura e al tempo stesso visionaria dei Primal Scream. La band scozzese guidata da Bobbie Gillespie ha dato vita a un concerto trascinante, fedele alla sua identità sonora tra rock, psichedelia e venature elettroniche. Quattordici i brani in scaletta, con ampio spazio all'ultimo album Come Ahead, che segna il loro ritorno in grande stile: sei i pezzi estratti, tra cui Ready to Go Home e Deep Dark Waters. Il resto dello show è stato un viaggio attraverso le tappe fondamentali della loro carriera, sempre accompagnato da un messaggio chiaro e sociale, da band che ha sempre saputo coniugare musica e impegno. Il Medimex 2025, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Culture nell'ambito delle attività di Puglia Sounds, si prepara al gran finale: stasera il palco della Rotonda ospiterà i Massive Attack, considerata tra le band più influenti degli ultimi quarant'anni, tra gli inventori del Trip Hop, protagonisti di una musica che fonde suono e coscienza civile.
H.Kuenzler--VB